Testo & Immagine
Concorso per il palazzo Littorio
Massimo Zammerini
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2002
pagine: 96
Un concorso fondamentale nello scenario culturale degli anni Trenta, che alimentò il dialogo sui grandi temi dell'architettura fra le figure emergenti della critica.
Tadao Ando. Antinomie senza contrasto
Lorenzo Dall'Olio
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2002
pagine: 96
Le architetture di Ando, pur utilizzando il lessico della modernità occidentale, sono profondamente radicate nella cultura giapponese e costituiscono ai nostri occhi un insieme di chiarezza e oscurità, di trasparenza e opacità, di lontananza e di prossimità.
Urbanismo unitario. Antologia situazionista
Leonardo Lippolis
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2002
pagine: 96
Questa antologia permette di rileggere la complessa teoria dell'urbanismo unitario, alla ricerca di un nuovo modo di vivere la città.
Herman Hertzberger. Spazi a misura d'uomo
Pierluigi Fiorentini
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2002
pagine: 92
Nell'architettura di Hertzberger emergono motivi ricorrenti: attenzione al rapporto fra spazi collettivi e privati, fra interno ed esterno, le idee di transizione e di soglia, la dimensione umana, la tensione verso un'architettura intensamente impegnata nei confronti del sociale.
Gruppo 63. L'antologia
Alfredo Giuliani, Nanni Balestrini
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2002
pagine: 340
Sull'importanza del Gruppo 63 nella storia letteraria del dopoguerra nei decenni scorsi è stato scritto tutto e il contrario di tutto. Celebrato come l'unica vera neoavanguardia letteraria italiana, osteggiato violentemente dall'establishment letterario, Gruppo 63 è stato, che lo si voglia o no, un momento di grande rottura concettuale nel dibattito sulla letteratura in Italia negli anni Sessanta. Il libro sarà diviso in tre parti: Poesia, Narrativa e Teatro, e raccoglierà brani dei testi migliori prodotti in un periodo compreso fra l'inizio degli anni Sessanta e il 1968.
Dizionario di architettura
Eleonora Carrano
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2002
pagine: 93
Attraverso disegni particolareggiati e un ricco glossario riepilogativo, questo volume consente una lettura rapida e completa di tutti i principali termini architettonici, dall'antichità a oggi. Uno strumento di consultazione per chiunque sia interessato alla disciplina architettonica.
Gehry digitale. Resistenza materiale / Costruzione digitale
Bruce Lindsey
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2002
pagine: 96
Il libro esamina l'organizzazione dello studio Gehry e il ruolo dell'informatica in un metodo progettuale e costruttivo in cui passione e un rinnovato atteggiamento collaborativo si riflettono nella creazione di una "nuova architettura".
Eames. Design totale
Immacolata Forino
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2002
pagine: 96
Charles Eames è uno dei protagonisti fondamentali della storia del design, per la sua poliedrica attività progettuale e comunicativa, per avere creato veri e propri archetipi del "forniture design" con una libertà d'espressione e una continua sperimentazione su tecniche e materiali.
Norman Foster. Le ali della tecnica
Laura Greco
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2002
pagine: 96
Le architetture di Foster adottano la tecnica come strumento di narrazione della costruzione, la flessibilità come espressione di un progetto aperto, la sostenibilità come sfida del futuro.
Antoni Gaudì. Casa Milà, Barcellona
Antonietta Iolanda Lima, Alessandro Brandino
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2002
pagine: 96
Formidabile manipolazione di materia, impermeabile a una comprensione totale, Casa Milà abiura norme e convenzioni. Dopo quasi un secolo è ancora attuale.

