Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ATì Editore

Fedele alla terra

Fedele alla terra

Dario Arkel

Libro

editore: ATì Editore

anno edizione: 2008

pagine: 206

15,00

Un dolore senza fissa dimora

Un dolore senza fissa dimora

Adriana Libretti

Libro

editore: ATì Editore

anno edizione: 2008

pagine: 245

"Un dolore senza fissa dimora" è storia di memorie sovrapposte, di passioni malate, di perduti amori e soprattutto del perduto amore paterno, che un giorno porterà la protagonista a compiere un breve viaggio in Sicilia. Gli incontri che avverranno sull'isola ne evocheranno altri, in un continuo rimando associativo di immagini, odori e voci. Ad Angela Fiori, quarantenne separata e madre di due bambini, donna del nord educata all'omissione e alla temperanza, per la prima volta si presenta l'occasione di scostare quel sipario nero troppo repentinamente calato su episodi salienti, e che sempre costellano ogni vita.
15,00

Canzone rock per gruppo, sax contralto, squadra di basket e altri
13,00

Quando cercheremo l'ombra

Quando cercheremo l'ombra

Elisa Castellini

Libro

editore: ATì Editore

anno edizione: 2008

pagine: 146

Il romanzo racconta attraverso i ricordi di una superstite, la storia dei Centocchi, famiglia di contadini originari del Lago di Garda che all'inizio dell'ottocento diventa una delle famiglie più ricche e conosciute di Lombardia. La loro fortuna diventa sempre più cospicua, grazie ai discendenti dei capostipiti e soprattutto grazie anche a due donne: Giuditta, la matriarca, moglie del fondatore dell'impresa di famiglia e Caterina, una bimba adottata, che diventa il punto di riferimento dell'intera vicenda.
13,00

Da Yahwèh ai Fantastici quattro

Da Yahwèh ai Fantastici quattro

Fabio Botto

Libro

editore: ATì Editore

anno edizione: 2008

pagine: 155

Questo saggio in forma narrativa vuole essere un tentativo di ricostruire i principali passaggi archetipici (e in alcuni casi persino teologici) che hanno sempre più precluso alla nostra come alle successive generazioni la possibilità di aderire "onestamente" e integralmente all'orizzonte religioso del monoteismo ebraico-cristiano.
19,00

Rosso nucleare

Rosso nucleare

Silvia Accorrà

Libro

editore: ATì Editore

anno edizione: 2008

pagine: 146

Non c'è scampo. È il mondo che ci si forma dentro a regolare la visione di ciò che esiste. E di questa vita interiore Silvia Accorrà porta alla luce la meraviglia, dà l'esatto tono al colore di cui ha bisogno una frase per diventare esperienza condivisibile. Rosso nucleare è l'universo umano che ha "un cuore per il silenzio, uno per la ragione, uno per volare" ; è un corpo che diventa "il cielo di quelle nuvole"; è l'ossessione sessuale che dice con violenza "se non avessi la mia furia, verrei meno dal desiderio". Rosso nucleare è soprattutto la volontà di rendere la vita incandescente per comprendere sempre meno e vivere sempre di più. Nessuna analisi, solo fatti, cronache sparse, metamorfosi, paesaggi urbani, mare, incontri. E ancora l'amore, che è sempre imperdonabile perché nudo come e più della pelle del sogno: che in questi racconti, sanguina.
15,00

Frammenti del tredicesimo mese

Frammenti del tredicesimo mese

Elena Petrassi

Libro

editore: ATì Editore

anno edizione: 2007

pagine: 280

Milano è la voce narrante di questo romanzo. Un punto di vista insolito e affascinante che racconta la storia di una generazione che appartiene al mondo. Una grande città è come una madre premurosa che si dispiace nel vedere i suoi figli divisi e solitari. Se ne chiede ragione mentre descrive alcune vite e cerca di riavvicinare un'esistenza all'altra, o quando ascolta storie che raccontano disagio, incomunicabilità, una tristezza metropolitana. La città in questi frammenti è la voce di case, strade, cortili, volti anonimi e necessari: è musica che arriva direttamente dal cuore di chi la abita. Milano è la voce narrante di questo romanzo e ci racconta, attraverso i suoi luoghi, storie di persone comuni: amore, passioni condivise, solitudine, follia malinconica. Frammenti del tredicesimo mese è il romanzo di una generazione che appartiene al mondo.
15,00

Tic

Tic

Emanuele Kraushaar

Libro

editore: ATì Editore

anno edizione: 2007

pagine: 144

In questa raccolta di racconti, la storia, o meglio, "le" storie sono il pretesto a cui ricorre l'autore per dirci qualcosa. Come moderne "parabole" attraverso metafore o immagini a volte ermetiche, invitano a riflettere su temi fondamentali dell'esistenza attraverso il personale e originalissimo punto di vista del narratore. In "Cambio di stagione" l'attenzione é puntata sui temi della diversità e del cambiamento; in "Come bambole di porcellana" sentiamo il peso dell'innocenza sulle nostre coscienze; sul destino che a volte decide per noi è improntato "Io gli do una mano" e anche, perché no, ecco una critica spietata alla mercificazione della cultura in "Sporca".
12,00

Le radici del silenzio

Le radici del silenzio

Roberto Caracci

Libro

editore: ATì Editore

anno edizione: 2007

pagine: 336

Un viaggio- fatto di sette tappe, sette romanzi brevi di atmosfera psicologica e metafisica- alla ricerca del senso profondo, viscerale, silenzioso, di ciò che resta nel passare del tempo, nel trascorrere delle cose, delle persone e degli affetti della nostra vita. La ricerca di un silenzio che permane sotto il rumore del mondo e continua a mantenere intatte, indistruttibili, le sue radici.
13,90

Cronache di un disinfestatore

Cronache di un disinfestatore

Giuseppe Furno

Libro

editore: ATì Editore

anno edizione: 2007

pagine: 216

È questa la vicenda del disinfestatore Omero Cagidiaco, chimico ed entomologo per cultura, egotista per natura, che, accompagnando la salma del padre al paesello natìo, scopre di non poter controllare il mondo e finisce per dormirci su. La vicenda, pur dipanandosi nel breve arco di due giorni, è l'epilogo di cinquant'anni d'errori commessi da Omero nella convinzione che il libero arbitrio sia una gran balla filosofica e che i comportamenti umani seguano le leggi immutabili dei processi biochimici del cervello. Con questa convinzione, Omero, stratega sublime, cavaliere solitario e picaresco, combatte contro tutti e contro tutto, per proteggere se stesso e le sue cose dall'invidia e dalla cattiveria del prossimo.
11,90

Antologia della poesia erotica contemporanea

Antologia della poesia erotica contemporanea

Libro

editore: ATì Editore

anno edizione: 2006

pagine: 209

Dall'invenzione della scrittura in Mesopotamia ai frammenti antichi dei Lirici Greci, dai testi medievali a tutti i versi che arrivano e si scrivono ai giorni nostri, la poesia erotica esprime evolversi di stili e tecnica, rivoluzioni sociali e morali, tendenze culturali e filosofiche. Questa raccolta vuole essere un contributo all'evolversi della scrittura poetica dell'eros. Le riviste da cui sono tratti i versi dei poeti, o da cui provengono i poeti, e i contributi ricevuti dai poeti del web, corrispondono al modo di sentire l'eros attuale. Metafore e crudezza ci conducono nei pensierì individuali, intimi nell'eros di carne e anima.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.