Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Sussidi per i tempi liturgici

Verso la risurrezione. La Via Crucis raccontata dalla parte degli altri

Verso la risurrezione. La Via Crucis raccontata dalla parte degli altri

Luigi De Candido

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 40

Pur rispettando l'impostazione tradizionale, la Via Crucis di De Candido presenta spunti originali: ogni stazione è infatti raccontata in prima persona dalla voce narrante di un personaggio evangelico o appartenente alla tradizione apocrifa. I salmi che accompagnano la successione delle tappe verso il Calvario tratteggiano emozioni e stati d'animo di Gesù e con lui di ogni "crocifisso". Le orazioni traducono nella vita quotidiana le attese e le invocazioni dei fedeli.
2,50

Una grande gioia. Novena di Natale con il Vangelo di Luca

Una grande gioia. Novena di Natale con il Vangelo di Luca

Luigi Guglielmoni, Fausto Negri

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 48

Il Natale ripropone il punto centrale della vicenda di ogni persona e dell'intera storia umana: la nascita del Dio che diventa uomo, per assicurare la sua presenza salvifica. Gli autori traggono spunto dai personaggi e dagli avvenimenti del Natale quale occasione per ricordare a ogni persona, famiglia e comunità che il Dio fattosi carne a Betlemme rimarrà sempre al nostro fianco: è Lui la fonte della nostra gioia.
2,50

Testimoni dell'educazione. Per prepararsi a vivere il Natale. Novena

Testimoni dell'educazione. Per prepararsi a vivere il Natale. Novena

Antonio Ruccia, Mimma Scalera

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 48

Il Natale invita a meditare sul Verbo che si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. Rispondere alla crisi educativa attraverso il confronto con la parola di Dio e soprattutto grazie a testimoni che si sono fatti carne, mettendosi a diposizione e attualizzando ciò che Gesù è venuto a fare duemila anni fa, è la prospettiva della novena proposta dagli autori. Non un riferimento a generici testimoni, dunque, ma a coloro che hanno speso la propria vita educando e proiettando se stessi e soprattutto la comunità nell'ottica dell'evangelizzazione e della missione attraverso le sfide educative. Lo strumento è adatto a essere utilizzato sia per la catechesi, sia per la liturgia.
2,50

Un amore che libera. Sentieri pasquali. Meditazioni per la Settimana santa Anni A-B-C

Un amore che libera. Sentieri pasquali. Meditazioni per la Settimana santa Anni A-B-C

Mariano Pappalardo

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 96

"Ogni anno la liturgia della settimana santa ci pone dinanzi i racconti della passione e della risurrezione, a partire da essi si punterà l'attenzione orante e contemplativa su una parola, un concetto, una immagine affinché vadano a svelare i molteplici aspetti della Pasqua" (dall'Introduzione). L'autore propone tre percorsi di meditazione, uno per ogni anno liturgico, a partire da tre concetti chiave. Lo squarcio, ovvero il rileggere il mistero della Pasqua come mistero di apertura, come forza che spalanca, infrange barriere e ostacoli, allarga orizzonti e prospettive. La dismisura, cioè una misura esagerata dell'amore di Dio, che, come fece la donna con l'unguento profumato sul capo di Gesù, ha fatto sovrabbondare la grazia laddove ha abbondato il peccato. Le vesti, che, menzionate di frequente nei racconti della passione, consentono di cogliere, ripercorrendo le loro sorti, il vero e autentico volto di quel Dio manifestatosi pienamente proprio nel mistero pasquale.
7,20

Effonda ovunque il tuo profumo. Via Crucis col Vangelo di Marco

Effonda ovunque il tuo profumo. Via Crucis col Vangelo di Marco

Luigi Guglielmoni, Fausto Negri

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 48

Il cammino della Via Crucis si snoda lasciandosi sollecitare dai personaggi della Passione presenti nel Vangelo di Marco. A ogni stazione, l'attenzione si concentra attorno a un gesto/simbolo che aiuta ad addentrarsi nel mistero della 'follia d'amore' della croce, la cui forza traspare sotto il segno della debolezza. L'edizione a caratteri grandi è particolarmente apprezzata da persone anziane o con difficoltà di lettura.
2,40

La vita come offerta d'amore. Via crucis con santa Teresa di Lisieux

La vita come offerta d'amore. Via crucis con santa Teresa di Lisieux

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 40

"L'umile fiore trapiantato sulla montagna del Carmelo doveva aprirsi all'ombra della Croce; le lacrime, il Sangue di Gesù divennero rugiada, il Volto adorabile velato di lacrime fu il sole". Nel contemplare il mistero della Croce il fedele è accompagnato dalle meditazioni di santa Teresa di Gesù Bambino, vergine e dottore della Chiesa, a trasformare il dolore del Cristo, che ricapitola in sé il dolore del mondo, in un'offerta d'amore. La struttura della Via Crucis è quella classica, inoltre la veste tipografica a caratteri grandi testimonia la costante attenzione di EDB nei confronti degli anziani e delle persone con difficoltà di lettura.
2,20

Il presepe nel cuore. Novena

Il presepe nel cuore. Novena

MichaelDavide Semeraro, Milena Simonotti

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 40

C'è un luogo privilegiato, oltre alle chiese e alle case, in cui costruire il presepe: è il cuore dell'uomo, dove Gesù viene ad abitare: "Nulla della nostra umanità ti è estraneo perché tu ne sei l'origine e tu ne sei, magnificamente, il fine. Ravvivando l'attesa del tuo nascere dentro di noi e del tuo venire in mezzo a noi non possiamo che fare memoria di quel filo rosso che remotamente prepara il tuo venire". Nel cammino verso il Natale, la novena accompagna ogni giorno il fedele con una preghiera di introduzione, scritta da Milena Simonotti, un brano del Vangelo e una ulteriore proposta di lettura dall'Antico Testamento, una riflessione di fratel MichaelDavide e un'invocazione. Una tavola inedita di Giuseppe Cordiano impreziosisce il sussidio e invita alla meditazione.
2,40

La via della croce. Via crucis

La via della croce. Via crucis

Franco Galeone

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 56

La Via Crucis è una pia pratica che nessuna parrocchia o comunità trascura. Sia nella scelta dei testi biblici che nelle meditazioni, Galeone offre spunti di riflessione che invitano i credenti a percorrere il cammino di conversione. Il sussidio ha una struttura classica: per ogni stazione sono offerti il canto dell'antifona, una breve riflessione di ispirazione biblica, una preghiera e un'invocazione. La veste tipografica a caratteri grandi rende il prodotto particolarmente fruibile da parte di anziani e ipovedenti. Il sussidio è adatto sia alle comunità parrocchiali che alla preghiera personale.
2,80

Alba di nuova speranza. Via crucis

Alba di nuova speranza. Via crucis

Ubaldo Terrinoni

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 36

L'autore invita a compiere il pio esercizio della Via Crucis contemplando la passione del Cristo, così com'è narrata nei testi dei Vangeli. Egli tuttavia non si limita a richiamare quegli avvenimenti, ma ne sottolinea anche l'attualità, in quanto il Maestro anche attualmente viene percosso, torturato e condannato in tanti fratelli. "Ancora oggi Gesù è oltraggiato, deriso, spogliato; ancora oggi porta la croce per le strade del mondo e, apparentemente sconfitto, viene inchiodato in croce. Però alla sconfitta per amore segue un'alba nuova di speranza, di vittoria e di vita" (dall'Introduzione).
1,70

Manuale del ministrante

Manuale del ministrante

Riccardo Pane

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 72

"Aiuto! Viene il vescovo in parrocchia per le cresime!": da dove cominciare? quante candele ci vogliono sull'altare? Frutto dell'esperienza dell'autore nell'addestrare i ministranti, il manuale si propone quale indispensabile avviamento alle liturgie solenni, siano esse presiedute da un presbitero o da un vescovo. Accanto a quelle per la messa, vengono offerte istruzioni anche per le celebrazioni dei sacramenti e dei sacramentali, nonché per i riti della settimana santa. Tre appendici consentono di orientarsi circa la precedenza nei giorni liturgici, la scelta della messa, il significato delle parole utilizzate. Alcune immagini aiutano a comprendere con più precisione il gesto liturgico da compiere.
7,50

Accompagnati dalla parola. Letture della Messa e meditazioni per ogni giorno della Quaresima 2009

Accompagnati dalla parola. Letture della Messa e meditazioni per ogni giorno della Quaresima 2009

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 272

La Quaresima è un tempo privilegiato per la preghiera e la meditazione. Il volume si rivolge a ogni cristiano impegnato e, per le sue caratteristiche tipografiche a caratteri grandi, in particolare agli anziani e a persone con difficoltà di lettura, testimoniando la crescente attenzione delle EDB nei confronti del pubblico degli ipovedenti. Il testo attinge ai materiali proposti in Messa quotidiana. Contiene i testi delle letture delle Messe feriali e festive del tempo di Quaresima 2009, affiancati dalle meditazioni di M.D. Semeraro osb, che con ritmo quotidiano si offrono quali pillole di profondità.
8,50

È morto per tutti. Via crucis

È morto per tutti. Via crucis

Duilio Farini

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 40

La Via Crucis è una pia pratica che nessuna parrocchia o comunità trascura. Sia nella scelta dei testi biblici che nelle meditazioni, Farini offre spunti di riflessione capaci di stimolare i credenti a crescere nel cammino della croce.
2,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.