Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gruppo Editoriale Viator

Analecta. Il pensiero confuciano tra oriente e occidente

Analecta. Il pensiero confuciano tra oriente e occidente

Germano Bellussi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2011

pagine: 112

L'incontro tra la cultura occidentale e quella orientale assume all'interno delle dinamiche relazionali contemporanee i connotati di un evento ormai inevitabile. La società odierna si articola seguendo leggi di prossimità che sollecitano la conoscenza reciproca di due civiltà che, sebbene nate in contesti e circostanze dissimili, trovano oggi una possibilità, o forse una necessità, di dialogo. L'opera, come suggerisce il titolo, è una selezione di testi scritti da un uomo orientale, frutto dell'immaginazione dell'autore, che ha viaggiato in occidente e ha approfondito, ispirandosi al perfezionato apprendimento del nostro patrimonio culturale, lo studio dei due piani filosofici, offrendo uno stimolante spunto di riflessione al lettore.
13,00

L'umanità vittima dei crimini ambientali. Danno, percezione, rimedi

L'umanità vittima dei crimini ambientali. Danno, percezione, rimedi

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2011

Avvocati, scienziati e docenti universitari si sono avvicendati nell'elaborazione di questo saggio che si pone l'obiettivo di approfondire un ambito relativamente nuovo, quello del crimine ambientale con i conseguenti danni e i possibili rimedi. Con un approccio normativo, tecnico e culturale a largo raggio gli autori disegnano i contorni dell'argomento, dal suo originarsi alle sue conseguenze, dal riconoscimento delle parti lese alla definizione delle responsabilità. Inoltre, in anteprima assoluta, viene pubblicato un ampio stralcio della storica e innovativa sentenza ecuadoregna del febbraio 2011 nella quale per la prima volta un Tribunale condanna una multinazionale del petrolio, la Chevron, a rifondere i danni causati dal disastro ambientale provocato nella foresta amazzonica, a difesa dei diritti della natura e di chi la abita.
20,00

Tempo di Natale. 10 racconti poetici

Tempo di Natale. 10 racconti poetici

Gianni Gasparini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2010

pagine: 144

Che cosa ci può essere in comune tra García Lorca bambino e il Piccolo Principe di Saint-Exupéry, o tra un liutista al tempo di Shakespeare e un avatar di Pinocchio che risale una vallata alpina? Il Natale, semplicemente. Tempo di congiunzioni impossibili, di prodigi e illuminazioni, Natale dà ali all'immaginazione poetica. Sullo sfondo di dieci singolari racconti, diversissimi e convergenti, il Natale viene narrato qui in modo sorprendente e sapienziale.
12,50

La logica del paradosso

La logica del paradosso

Mauro Di Francesco

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2010

pagine: 208

15,00

Menzogna inconscia. Il diuturno e l'oggi

Menzogna inconscia. Il diuturno e l'oggi

Franco Zannini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2010

pagine: 96

L'età contemporanea ruota intorno all'ineluttabilità dell'apparire e poco conta se ciò che si mostra rispecchia effettivamente la propria natura: la coincidenza di sostanza e forma non è più priorità riconosciuta. Addirittura non esiste una coralità di intenti e ognuno si prende cura di se stesso, come un moderno Narciso, all'interno di una cornice autoreferenziale che ha smesso già da tempo di preoccuparsi dell'altro. Il soggetto ha smarrito quel senso di progettualità altruistica proprio della sua natura e continua a mentirsi inconsciamente attraverso rappresentazioni di un sé autonomo. L'autore analizza le patologie più significative di questo caotico pluralismo attraverso alcune categorie tra cui quelle del progresso e dell'economia che raccontano l'oggi e, sebbene l'intento non sia fornire un «ricettario su come cucinare bene il mondo», la sua riflessione conferma la possibilità di una via di fuga. Sembra ineludibile il riferimento a quei principi immutabili che si costituiscono collante della società e permettono un recupero della dimensione dialogica dell'umano.
14,00

Pensieri sparsi

Pensieri sparsi

Luigi D'Ambrosio

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2010

pagine: 118

10,00

Soianìto. Storie di amici e di pallone

Soianìto. Storie di amici e di pallone

Luca Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2010

pagine: 224

Soianìto è la terra di una generazione senza eroi, "troppo in ritardo per contestare e in anticipo per costruire, orfana di qualsiasi rivoluzione" che si accinge a varcare le porte di un posto incantato, un posto nel quale torna quell'entusiasmo dei pomeriggi pieni di sole, quando un pallone che scorre sull'erba umida ci riempie di felicità. Soianìto è un'isola felice in cui i nostri protagonisti ritrovano qualcosa di unico, un clima che crea ilarità e quello spirito sereno e galvanizzante di un tempo. Soianìto è un piccolo sogno, un posto dove possiamo controllare tutto ciò che riguarda la nostra vita, priva dei ritmi diabolici della città, e dove abbiamo la possibilità di ritrovarci ancora entusiasti. Ciascuno di noi ha dentro di sé un Soianìto, basta solo trovarlo. (Maurizio Mosca)
15,00

Mito ed enigma. Drammi, poesie e fiabe. Una testimonianza cristiana tra mistero e realtà
16,00

Totò. Vita e arte di un genio

Totò. Vita e arte di un genio

Edmondo Capecelatro, Daniele Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2010

pagine: 176

15,00

Fare anima con le cose. Viator 2000-2009: dieci anni di editoriali

Fare anima con le cose. Viator 2000-2009: dieci anni di editoriali

Daniele Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2010

pagine: 238

"Mi sembra di cogliere negli articoli raccolti in questo libro una "fedeltà alla strada", evocata dalla testata stessa del mensile, in una duplice suggestione. "Quelli della strada": così erano chiamati i cristiani della prima generazione, per i quali Gesù e il suo vangelo erano la strada. Un orizzonte, ognuno se ne accorgerà leggendo, in seguito in queste pagine, con la convinzione che Gesù e il suo vangelo non sono un patrimonio fermo per uomini e donne immobili. Ma tesoro sorprendente in cui scavare insonnemente alla ricerca di cose nuove e cose antiche. Ma "donne e uomini della strada" anche in un'altra suggestione, che va a indicare quelli che camminano nella compagnia imprescindibile delle donne e degli uomini del loro tempo. Il tempo ha date, ha giorni, ha eventi che si susseguono. Il libro porta date, porta segni del tempo che scorre. Scorre e interroga." (dalla prefazione di Angelo Casati)
16,00

Lezioni di psicologia del diritto. Il problema epistemologico

Lezioni di psicologia del diritto. Il problema epistemologico

Germano Bellussi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2010

pagine: 144

18,00

Il vitello d'oro. Dèi futili e idoli dissennati

Il vitello d'oro. Dèi futili e idoli dissennati

Franco Zannini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2010

pagine: 96

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.