Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Archinto

Turandot

Turandot

Piero Gelli, Chiara Dattola

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2000

pagine: 40

10,33

Lui è il mio prossimo

Lui è il mio prossimo

Abbé Pierre, Albert Schweitzer

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1999

pagine: 80

6,20

Lettere d'amore. (1833-1835)

Lettere d'amore. (1833-1835)

George Sand, Alfred de Musset

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1999

pagine: 176

10,33

Lou, mia regina

Lou, mia regina

Guillaume Apollinaire

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1999

pagine: 176

10,33

Schizzi autobiografici

Schizzi autobiografici

George Bernard Shaw

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1999

pagine: 208

13,43

La montagna del disincanto. Lettere 1900-1949

La montagna del disincanto. Lettere 1900-1949

Thomas Mann, Heinrich Mann

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1999

pagine: 230

Lo scambio epistolare tra i due fratelli Mann, testimonianza del legame fra la più singolare e illustre coppia di fratelli scrittori dell'età moderna, è uno strumento fondamentale per approfondire e analizzare il complesso rapporto che ha legato Thomas a Heinrich. Uniti dalla vocazione di scrittori, i Mann saranno sempre divisi dal diverso orientamento politico, di cui le lettere rispecchiano le varie fasi. Il conservatorismo apolitico di Thomas da una parte, l'evoluzione in senso democratico di Heinrich dall'altra, si fronteggiano negli anni 1914-18. Gli avvenimenti storici successivi faranno riavvicinare e convergere le loro strade, nella lotta contro il comune nemico.
19,63

Carteggi

Carteggi

Salvatore Quasimodo

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1999

pagine: 160

12,39

Lettere intorno a un giardino

Lettere intorno a un giardino

Rainer Maria Rilke

Libro: Copertina morbida

editore: Archinto

anno edizione: 1999

pagine: 54

Solo e sofferente, Rilke confida residue gioie ed estremi tormenti alla giovane istitutrice ginevrina Antoinette de Bonstetten affidandosi al "ritmo libero delle intermittenze epistolari". La prima lettera risale al 7 marzo 1924, l'ultima è del 27 ottobre 1926 - scritta due mesi prima di spegnersi per leucemia nella clinica elvetica di Valmont. Collocati fra "Les roses" (1924) e i "Vergers" (1926), questi "fiori" si rivelano preziosi per illuminare la conclusiva maturazione del grande poeta. Quella che lo condurrà ai versi definitivi scolpiti sulla propria lapide: "Rosa, oh pura contraddizione, gioia / d'essere il sonno di nessuno, sotto tante / palpebre".
9,00

L'elisir d'amore

L'elisir d'amore

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1999

pagine: 48

Dal racconto di Eugène Scribe "Le philtre" (Il filtro d'amore) il musicista Gaetano Donizetti e il librettista Felice Romani hanno realizzato una bellissima opera lirica che può essere raccontata come una bella favola. La trama si dipana tra l'amore di Nemorino per Adina, i filtri d'amore del grande mago Dulcamara e la vita di un villaggio abitato da personaggi ingenui e allegri. I disegni di Tullio Pericoli, nati per la messa in scena di quest'opera al Teatro alla Scala di Milano, danno un'interpretazione dei personaggi in chiave ironica rendendo in tal modo le illustrazioni di questo libro non solo gradevolissime ma anche vivaci e divertenti.
15,49

Quando sarò grande

Quando sarò grande

Dick Bruna

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1999

La coniglietta Miffy si interroga, come tutti i bambini del mondo, sui vari mestieri dei grandi. Le illustrazioni che accompagnano il libro con un tratto pulito e i colori brillanti, si accompagnano ad un testo semplice e divertente, per avvicinare il bambino, anche piccolissimo, al mondo dei libri. Età di lettura: per i più piccoli.
4,13

Venezia salvata

Venezia salvata

Mary McCarthy

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1999

pagine: 176

L'eterno mito di Venezia ripercorso in tutte le suggestioni che da sempre hanno ammaliato viaggiatori illustri e che continuano a incantare il turista contemporaneo.
12,39

Vostro fratello Ludwig. Lettere alla famiglia (1908-1951)

Vostro fratello Ludwig. Lettere alla famiglia (1908-1951)

Ludwig Wittgenstein

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1999

pagine: 256

Se il problema della filosofia, come diceva Wittgenstein, sta nell'evitare di porsi falsi quesiti, uno sguardo nell'intimità della vita del filosofo può contribuire a eliminare o a rivedere molti dei giudizi che si sono andati cristallizzando intorno alla sua personalità, da molti considerata un enigma. Delle proprie debolezze, ambivalenze, esperienze esterne e interiori Wittgenstein parla con schiettezza nelle lettere che per oltre quarant'anni si scambiò con le sorelle e i fratelli e che vengono ora proposte in questo volume.
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.