Gruppo Editoriale Viator
Posseduti dalla verità. Elementi per una teologia nella crisi
Germano Bellussi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2010
pagine: 208
Breviario universale. Volume Vol. 1
Massimo Diana
Libro
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2019
Da millenni, ogni giorno il mondo prega: un grandioso e potente coro universale, non certo universalistico perché "è evidente, come scrive Raimon Panikkar, che le religioni non dicono la stessa cosa, e che le loro rispettive dottrine sono diverse e molte volte incompatibili, ma... è altrettanto evidente che coloro che hanno compiuto un'esperienza profonda della realtà in modo concreto, come i mistici per esempio, non percepiscono incompatibilità tra di esse". Questo volume, primo di quattro, ridà voce allo straordinario patrimonio d'insegnamenti di tutte le più grandi tradizioni sapienziali dell'Oriente e dell'Occidente, da quella induista a quella cristiana, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista. Si tratta, è questo l'anelito e l'urgenza dell'autore, d'imparare a conoscersi e a non temersi, trascendendo rigide appartenenze religiose e nazionalismi per dare ascolto a quell'unico profondo suono originario che echeggia da sempre nel nostro essere e che le diverse specificità umane hanno tentato d'interpretare. Sono oltre 500 i testi di preghiere, a cui si aggiungono 900 letture appartenenti a diverse tradizioni e i relativi commenti spirituali che l'autore ha raccolto e distribuito nei 365 giorni dell'anno. Uno strumento da usare, più che un libro da leggere, una via per coltivare la dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci fratelli e sorelle in una comune umanità.
Breviario universale. Volume Vol. 4
Massimo Diana
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2019
pagine: 800
La spiritualità classica afferma che la perfezione umana è trascendente e situata nell'oltre; desiderare di ottenerla quaggiù è un'illusione incapace di distinguere fra il temporale e l'eterno. Non dovremmo sognare di realizzare la felicità e la perfezione in questa "valle di lacrime", in questo regno di duhkha, sofferenza e dolore. La sensibilità spirituale contemporanea si ribella contro questo atteggiamento. L'uomo e la donna contemporanei non attenuano la loro sete di infinito, ma si rifiutano di credere che la via che porta alla perfezione umana debba passare attraverso l'abbandono e il deprezzamento dei valori umani, o che stia semplicemente al di sopra di essi. Non rinunciano al trascendente, ma non vogliono essere separati dall'immanente. Mancano però ancora esperienze in questa direzione; abbiamo bisogno del coraggio di osare nuovi esperimenti, di provare a immaginare una nuova identità spirituale, laica, libera da appartenenze e identificazioni troppo strette o rigide. I quattro volumi del "Breviario universale" raccolgono oltre 500 testi di preghiere, a cui si aggiungono 900 letture appartenenti a diverse tradizioni e i relativi commenti spirituali che l'autore ha raccolto e distribuito nei 365 giorni dell'anno. Uno strumento da usare, più che un libro da leggere, una via per coltivare la dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci fratelli e sorelle in una comune umanità. Un'opera che si propone di ridare voce allo straordinario patrimonio d'insegnamenti di tutte le più grandi tradizioni sapienziali dell'Oriente e dell'Occidente, da quella induista a quella cristiana, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista.
Breviario universale. Volume Vol. 3
Massimo Diana
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2019
pagine: 784
"È necessario essere credenti per pregare? E se si è credenti, e quindi appartenenti ad una determinata tradizione, si può o si deve pregare solo con i testi di quella religione? I quattro volumi che compongono quest'opera offrono una risposta a queste domande: possiamo pregare anche se non siamo credenti, perché la preghiera è un formidabile esercizio e una pratica che, nel tempo, migliora la nostra vita; inoltre, possiamo pregare e riconoscerci, un poco, in tutte le tradizioni sapienziali e religiose, perché tutte parlano all'uomo e dell'uomo. L'età dello Spirito, di cui ha parlato Gioacchino da Fiore, non disdegna appartenenze deboli e identità eclettiche, in una prospettiva genuinamente laica. I quattro volumi del «Breviario Universale» raccolgono oltre 500 testi di preghiere, a cui si aggiungono 900 letture appartenenti a diverse tradizioni e i relativi commenti spirituali che l'autore ha raccolto e distribuito nei 365 giorni dell'anno. Uno strumento da usare, più che un libro da leggere, una via per coltivare la dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci fratelli e sorelle in una comune umanità. Un'opera che si propone di ridare voce allo straordinario patrimonio d'insegnamenti di tutte le più grandi tradizioni sapienziali dell'Oriente e dell'Occidente, da quella induista a quella cristiana, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista".
Breviario universale. Volume Vol. 2
Massimo Diana
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2019
pagine: 288
Il secondo volume del Breviario Universale è dedicato ai tempi forti di Quaresima e Pasqua. Nel mondo cristiano la Quaresima è il tempo che precede e prepara la Pasqua, la grande festa di primavera, della risurrezione, della rinascita dopo la morte; è il Ramadan dei cristiani, una occasione propizia per prendersi cura della propria dimensione spirituale. La Pasqua la possiamo invece intendere, in un senso genuinamente laico, come un invito a passare alla libertà e adultità dell'età dello Spirito, dopo le età del Padre e del Figlio, secondo la profezia di Gioacchino da Fiore. I quattro volumi del Breviario Universale raccolgono oltre 500 testi di preghiere, a cui si aggiungono 900 letture appartenenti a diverse tradizioni e i relativi commenti spirituali che l'autore ha raccolto e distribuito nei 365 giorni dell'anno. Uno strumento da usare, più che un libro da leggere, una via per coltivare la dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci fratelli e sorelle in una comune umanità.
L'analista. Un nuovo ruolo per il criminologo sulla scena del crimine
Federica Malacarne, Jessica Ochs, Massimo Tettamanti
Libro
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2018
pagine: 288
Analysis of the immune system through the clinical interpretation of lymphocyte subpopulations
Cesare Santi, Tiziana Semplici
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2018
pagine: 160
Senza essere eroi. La storia della Nazionale cantanti raccontata dai suoi interpreti
Lucio Rizzica
Libro: Copertina rigida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2018
pagine: 304
Un progetto per la Qabbalah, oggi. Quattro riflessioni su un caso solo apparentemente chiuso
Germano Bellussi
Libro
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2018
pagine: 104
La qabbalah deve riconoscere nell'impegno profetico, oltre che nel suo particolarissimo metodo, la specificità di un suo contributo che è scopertamente orientato al perfezionamento umano nella dimensione della storicità e a una umana salvezza conseguibile inevitabilmente soltanto nella medesima dimensione. La qabbalah, quale esperienza di un tao, recupera gli strumenti esperienziali che l'hanno preceduta, ne utilizza i linguaggi inequivocabilmente metaforici, ma di questo patrimonio mitico cerca di non rimanere prigioniera.
Elementi di letteratura italiana. Il neorealismo del Novecento fra guerra e dopoguerra
Daniele Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2015
pagine: 344
La vita deve essere riconosciuta e compresa attraverso il racconto: la libertà duramente conquistata si concretizza anche nella testimonianza della narrazione e della sua comunicazione. Così la letteratura neorealista esalta uno dei suoi massimi valori, quello di tentare d'incidere nella società con un impulso di rinnovamento e di affrancamento dal passato.
Nutrire la vita. 100 pillole di saggezza
Gian Maria Comolli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2015
pagine: 272
Per non divulgare argomentazioni non corrispondenti al Vangelo e alla Dottrina della Chiesa, per non costruirsi una "religione personale" attingendo nozioni e idee da vari ambiti, per non smarrirsi intellettualmente e spiritualmente, è essenziale conoscere e studiare adeguatamente le colonne portanti della propria fede, memori della sollecitazione che l'apostolo Pietro rivolgeva alla Chiesa dell'Asia Minore agli albori del cristianesimo: "Pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi" (1Pt. 3,15).
Appunti di consecutiva inglese-italiano. Volume 1
Serena Cecco
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2015
pagine: 144
Manuale di interpretazione consecutiva dall'inglese all'italiano con esercitazioni pratiche. In un panorama che pullula di offerte didattiche per i mediatori linguistici e di contributi di ricerca di grandi docenti ed interpreti storici e nuovi ci si domanderà a cosa serva l'ennesimo testo che parla di interpretazione di conferenza, non in generale, ma nello specifico di consecutiva, la modalità più avversa e meno amata. Questo testo vuole dare un nuovo taglio più didattico e meno scientifico sul tema e portare esempi pratici e utili per chi vuole imparare o insegnare con soddisfazione questa antica modalità di comunicazione interlinguistica che non perde mai il suo fascino nonostante l'età.