Interlinea
La sorpresa di Natale
Giorgio Scaramuzzino
Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 32
È la notte di Natale. Giuseppe non riesce a dormire e decide di attendere Babbo Natale ai piedi dell'albero. Ed ecco, allo scoccare della mezzanotte, arrivare proprio lui, Babbo Natale in persona. Ma è così indaffarato che neanche sembra accorgersi della presenza del bambino… Un divertente racconto natalizio con il finale a sorpresa. Età di lettura: da 4 anni.
Le scarpe della Befana
Anna Genni Miliotti
Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 32
La Befana vien di notte / con le acarpe tutte rotte: ascoltando questa filastrocca Daria ha sempre fatto attenzione alle scarpe e un anno decide di pensarci lei a comprare un paio di scarpe nuove per la cara vecchietta. Ma dove si vendofio scarpe per una Befana? E chi l'aiuterà a trovarle? Età di lettura: da 4 anni.
Una storia dorata. L'oro nell'arte di Natale dalle icone al Novecento
Chiara Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 96
Dalle porte regali dei bizantini fino alla dimensione cosmica di Lucio Fontana l'oro è simbolo, allegoria, sacro. E costituisce un vero e proprio spazio nell'arte. Il libro ricostruisce attraverso i secoli una storia di questo colore che rappresenta l'immateriale: quasi un colore che non c'è e che apre la mente verso i luoghi dello spirito. Da Giotto a Gentile da Fabriano, da El Greco a Klimt, da Wildt a Rothko, dipinti e sculture dorate tradiscono la grande ossessione dei maestri per la rappresentazione dell'invisibile. Non soltanto a Natale.
La natura nel mondo antico. Antologia classica da Omero a Plinio il Giovane
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 128
Come guardavano la natura gli abitanti dell’antichità? Lo testimoniano i maggiori scrittori, da Omero a Plinio il Giovane. Come quando Enea, nei versi di Virgilio, «dalla distesa delle acque un enorme bosco vede levarsi» mentre sbarca nel Lazio. Uno dei maggiori classicisti, Carlo Carena, sceglie i brani più belli, con testo latino o greco a fronte, per svelare un ambiente naturale, tra vegetali e animali, che aveva una forza primordiale espressa per esempio da Sofocle nel descrivere un «ulivo verdastro che nutre i fanciulli»: «nessuno, giovane né vecchio, lo potrà distruggere di sua mano: l’occhio di Zeus lo guarda e lo custodisce costantemente». Forse la lettura di questi testi antichi può suggerirci un amore maggiore per il mondo che ci circonda.
Nuova corrente. Volume Vol. 171
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 152
I migliori poeti italiani del Novecento sono stati influenzati dal profumo intenso dei Fiori del Male di Baudelaire e dalla sua idea di letteratura, da Montale a Luzi, per il quale dipende dall'autore francese se «fare poesia nel mondo moderno ha acquistato un significato insieme elementare e decisivo, al di qua del quale ogni altra accezione e pratica della poesia sembra oziosa». Ma, come è stato scritto, l'etichetta di "maledetto" ha funzionato «quasi perfettamente come sudario di censura e ha posto in evidenza quel che era comodo vedere, quel che non era davvero scandaloso, eppure quel dualismo tra cielo e terra, tra carne e spirito e tra bellezza e perdita pare ancora più accentuato e disperante per tanti» (Davide Rondoni). Il volume si apre con un ricco saggio panoramico di Matteo Marchesini, che offre una sintesi moderna della ricezione di Baudelaire dai primi Scapigliati ai poeti del XXI secolo, con vari passaggi sui maggiori poeti traduttori (Bertolucci, Caproni, Raboni). Seguono saggi esemplari su quattro generazioni diverse di lettori poetici e traduttori di Baudelaire, da Montale a Luzi, a Pasolini e a Umberto Fiori.
Lettere ai nipoti
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: XLIV-136
Si raccolgono in questo volume le lettere di Giovanni Verga ai nipoti Giovannino, Caterina e Marco, figli del fratello Pietro. Le lettere coprono un arco cronologico che va dal 1897 al 1921: la stagione dei capolavori è chiusa e si apre il lungo periodo del "silenzio letterario" in cui la parabola artistica ed esistenziale dello scrittore maturo si incrocia con le parole affettuose, i rimproveri e i nuovi doveri verso i nipoti, di cui diviene tutore quando rimangono orfani di entrambi i genitori. Le lettere fanno emergere un nuovo punto di vista da cui osservare Verga, in quanto i diversi passaggi della sua biografia possono essere adesso riletti alla luce della dimensione privata dello scrittore, anche in relazione ai viaggi e alle vicende politiche contemporanee, in particolare il dramma della Grande Guerra.
Carteggi con Felice Cameroni, Salvatore Farina e Ferdinando Martini
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: XXXVIII-224
Il presente volume offre insieme i carteggi di Verga con tre alti rappresentanti della critica militante italiana, attivi su fronti distanti, anche opposti, nella cruciale stagione delle polemiche sul realismo nell'arte, destinate a mutare profondamente il nostro sistema letterario: Cameroni, Farina e Martini rappresentano tre differenti voci ben rappresentative dell'ampio dibattito sul realismo che soprattutto tra gli anni settanta e ottanta dell'Ottocento si consuma sulle pagine delle riviste italiane e che, nella diversità delle posizioni, li vede cooperare alla rifondazione della letteratura nazionale. Sono tra i primi recensori dei romanzi di Verga e instaurano con lo scrittore un rapporto che, diventato presto di affettuosa amicizia, influì più o meno direttamente sulla sua visione dell'arte.
Dante Bini. Costruire l'utopia. Ediz. italiana e inglese
Francesca Albani, Carlo Dusi, Alessandro Cavallo
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 192
Un libro sui primi passi della ricerca di Dante Bini, un architetto visionario che da Tokyo alla Luna ha progettato cupole sottili in calcestruzzo armato, tra cui la villa per Michelangelo Antonioni a Costa Paradiso. La sperimentazione al Mushroom Field a San Cesario sul Panaro in provincia di Modena rappresenta l'inizio di un'avventura che porterà alla realizzazione di migliaia di cupole in tutto il mondo in un clima culturale che rese pensabile vivere e abitare sotto una tenda (o una cupola), in un momento in cui si fondevano utopia ed estremo pragmatismo. L'innovazione divenne ben presto una nuova voce all'interno della ricerca sulle strutture sottili in calcestruzzo − esito finale dell'evoluzione delle strutture voltate − che tra gli anni cinquanta e gli anni settanta raggiunse risultati forse a oggi ancora insuperati.
Casa di parole
Paola Malavasi
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 244
Un libro atteso da tempo perché ripropone finalmente i testi più belli di una scrittrice scomparsa ancora giovane, con inediti e ricordi di amici come Erri De Luca, Adam Zagajewski e il premio Nobel Derek Walcott, che scrive «quella ragazza italiana, di talento, con indole di miele, scomparsa dai fogli di Poesia, svanita come sabbia che si asciuga». Un libro ricco di commozione ed emozioni per chi ama la letteratura e la poesia.
Kennedy Dallas 1963. L'assassinio del presidente nella stampa italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 184
La notizia dell'assassinio di John Fitzgerald Kennedy si abbatté inattesa sul mondo intero, provocando sconcerto e inquietudine. La figura del giovane presidente alla guida della potenza egemone sembrava prefigurare un mondo che si lasciava per sempre alle spalle povertà e violenza. Ma il 22 novembre 1963 a Dallas tutto parve spezzarsi. Per la prima volta sono raccolti gli articoli delle migliori firme del giornalismo italiano usciti nei giorni successivi la morte del presidente per restituire quello sconcerto e quell'inquietudine. Attraverso le riflessioni, tra gli altri, di Enzo Biagi, Luigi Salvatorelli, Furio Colombo, Alberto Ronchey, Paolo Monelli ed Eugenio Scalfari si delineano i caratteri di una società in piena trasformazione, che sull'onda del recente impetuoso sviluppo economico vedeva nel modello dell'America kennediana una prospettiva e un sicuro punto di riferimento. Testi di Enzo Biagi, Mauro Calamandrei, Furio Colombo, Giulio De Benedetti, Aldo Garosci, John F. Kennedy, Raniero La Valle, Giuseppe Lazzati, Paolo Monelli, Piero Ottone, Italo Pietra, Alberto Ronchey, Alfio Russo, Luigi Salvatorelli, Eugenio Scalfari, Ugo Stille, Bernardo Valli.
Piazza Fontana. La strage e Pinelli: la poesia non dimentica
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 168
La strage di piazza Fontana fu conseguenza di un grave attentato terroristico compiuto il 12 dicembre 1969 nel centro di Milano presso la Banca Nazionale dell'Agricoltura che causò 17 morti e 88 feriti: vasta è la bibliografia, tra saggi, romanzi, fumetti, film, rappresentazioni teatrali. Questo libro mette in evidenza la testimonianza dei poeti, finora in ombra, da Pasolini a Raboni, in particolare ricordando Giuseppe Pinelli, ferroviere animatore del circolo anarchico Ponte della Ghisolfa, morto precipitando da una finestra della questura di Milano, dove era trattenuto qualche giorno dopo la strage. Non è mai stata chiarita la dinamica della morte.
Dolcetto o scherzetto? Il diario di Stick Dog
Tom Watson
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 216
Stick Dog e la sua cricca sono come sempre alla ricerca di cibo, ma non è una giornata come le altre. I piccoli umani vanno in giro con travestimenti spaventosi, reggendo grossi cestini arancioni dal contenuto molto interessante: caramelle! Così deliziose, e dolci... ma per mettere le zampe sul bottino i nostri cinque amici dovranno prima vedersela con delle streghe terrificanti e... una spaventosa casa infestata! Età di lettura: da 7 anni.