Interlinea
Il diario di Stick Dog
Tom Watson
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 192
Stick Dog è un cane che vive in libertà e dorme in un comodo tubo, da qualche parte tra Città Grande e il Bosco: seguilo, con i suoi amici Babà, Striscia, Karen e Meticcio, in un'epica avventura alla ricerca dell'hamburger perfetto! Età di lettura: da 7 anni.
Abbozzi di romanzi: La duchessa di Leyra, L'onorevole Scipioni, L'uomo di lusso
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: LXXXVIII-192
Per Verga il completamento del ciclo dei Vinti fu un impegno quasi ventennale alla ricerca di nuovi strumenti narrativi in grado di rappresentare la dissociazione interiore e il vuoto morale dei ceti dominanti della società borghese. Gli Abbozzi di romanzi raccolgono tutti i documenti superstiti di quel progetto incompiuto che divenne un caso letterario tra fine Ottocento e primi del Novecento e che condusse il vecchio Verga a chiudersi infine in un accigliato silenzio.
Gli strumenti di Ulisse. Esplorazioni di Maria Corti
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 216
Una ricognizione intorno ai mondi, testuali e teorici, esplorati da Maria Corti (1915-2002), per restituirne «il dubbio critico» che «diventava per lei un invito alla soluzione inventiva» (Angelo Stella). Le angolazioni sono plurime: la comunicazione letteraria e il Novecento; l'impegno culturale nei giornali, nelle riviste e nell'editoria; Dante; i rebus filologici; la circolarità virtuosa tra ricerca e insegnamento; le interferenze tra stile saggistico e scritture affabulative: perché, proprio come Ulisse, «tutti gli uomini, scrittori e no, subiscono incantamenti che possono portarli al naufragio o farli approdare al nuovo; è un rischio che va corso nell'inquietante viaggio del vivere».
Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 212
Nata su richiesta di Paolo Grassi e di Giorgio Strehler nel 1953, per il Piccolo Teatro di Milano, la traduzione del Giulio Cesare di Shakespeare firmata da Montale è rimasta finora inedita. Questo incontro del poeta col teatro shakespeariano esalta la maestria espressiva del premio Nobel nel rendere la concentrazione, la tensione e il dinamismo del potente dramma storico senza mai rinunciare a far sentire anche la propria voce. Ricco di personaggi vivi, tormentati, a tratti colpiti da una luce di grandezza, questo Giulio Cesare permette di assaporare insieme la sapienza teatrale di Shakespeare e l’inconfondibile stile di Montale.
Diario fotografico di un alpino sul Don
Pasquale Grignaschi
Libro
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 160
Gli scatti e le più drammatiche pagine dello straordinario diario fotografico di un alpino sul Don, con un testo di Mario Rigoni Stern. La storia di un ufficiale del IV battaglione Genio della Divisione alpina Cuneense e della sua Zeiss Ikon con dieci rullini e un taccuino: una documentazione fotografica unica nel suo genere sulla disastrosa spedizione dell'ARMIR, dalle tradotte dell'estate 1942 alla catastrofe dell'inverno e alla ritirata conclusasi 80 anni fa nell'estate del 1943. Scrive Rigoni Stern: «Erano tutti sui vent'anni - come diceva una canzone che cantavamo - "E le loro vite / non tornano più"». Servono libri come questo per non dimenticare.
Lo stupore. La gioia dello sguardo
Silvano Petrosino
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 136
Con una nuova riflessione su stupore e consumo al tempo di Chat GPT torna un illuminante e fortunato saggio di Silvano Petrosino che, a 25 anni dalla prima edizione, offre un contributo originale alla comprensione dell'esperienza del vedere e interpreta lo stupore come una forma di risposta a ciò che ci raggiunge e ci cambia nella quotidianità grazie allo «splendore del suo apparire». Un libro fondamentale che ci insegna a «guardare». E ci fa capire che l'uomo è sorpreso da uno stupore che non è un prodotto da consumare e neppure l'esito di una pratica tecnologica. Ecco perché, più il dominio consumistico e tecnologico si estende e impone, più emergono sintomi e necessità di scoprire che «c'è dell'altro».
Scrivere per emozioni. Una guida per raccontarsi
Filippo Mittino
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 120
«Ogni vita è un'enciclopedia, una biblioteca, un inventario di oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e ricombinato in tutti i modi possibili» ha scritto Italo Calvino e sempre di più, tra pandemie e conflitti attuali, sentiamo il bisogno di mettere ordine nei nostri sentimenti, anche attraverso la scrittura. Questo libro, scritto da uno psicoterapeuta con una grande esperienza di libri, accompagna in un viaggio per imparare a scrivere usando le emozioni: si parte dallo scoprire qual è il loro luogo d'origine con consigli pratici per raccontarle e così conoscersi meglio. La scrittura per emozioni è il mezzo migliore per poter allenare e utilizzare il nostro personalissimo linguaggio affettivo che ha valore universale perché «ogni uomo parla lingue differenti ma è parlato dagli affetti» (Franco Fornari)
La traduzione del testo poetico tra XX e XXI secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 440
I massimi autori e studiosi sulla traduzione letteraria sono raccolti in un libro di riferimento. Da Bonnefoy e Sanesi a Bacigalupo, Magrelli e Gardini, sono messi in luce i diversi aspetti del tradurre nell’idea, proposta dal curatore Franco Buffoni, tra i massimi esperti del settore a livello europeo, che occorra comprendere e monitorare «il concetto di costante mutamento e trasformazione che è delle lingue e della traduzione, come metafora del nostro esistere».
Faccia di maiale
Anna Lavatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 48
Dopo un litigio con un compagno di classe un po' prepotente, Filippo scrive su un muro: «Il Giovanni ha la faccia di maiale». E a Giovanni la faccia di maiale viene davvero... Spaventato, Filippo torna sul luogo del "delitto" per cercare una soluzione e lì conosce una strana vecchia che sembra quasi una strega… Una storia sul potere delle parole e sull'importanza dell'amicizia. Età di lettura: da 7 anni.
Tu devi prendere il potere
Pietro Cardelli
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 160
«Mi sono alzato e ho visto il mondo / con gli occhi di un nemico» scrive Pietro Cardelli, una delle nuove voci della poesia italiana che Franco Buffoni invita a leggere e scoprire. È un dialogo con il lettore con «una distanza che ci fa stare bene». Scrive l’autore: «Sarebbe una vera soddisfazione sentirsi compresi nell’attimo che valga una vita… I rancori, gli straordinari, la spesa alle sette di sera, l’ufficio che chiama solerte, l’anzianità, i dolori costanti ai reni o alla prostata… Resta poco tempo e poca forza per l’ascolto»ۚ. Ma libri come questo aiutano ad ascoltare.
Nel tempo vegetale
Gian Luca Favetto
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 80
«La natura è volti viaggi persone paesaggi, sta fuori e dentro di noi». E il «tempo vegetale», come s’intitola questo sorprendente libro, è quello in cui viviamo, quello che noi siamo: scrive Favetto che siamo parte della natura, dunque meglio occuparsi di lei, altrimenti è lei a occuparsi di noi. Lo spazio e il tempo sono le coordinate di questo racconto in versi sul rapporto fra uomo e natura: con l’uomo che è costruttore e distruttore di natura; con la natura che è madre, figlia, sorella, ambiente e destino, indifferente e amorevole nei confronti dell’umanità.
I coniugi Limpido
Silvano Petrosino
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 64
Un monologo interiore, un lungo flusso di coscienza di una donna che, come accade a tante, si domanda perché non è riuscita a generare un figlio, perché non è potuta essere madre. Una domanda che non ha una risposta e che genera tanti altri interrogativi, ma che non smette di tormentarla e che quindi va affrontata. "La protagonista di «I coniugi Limpido» non pensa con la punteggiatura. Il suo è davvero un fiume di pensieri, domande, suggestioni, ricordi, contraddizioni che ogni donna può ritrovare nell'inenarrabile e antico mistero generativo femminile". (Silvia Barbieri)