Mursia
Le chiavi del regno dei cieli-Quel gioco pericoloso...
August Strindberg
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2008
La lista di carbone
Christiana Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2007
pagine: 264
Anna, una ragazza di oggi senza passato e dal futuro incerto; Cristina, una vecchia libraia ebrea che porta nel cuore, indelebili, le cicatrici lasciate dalla Storia. Due donne che non hanno niente in comune ma che, per uno strano caso del destino, si trovano a lavorare insieme nella libreria del ghetto di Roma. Lì, tra i vecchi volumi si celano alcune lettere ingiallite che contengono i frammenti di un amore travolto dall'immane tragedia dell'Olocausto. È il segreto di Cristina ma per Anna sarà l'inizio di un viaggio che si trasformerà presto in una vera e propria indagine su un'oscura vicenda di dossier segreti, dolori e colpe che hanno travolto vittime e carnefici. Un viaggio nell'inferno della memoria dal quale Anna riemergerà portando indietro una speranza che sembrava perduta e una nuova forza per affrontare il futuro.
Il dialetto dei mestieri perduti
Emilio Magni
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2007
pagine: 160
I nomi hanno sempre una storia. Anche i nomi di lavori che ormai non si praticano più e che sopravvivono solo in vecchi libri o nella memoria degli anziani: lavori come il cascen, "servo pastore" che seguiva le greggi nella transumanza; il famèll, giovane che si occupava di tutti i lavori relativi alla stalla; il pizzicagn, un po' droghiere, un po' salumiere, panettiere, ortolano. Parole che parlano di fatica e si portano dietro un passato - a volte neanche tanto remoto - di storie squisitamente lombarde. Per ogni mestiere perduto questo libro racconta non solo l'origine del nome e le caratteristiche, ma anche storie, aneddoti e detti popolari.
Gli anni folli. Parigi e gli artisti della generazione perduta
Marco Innocenti, Laura Levi Manfredini
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2007
pagine: 224
Hemingway, Pound, Joyce, Fitzgerald, Man Ray, Sylvia Beach, Natalie Barney, Gertrude Stein, Tamara de Lempicka, Djuna Barnes, Kiki de Montparnasse e tanti altri: gli artisti che fecero della Parigi degli anni Venti uno straordinario laboratorio di idee, di sperimentazioni, di creatività. Sono gli uomini e le donne della "generazione perduta", secondo la definizione di Gertrude Stein, che hanno visto la guerra e vivono perennemente oltre i limiti. Artisti ma anche editori, librai, fotografi che con le loro vite e la loro arte hanno segnato in modo indelebile il Novecento. Gli autori ce li restituiscono in un'intensa galleria di ritratti dove le storie si mescolano agli aneddoti. Amori e odi, follia e genio, sregolatezza e affari: nella Parigi degli anni Venti tutto si mescola in un caos creativo che non smette di affascinare.
L'esilio dei sogni
Luciano Làdavas
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2007
pagine: 376
I sogni non svaniscono, ma a volte vanno in esilio lontano da noi. Allora ci prende il desiderio di partire, o di salire su una barca per andare a cercarli. Può così succedere che un uomo diventi marinaio e orienti la bussola su un orizzonte inafferrabile, trasformando la sua vita in un viaggio continuo. È quello che è accaduto al protagonista di questa storia che con sguardo appassionato, sarcastico a volte, "ha camminato oceani" in compagnia di grandi navigatori, come Tabarly e Moitessier, e ha attraversato città insieme alla propria inquietudine. Il mondo di un uomo "contro". Contro i luoghi comuni, sia sulla terra sia sul mare, contro i pensieri omologati e le emozioni prevedibili. Il percorso esistenziale - attraverso la donna e la natura, la musica e la letteratura - di un individuo costantemente "in punto di vita".
Niente baci alla francese. La serie di Radeschi 4
Paolo Roversi
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2007
pagine: 208
7 dicembre. La Prima della Scala di Milano viene interrotta da un blackout. Nel buio che avvolge la città muore il sindaco. Poche ore dopo anche il primo cittadino di Parigi viene trovato senza vita. Due cadaveri eccellenti, un'indagine rompicapo per il vicequestore Loris Sebastiani e per Enrico Radeschi, giornalista free lance e hacker. Computer criptati, squatter, politica e interessi economici si intrecciano in una trama dove i colpi di scena si susseguono senza sosta. Corre Radeschi tra Milano e Parigi sulle tracce degli assassini. Corre Radeschi per salvare la sua vita e scoprire la verità. Paolo Roversi è nato nel 1975. Scrittore, giornalista ed esperto di Information Technology, vive a Milano. Si è laureato in Storia contemporanea all'Università Sophia Antipolis di Nizza. È autore di due romanzi gialli: Blue Tango (Stampa Alternativa, 2006) e La mano sinistra del diavolo (Mursia, 2006), vincitore del Premio Camaiore di Letteratura Gialla 2007 e finalista del premio Franco Fedeli 2007. Fondatore e direttore della rassegna dedicata al giallo e al noir NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, dirige il portale MilanoNera, il lato oscuro della scrittura (www.milanonera.com), dedicato interamente alla letteratura gialla.
Ignoto è il loro nome
Sanora Babb
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2007
pagine: 336
Anni Trenta. La Grande Depressione getta l'America in una profonda crisi economica. La famiglia di Julia e Milt Dunne e una piccola comunità di contadini sono costrette ad abbandonare le terre desolate del Panhandle (Oklahoma) a causa della siccità e delle tempeste di polvere. Si rifugiano in California nei campi di lavoro per emigrati della Farm Security Administration. Gravidanze interrotte, suicidi, la minaccia dei tornado, la violenza del lavoro, tutto entra a far parte del dramma banale ma quanto mai incombente che circonda le attività quotidiane dei tanti personaggi descritti come pagare i conti, procurarsi il cibo, aiutare i vicini nel bisogno, trovare un'occupazione, badare ai bambini. Tra espropri, privazioni e squallore questi piccoli eroi trovano dentro di sé la forza per costruirsi una nuova vita e il modo di essere generosi con i loro simili, senza perdere la propria dignità. Un romanzo rimasto inedito per molto tempo che svela il proprio spessore in pagine ricche di gioie, dolori, passioni, di storie di uomini il cui nome rimarrà ignoto.