Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli

Adottiamo un bambino? Il percorso adottivo attraverso la voce dei protagonisti

Adottiamo un bambino? Il percorso adottivo attraverso la voce dei protagonisti

Anna Genni Miliotti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 150

In un momento di crisi delle adozioni, ma di aumentata ricerca di genitorialità da parte di tante coppie, occorre rilanciare il progetto, unico, di accoglienza totale e amorevole. E sostenerlo. Tanti bambini ne hanno bisogno! Questo è lo scopo del libro: promuovere l’adozione, fornendo una maggiore e più corretta informazione. Oggi infatti si tratta spesso di un’opzione residuale, anche per lo sviluppo delle tecniche di procreazione medica assistita sempre più disponibili in Italia e all’estero. Qual è il percorso per le coppie che hanno deciso di adottare un bambino? Meglio scegliere l’adozione nazionale o quella internazionale? Che differenze ci sono? I tempi? I costi? Quali problematiche possono sorgere dopo l’adozione? Su questi e altri temi l’autrice offre utili informazioni per poter operare la propria scelta. Il volume è inoltre arricchito dalla voce dei protagonisti, spesso sotto forma di intervista. Genitori grazie alla procreazione medicalmente assistita, genitori adottivi, figli biologici, figli adottati, nonni: tutti raccontano con sincerità le loro storie. Attraverso di esse vengono affrontate molte tematiche: l’incontro, l’inserimento familiare, i cambiamenti, i luoghi comuni sull’adozione, la ricerca delle origini. Le storie danno spunto a tante riflessioni e sono uno strumento ulteriore per saperne di più “affinché” – come sottolinea l’autrice – “la scelta di ognuno avvenga con assoluta consapevolezza”.
19,00

Essere influenti. L'arte di rendere le cose possibili

Essere influenti. L'arte di rendere le cose possibili

Jo Owen

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 210

Influenzare i propri collaboratori, i propri clienti, i propri soci e partner, significa essere in grado di trasformare situazioni critiche in straordinarie opportunità, oppositori in fedeli alleati, condizioni sfavorevoli in vantaggi competitivi. Essere influenti significa essere sempre al posto giusto nel momento giusto e disporre di competenze e comportamenti coerenti al fine di realizzare i nostri obiettivi. Questo libro svela i segreti che stanno dietro la più importante skill per affrontare in modo vincente il mondo del business di oggi. Basandosi sull’osservazione diretta e sul lavoro a stretto contatto dei più grandi leader e manager a livello mondiale, Jo Owen ci rivela le competenze basilari e i modelli comportamentali da mettere in pratica per essere davvero influenti. Passo dopo passo, ci spiega come: avere l’appoggio degli altri quando ne abbiamo bisogno; costruire una rete di fedeli alleati; mantenere il controllo attraverso la delega; diventare maestri nell’arte della persuasione silenziosa; adottare tecniche di conversazione utili a ottenere il consenso; sfruttare al meglio tempi e situazioni per avere un impatto positivo. Essere influenti indaga l’arte di rendere le cose possibili, con l’aiuto delle altre persone. Questa è la chiave del successo: tutti noi, infatti, abbiamo bisogno degli altri per andare avanti e progredire, come nella vita personale così nel percorso di carriera.
29,00

Filologia, teatro, spettacolo. Dai greci alla contemporaneità

Filologia, teatro, spettacolo. Dai greci alla contemporaneità

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 534

Dai numerosi cantieri editoriali che hanno visto la luce negli ultimi decenni e dalla crescente attenzione per le arti performative sono emersi aspetti e problemi legati tanto alla ricerca scientifica quanto alle rappresentazioni contemporanee. Esiste una filologia dello spettacolo? Può accontentarsi dei canoni di una tradizione operativa o richiede una profonda revisione degli statuti disciplinari? Quali sono le specificità dell’edizione critica di un testo teatrale o di una sceneggiatura? E, se ve ne sono, dipendono dalle caratteristiche dell’oggetto o dall’approccio metodologico dello studioso che se ne occupa? Come si confronta la pratica del palcoscenico con le questioni che emergono dallo studio approfondito dei testi? Il volume nasce da un incontro di studi intorno a questi interrogativi e raccoglie saggi che propongono riflessioni, da prospettive diverse e su un lungo arco cronologico, sull’incontro/scontro fra l’esigenza di preservare lo spettacolo nella memoria e il suo carattere inevitabilmente effimero. Dai Greci alle avanguardie, dal Rinascimento alla scena dialettale, si tratta di cogliere caratteri permanenti e strategie di indagine e rilettura specifiche per ogni cultura, per ogni contesto produttivo.
54,00

Quasi quasi divento felice. Diario di viaggio di un cercatore di felicità

Quasi quasi divento felice. Diario di viaggio di un cercatore di felicità

Marco Sicari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 140

Perché un uomo è triste e l’altro è felice? Perché i ricchi non sono tutti felici? Si può essere malati e contenti? Che forma ha la felicità? Si può fare qualcosa per ottenerla, vero? Qualcuno conosce una scorciatoia? Con questo lavoro l’autore apre una porta che conduce nel mondo fantastico della felicità. Il lettore viene preso per mano e accompagnato in un viaggio indimenticabile attraverso i meccanismi che uomini di scienza e pensatori hanno indagato da almeno 2.400 anni. Lo fa attraverso lo storytelling perché la nostra è una società narrante. Sin da piccoli apprendiamo senza esperienza, conosciamo le cose senza averle vissute direttamente, conosciamo un pericolo perché così qualcuno ce lo ha raccontato. Le storie influenzano la nostra vita, le nostre opinioni e le nostre scelte, al punto che la mente non distingue del tutto la realtà da una fantasia fervidamente immaginata. Chi non ha mai pianto guardando un film? Eppure sappiamo perfettamente che un attore non muore davvero sul set e che non ci sono i vampiri (o sì?). Nonostante tutto ci emozioniamo davanti a un racconto ed è con l’emozione che migliorano le nostre capacità di apprendimento. Ecco perché in questo volume si è preferito muovere le corde emotive piuttosto che lasciare al lettore la sola esperienza didattica di apprendimento. Nella prima parte il lettore si immerge nell’atmosfera che provano le persone felici, mentre nella seconda, farà una esperienza di consapevolezza e un lavoro sartoriale su se stesso, riconoscendo i percorsi a lui più adatti per procurarsi stati di benessere e di piacere.
19,00

Dynamic pricing. Logiche e strumenti per impostare una struttura variabile del prezzo

Dynamic pricing. Logiche e strumenti per impostare una struttura variabile del prezzo

Massimo Dell'Erba, Federico Quarato

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 140

Che venga chiamato “prezzo dinamico” o “dynamic pricing”, la fluttuazione del prezzo di beni e servizi è uno dei temi del momento per chi si occupa di strategie commerciali. Proprio dall’esigenza di fare chiarezza sulle strategie di prezzo variabile è nato questo libro. Mancava infatti, nel panorama editoriale italiano, una pubblicazione che affiancasse aspetti teorici e analisi dei campi di applicazione del dynamic pricing, con un approfondimento sui mercati più interessanti – dall’airline, in cui la strutturazione del prezzo variabile ha avuto i suoi primi sviluppi, all’healthcare in cui fino ad ora sono state avviate solo pochissime sperimentazioni. L’intento degli autori è, infatti, quello di fornire i mezzi per conoscere le teorie matematiche alla base della discriminazione del prezzo, ma anche di entrare negli aspetti più pratici, attraverso la spiegazione di come impostare semplici regole di prezzo, fino a progettare algoritmi con strutture più complesse. Il volume si compone di una prima parte descrittiva, che permette di inquadrare gli scenari di applicazione del prezzo dinamico, e di una seconda che ne approfondisce gli aspetti tecnici, utili a supportare e fornire nuovi spunti per le attività di imprenditori, manager e tutti coloro che studiano e si occupano dell’impostazione di strategie di prezzo e della gestione di ricavi. Un lavoro a quattro mani, realizzato da autori che quotidianamente si impegnano con il proprio lavoro nella diffusione della cultura del prezzo dinamico, e che si avvale del supporto di autorevoli voci del mondo della ricerca e delle imprese.
19,00

Decision making & problem solving

Decision making & problem solving

John Adair

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 112

Chiunque desideri avere successo nel mondo del lavoro deve avere la certezza che vengano prese le migliori decisioni possibili, che i problemi siano risolti in modo ottimale e che le idee creative possano circolare liberamente. Decision making & problem solving aiuta a padroneggiare il processo del pensiero pratico che sta alla base delle attività efficaci di decision making, problem solving e pensiero creativo.
15,50

La valutazione della performance negli uffici giudiziari come strumento di politica pubblica

La valutazione della performance negli uffici giudiziari come strumento di politica pubblica

Giancarlo Vecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 256

La valutazione delle performance costituisce un processo gestionale chiave per le organizzazioni pubbliche orientate a migliorare i servizi erogati a cittadini e imprese, così come a rendicontare l’utilizzo delle risorse a esse attribuite. Il settore giudiziario italiano ha avviato all’inizio del nuovo secolo un profondo rinnovamento delle proprie modalità organizzative e gestionali. Una serie di fattori esterni, tra i quali la crisi economica del 2008, hanno spinto l’azione riformatrice, come risposta sia alla forte riduzione delle risorse (umane e finanziarie) a disposizione del settore giudiziario, sia alla richiesta delle organizzazioni internazionali e delle imprese italiane di velocizzazione dei procedimenti giudiziari civili. Tuttavia, si è trattato anche di un’azione caratterizzata da fattori peculiari, in cui il dibattito interno alla magistratura, la disponibilità di soluzioni basate sulle tecnologie informatiche e la collaborazione tra diversi attori hanno giocato un ruolo rilevante: è stato sviluppato il paradigma della “giustizia come servizio”, un processo che ha posto in primo piano l’esigenza di monitorare e valutare costantemente i risultati dell’attività giudiziaria, per aumentare il valore prodotto per la collettività e rendicontare i risultati ottenuti. Il volume è articolato in due parti. Nella prima sono ricostruite le vicende dei processi di innovazione organizzativa lungo oltre un decennio, a partire dalle progettazioni avviate a inizio secolo per giungere al periodo più recente. La seconda parte, arricchita da appendici, contiene una introduzione teorica e una serie di esempi pratici per il disegno e l’attuazione di una politica di valutazione della performance nel sistema giudiziario e nei singoli uffici. Il libro si rivolge non solo agli studenti di analisi delle politiche pubbliche e delle discipline di carattere gestionale, ma anche e particolarmente agli operatori del settore giudiziario, magistrati e personale amministrativo; nello stesso tempo, può costituire un riferimento per attività di valutazione civica. L’ambizione è quella di aiutare a comprendere le dimensioni rilevanti attraverso cui analizzare il servizio “giustizia”, in parallelo e coerenza con quanto già avviene per la valutazione di indagini e sentenze.
32,00

La scuola e lo struzzo. Riflessioni umane per la rinascita della scuola negata

La scuola e lo struzzo. Riflessioni umane per la rinascita della scuola negata

Andrea Iovino, Maurizio Spaccazocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 204

La vera, giusta e più reale Scuola che tutti noi desideriamo creare, certamente non si costruirà continuando a nascondere la testa sotto terra, come proprio non ha mai fatto lo struzzo. Sarà solo con un constante impegno sociale, culturale e civile, e soprattutto con quella forte presa di coscienza che ci dovrà permettere, durante ogni ora di lezione, di dimostrare e affermare che: La conquista d’una giusta e sana educazione ha molto in comune con la conquista della vera e giusta libertà. Ad ogni passo in avanti avremo il dovere di fermarci, per verificare se il punto in cui siamo giunti sia più o meno finalizzato alla meta. Una meta che comunque ci apparirà pur sempre lontana. Ma nonostante ciò, non dovremo fare altro che continuare ad andare avanti: passo dopo passo, sosta dopo sosta, riflessione dopo riflessione… Essendo coscienti che questi passi compiuti in avanti non saranno mai gli ultimi.
23,00

La città elusiva. Spazio pubblico e spazio privato oltre la città densa

La città elusiva. Spazio pubblico e spazio privato oltre la città densa

Annalisa Giampino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 140

La riflessione critica sulla città contemporanea, avviata a partire dalla seconda metà del novecento, ha alimentato un ampio quanto controverso dibattito sulla condizione urbana. I profondi processi di modificazione degli assetti economici, politici e sociali, associati ai fenomeni di ristrutturazione e riorganizzazione spaziale, hanno innescato una “rottura” radicale rispetto alle tradizionali tendenze trasformative generando sul piano epistemologico la crisi dei paradigmi interpretativi dualistici e dicotomici delle scienze urbane e territoriali. Le diadi oppositive città/campagna, urbano/rurale, pubblico/privato o, ancora, centro/periferia su cui si è strutturato il dibattito scientifico e culturale novecentesco hanno lentamente ceduto il passo a neologismi e nuove categorie descrittive nel tentativo di cogliere non solo i nuovi principi di organizzazione dello spazio, ma anche le diverse pratiche d’uso che producono e si producono in questi nuovi territori. In questo processo adattativo sono mutati inevitabilmente anche gli attori e le strategie di governo urbano sia in termini di approccio che di metodo. Ovviamente si tratta di cambiamenti problematici e contraddittori, dove elementi e fenomeni di segno opposto si combinano e coesistono. Rispetto a questo panorama di temi e questioni, il presente volume non ha la pretesa di fornire soluzioni ma di proporre un punto di vista, seppur selettivo, sui fenomeni che investono oggi la città e che ne stanno mutando radicalmente l’immaginario (dal punto di vista politico e sociale) e la struttura (dal punto di vista fisico). Ragionare sul territorio disperso delle postmetropoli contemporanee e sul ruolo e la natura del suo spazio pubblico si offre quindi come occasione per ampliare il ragionamento sul senso e sui meccanismi di funzionamento della città e sulle politiche che la regolano.
18,00

Turismo digitale e smart destination. Tecnologie, modelli e strategie per la crescita di un sistema turistico integrato

Turismo digitale e smart destination. Tecnologie, modelli e strategie per la crescita di un sistema turistico integrato

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 204

Il volume propone una lettura interdisciplinare dei temi del turismo digitale e della gestione innovativa delle destinazioni turistiche, con l’obiettivo di: fornire un contributo di sintesi nel dibattito scientifico in materia di smart tourism, con particolare riferimento alla digital social experience; proporre scenari ed opportunità di sviluppo intelligente per imprenditori e destination maker. Il turismo quale industry “ad alta intensità di conoscenza” e fortemente impattata dalla diffusione delle tecnologie digitali è sempre più una priorità per lo sviluppo intelligente dei territori. Questo in ragione delle sue molteplici implicazioni inter-settoriali, della sua rilevanza nell’attuale dibattito sui Big Data e della sua capacità di generare valore sociale ed economico. Muovendo dalla comprensione di tali dinamiche, il volume illustra i risultati di un percorso di ricerca e sperimentazione realizzato dal Laboratorio di Ingegneria Economico-Gestionale dell’Università del Salento in tema di turismo digitale. La declinazione dei temi trattati rende il volume un utile strumento di approfondimento per lo studio e la pratica dell’innovazione nel turismo.
27,00

La nuova geografia della crescita. Convergenza e modelli di sviluppo delle regioni europee e delle aree alpine

La nuova geografia della crescita. Convergenza e modelli di sviluppo delle regioni europee e delle aree alpine

Flavio Santi, Giuseppe Espa, Enrico Zaninotto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 116

Il presente volume nasce nell’ambito di un vasto progetto di ricerca sulle regioni alpine, sollecitato dalla Trentino School of Management che, superando le visioni stereotipate della montagna come luogo marginale rispetto allo sviluppo, ha messo in luce le caratteristiche di territori che partecipano appieno alla crescita del paese, come pure le loro difficoltà e contraddizioni. L’affermazione dell’economia della conoscenza ha cambiato in modo sostanziale le logiche della localizzazione offrendo nuove opportunità ma al tempo stesso presentando nuove problematiche per i territori montani per i quali, oltre al venir meno delle condizioni di marginalità, sembra che sia anche leggibile una differente capacità di inserirsi nelle nuove condizioni dello sviluppo. L’idea di fondo del presente volume è di leggere lo sviluppo regionale nel decennio 2003-2012 alla luce dei modelli di convergenza/divergenza dei livelli di benessere (misurati dal PIL pro capite) delle regioni europee. All’interno di questa cornice è possibile dare una nuova lettura del ruolo dei fattori localizzativi sulla crescita, anche attraverso una analisi delle dinamiche settoriali di gruppi di aree con differente densità abitativa, e – al loro interno – delle aree alpine, tenendo anche conto delle reciproche influenze che tendono a stabilirsi tra economie di regioni geograficamente vicine.
16,00

Istruzioni per amori imprevisti. Affrontare inaspettate tempeste del cuore quando si è già in coppia

Istruzioni per amori imprevisti. Affrontare inaspettate tempeste del cuore quando si è già in coppia

Umberto Longoni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 136

Sempre più frequentemente capita di imbattersi in amori imprevisti: ci si trova in coppia stabilmente con qualcuno e ci si innamora di un altro. L’incontro fatale colpisce senza avvisaglie, provocando gioia e ansia, lasciando senza difese né risposte, poiché alla domanda “Che cosa faccio adesso?” pare non vi sia una via d’uscita indolore: ogni soluzione sembra fonte di sofferenza. Abbandonare il proprio partner con il quale si è costruita una vita e una famiglia? Come non pensare al bene dei figli che potrebbero perdere tranquillità ed equilibrio? Oltretutto se sussistono problemi economici non sarebbe facile. Eppure rinunciare al nuovo amore… quanto male farebbe? Grazie a questo libro avrete modo di analizzare la situazione e ciò che vi sta accadendo, di ricevere qualche risposta ai vostri “perché” ma non solo: chiarirete anche quali siano le prospettive che si presentano, le possibilità e le conseguenze. La prima parte del volume, con interessanti test di approfondimento e auto-analisi e tanti esempi, vi permetterà di comprendere come sia possibile: innamorarsi senza volerlo; stare con lui ma amare un altro; capire se sia proprio amore; smascherare gli amori “vorrei ma non posso”; risolvere i sensi di colpa. La seconda parte, invece, vi offrirà consigli utili a prendere un’eventuale decisione e vi suggerirà anche “come fare” se foste intenzionate a ricreare la coppia, ritrovando accordo e armonia con il vostro partner di oggi.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.