Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pequod

Racconti ambigui. La coppia

Racconti ambigui. La coppia

Enzo Siciliano

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2004

pagine: 343

"Racconti ambigui" è l'esordio letterario di Enzo Siciliano. In occasione del suo settantesimo compleanno, ne viene riproposta una versione integrale e completamente rinnovata. L'introduzione di Massimo Raffaeli e una riflessione dello stesso autore su quegli anni, consentono di comprendere tutto il fervore intellettuale che ha coinvolto i protagonisti della cultura del Novecento italiano. Il confronto con la neoavanguardia, gli incontri con Moravia, Pasolini, Bassani, Gallo, Bertolucci e Debenedetti non sono stati altro che l'opportunità per Siciliano di riuscire a trovare la propria dimensione umana e intellettuale all'interno di una realtà molteplice. Ed è proprio da qui che nascono gli inquietanti ritratti psicologici di Siciliano.
18,00

Cometa

Cometa

Donato Andreucci

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2004

pagine: 124

Ecco una singolare storia di provincia tenera e malinconica, di brevi amori in corsa verso l'Amore Assoluto. La onnivora Mamma Italiana è lì, impellente, come in un complesso edipico, un po' fuori moda. Con una prosa ritmica, impressionistica, emozionata, Donato Andreucci, esordiente non giovanissimo e neppure giovane, riesce a essere persuasivo nell'intreccio di voci che raccontano incontri in bilico fra erotismo e tenerezza. E Nilo, protagonista di tutte le vicende rievocate, che fa? Va al cimitero perché non gli piace vedere fiori secchi sulle tombe...
11,50

Giocavo all'ala

Giocavo all'ala

Stefano Simoncelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2004

pagine: 72

Il "prodigioso tormento d'essere al mondo" è al centro dei versi intimi, struggenti di Stefano Simoncelli in questa raccolta. L'incedere del tempo scandisce la strenua ricerca di unione totale con la donna amata e l'inevitabile paura di abbandono, perdita, morte. Ma è la scomparsa della madre il momento culminante del suo errare. Come Perceval, ritorna a casa troppo tardi perché la madre è già morta, e di fronte al dolore di questa verità cerca di ricomporre la propria identità frammentata. Ora che lei non c'è più, può finalmente confessarsi il bisogno di esserle vicino, può urlare "ti voglio" con rabbia, la rabbia di non averlo saputo fare prima.
7,50

Uova di luce

Uova di luce

Flaminia Petrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2004

pagine: 185

Il libro nasce dall'esigenza di ritornare sulle tracce della propria vita per scoprirne il risvolto più profondo. Il ricordo diventa per Flaminia Petrucci, l'autrice-protagonista del libro, la possibilità per riconsiderare tutte le relazioni che hanno segnato la sua esistenza e che sono state condizionate da quegli eventi che hanno cambiato il mondo. L'ammirazione nei confronti del padre, famoso architetto sotto il regime fascista; il problematico rapporto con la madre, berlinese ebrea, con due matrimoni falliti alle spalle e un figlio scomparso nei campi di concentramento; il dolore della nonna che reagisce con dignità al tragico senso di colpa per non aver salvato il nipote, delineano il desiderio di affrontare l'inganno che l'oblio porta con sé.
14,00

Lettera a Dio

Lettera a Dio

Vincenzo Pardini

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2004

pagine: 173

"Lettera a Dio" segna il ritorno al romanzo di Vincenzo Pardini. In un passato così recente da confondersi con l'attualità, un ragazzo che vive solo della realtà del suo paese viene sospettato dalle forze dell'ordine di collaborare con Regnante, presunto emissario delle Brigate rosse, e si ritrova, suo malgrado, in un susseguirsi di eventi in cui la realtà appare come vera e propria fabbrica kafkiana di artifici e raggiri. Tutto in questo romanzo diventa equivoco, torbido ma terribilmente verosimile e in questo caos l'unico possibile e rassicurante appiglio è la presenza di una natura solidale nella sua inarrestabile ciclicità.
14,00

La città lontana

La città lontana

Adelelmo Ruggieri

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2003

pagine: 107

"La voce di Adelelmo Ruggieri non è timida come lui, ma piena di pudore, e avanza per sottrazioni. Sommessa, mal gridata, non vuole essere nient'altro che se stessa. Ricorda e narra il tempo di un romanzo privato, famigliare e provinciale, ripercorre le stagioni e i paesaggi nel "minuto animale", quello dell'assoluto quotidiano, quando la vita accade, procede per frammenti e malinconica pendolareggia tra passato e presente, nella classica ciclicità di ogni vita, che si completa là dove tutto era incominciato, "al punto di partenza", nel punto morto e più lontano dove era iniziato l'attraversamento." (Angelo Ferracuti)
8,00

Le rane di Ko Samui

Le rane di Ko Samui

Paolo Agaraff

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2003

pagine: 63

"Se mi avessero detto che un tema lovecraftiano si sarebbe potuto tradurre in un racconto esilarante, non ci avrei creduto. Eppure il mostro è lì che incombe, mucillaginoso come si conviene: una narrativa fantastica italiana di tono umoristico. Ce ne erano stati alcuni esempi e non mi avevano persuaso. Questo mi persuade, eccome. Questo ambiguo Agaraff, sospetto fin dal nome, mette dunque assieme due tabù consolidati presso la nostra critica: l'umorismo e il fantastico, oggetto di condanna fin dai tempi di Croce". (Valerio Evangelisti)
6,00

Una volta mia

Una volta mia

Martino Gozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2003

pagine: 95

Una ragazza di nome Mia fugge da casa per spingersi alla ricerca di un cantante dalla voce leggendaria, LeRoy Williams. E questa è la storia del suo viaggio, on the road. È la storia di tutte le persone che incontra, di Jacob e della tenera Bess, di un rivenditore di tegami chiamato Ramón, di Antoine, il barbiere di Merisville, di Emma Valdés e della sua bottega delle piccole tristezze, di due goffi pescatori italiani e di un bambino con la passione per il baseball. Ma è anche la storia di una musica che fa male.
10,00

Io e Miles Davis. Vita e musica di un genio

Io e Miles Davis. Vita e musica di un genio

Quincy Troupe

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2003

pagine: 158

Quincy Troupe racconta in questo libro, senza reticenze, la storia della sua amicizia con il grande Miles Davis, ripercorrendola attraverso i suoi dischi, le tappe fondamentali che ne hanno costellato la carriera e i piccoli episodi rivelatori di semplice vita quotidiana. Ne viene fuori il ritratto di un uomo dotato di una impetuosa spiritualità, spesso scostante e terribile, con un carisma eccezionale.
14,00

La distruzione

La distruzione

Dante Virgili

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2003

pagine: 247

Un ex interprete delle SS, che dopo la caduta del Terzo Reich soffre di nostalgia della volontà di potenza, lavora come correttore in un quotidiano filo-governativo. Crede ancora nel nazismo come igiene del mondo e cerca di vivere il suo ideale hitleriano di vita sadico e crudele sia nella sfera erotica che in quella sociale senza alcun pudore, finendo per identificarsi con Hitler e col desiderare un autodafè collettivo dell'intera stirpe umana.
15,50

Amor tavor

Amor tavor

Carlo D'Amicis

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2003

pagine: 160

Se è vero che cura ogni male, anche l'amore come tutti i farmaci ha i suoi effetti collaterali. Naturalmente, quando il protagonista di Amor Tavor rimane folgorato, da bambino, dalla femminilità di Giulia, non può ancora saperlo. Si convince anzi che, prima o poi, lei tornerà nella sua vita per salvarlo dalle sue paure e dalla sua solitudine. Ma quando, dopo anni di ossessiva attesa, la ritroverà già sposata e ne diventerà l'amante, scoprirà giorno dopo giorno il lato "tossico" dell'amore.
13,00

Perduti in un vagare adriatico

Perduti in un vagare adriatico

Michele Gabbanelli

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2003

pagine: 144

Questa storia nasce da una bizzarra alchimia: un'estate sabbatica, il neoclassicismo di Stravinsky, litri di espresso, la boa dei trent'anni, il suono che fanno le parole e l'odore dell'asfalto dell'autostrada. Come pretesto, uno spettacolo mai realizzato su Amleto, principe piccolo e inconcludente. E gay. Sfondo improbabile: l'azzurro del mare Adriatico.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.