Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Textus

Il movimento anarchico abruzzese (1907-1957)

Il movimento anarchico abruzzese (1907-1957)

Edoardo Puglielli

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2014

pagine: 254

Il volume ripercorre, attraverso il lavoro di ricerca di archivio, la complessa vicenda storica del movimento anarchico in Abruzzo. L'analisi di documentazione e l'accurata opera di ricostruzione e interpretazione storica dell'autore, fanno finalmente luce su un tassello della storia regionale che ben si inserisce nel quadro complessivo degli sviluppi storiografici sul movimento anarchico a livello nazionale e internazionale.
18,50

Tricks

Tricks

Renaud Camus

Libro: Libro in brossura

editore: Textus

anno edizione: 2014

pagine: 267

Tricks è stato, per la comunità gay italiana, un piccolo libro di culto, di cui più volte è stata annunciata la traduzione. Il Manhattan, il locale di rue des Anglais a due passi da Saint-Germain, era anche per gli italiani un punto di riferimento obbligato. Il libro, diario di circa sei mesi del 1978, riflette i costumi di un'epoca lontana, prima che si cominciasse a parlare di Aids; per questo conserva un importante valore di testimonianza, quasi fenomenologica. È proprio l'impassibilità 'scientifica' dell'osservatore quella che marca la distanza dalla pornografia, lungo un asse che è piuttosto quello dell'illuminismo sadiano, fino ai limiti del disgusto ma senza rinunciare alla realtà del piacere.
17,50

Fatiche e sogni, gente d'Abruzzo

Fatiche e sogni, gente d'Abruzzo

Edoardo Tiboni

Libro: Copertina rigida

editore: Textus

anno edizione: 2013

pagine: 216

18,50

Teramo 1994-2004. Il decennio dei cambiamenti

Teramo 1994-2004. Il decennio dei cambiamenti

Antonella Formisani

Libro

editore: Textus

anno edizione: 2013

pagine: 120

16,50

Cinquant'anni dopo. Azioni e divagazioni da con in per sopra sotto attraverso il Tsa
19,50

Nascita di una provincia. Politica e amministrazione in Abruzzo (1920-1927)
10,00

Il ponte del mare

Il ponte del mare

Libro

editore: Textus

anno edizione: 2012

pagine: 128

In una veste particolarmente elegante e raffinata, il libro raccoglie la documentazione relativa alla progettazione, agli studi e alla realizzazione del Ponte del Mare di Pescara, ardito progetto architettonico di Walter Pichler. Fin dalla sua costituzione (1927) Pescara era rimasta una città "divisa" dal suo fiume, due sponde non collegate da un attraversamento pedonale che per decenni hanno incarnato un'interruzione di appartenenza per i cittadini. Una città il cui centro non si può attraversare a piedi è una città vissuta a metà. Il volume si spinge dunque oltre la semplice raccolta di progetti e coglie il senso profondo di un'opera architettonica che è parsa, fino dall'idea iniziale, caratterizzata da forti contenuti sociali e simbolici. Tutta la forza espressiva del Ponte del Mare viene mostrata e spiegata nelle sue connotazioni tecniche e nelle implicazioni collettive; grazie a esse il ponte è divenuto in breve tempo il più riconoscibile emblema di una città che da anni ambiva a un segno di identità immediato, nonché una delle meglio riuscite esperienze architettoniche dell'intera costa adriatica.
100,00

L'insegnamento impossibile. Sul sapere postmoderno

L'insegnamento impossibile. Sul sapere postmoderno

Flavia Conte

Libro

editore: Textus

anno edizione: 2011

pagine: 288

Il pensiero postmoderno, secondo Flavia Conte, ha sancito la liquidazione del pensiero critico e ha delegittimato la parola "insegnante" privandola della sua specificità magistrale. Ne risulta per la scuola uno stato di crisi permanente.
19,50

Gioielli di famiglia

Gioielli di famiglia

Paola Muzi

Libro: Copertina morbida

editore: Textus

anno edizione: 2011

pagine: 176

13,50

La convergenza mancata. Mezzo secolo di economia dell'Abruzzo

La convergenza mancata. Mezzo secolo di economia dell'Abruzzo

Giuseppe Mauro

Libro: Copertina morbida

editore: Textus

anno edizione: 2011

pagine: 233

Perché l'Abruzzo ha interrotto il processo di convergenza con il Centro-Nord? Perché e quando la crescita dell'economia regionale si è fermata? Quali sono i possibili rimedi per tornare a convergere sulle economie delle regioni più ricche? A queste e molte altre domande risponde l'economista Giuseppe Mauro in un lungo colloquio con il giornalista Antonio De Frenza. Il libro prende le mosse dall'immediato dopoguerra, descrive la grande stagione del miracolo economico, il ruolo della Cassa per il Mezzogiorno, la crescita impetuosa della piccola e media imprenditoria abruzzese, l'insediamento della grande industria, lo sviluppo dei distretti industriali, la scommessa europea, la sfida verso i mercati internazionali, il rischio e le opportunità della globalizzazione, infine la crisi finanziaria, il terremoto e i riflessi sull'economia regionale.
26,50

Parole di plastica. La neolingua di una dittatura internazionale

Parole di plastica. La neolingua di una dittatura internazionale

Uwe Porksen

Libro: Copertina morbida

editore: Textus

anno edizione: 2011

pagine: 192

"Sulla superficie o sul fondo della nostra lingua sciama da qualche tempo un drappello di parole nuove non nell'aspetto, ma nel modo in cui vengono usate". Tra di esse figurano sostantivi quali sviluppo, sessualità, comunicazione, informazione, progresso e identità. Coniugando il rigore della ricerca con metafore ed esempi ora divertenti, ora spiazzanti, Uwe Pörksen ripercorre la storia di questi vocaboli, caratterizzati come la plastica da una plasmabilità infinita e da una stereotipia consolidata.
15,50

Che cos'è la vita?

Che cos'è la vita?

Paul-Antoine Miquel

Libro: Copertina morbida

editore: Textus

anno edizione: 2011

pagine: 112

Paul-Antoine Miquel riattraversa in questo brillante saggio divulgativo i grandi enigmi della biologia contemporanea. Come avviene il salto dall'inorganico all'organico? Si può ridurre la vita a programma genetico? Come pensare il rapporto tra selezione naturale e processo evolutivo? Che cosa significa che il vivente è un sistema complesso? Che cos'è una proprietà emergente? Un viaggio filosofico attraverso i grandi risultati della termodinamica, della teoria dei sistemi informatici, della biologia molecolare, della genetica delle popolazioni. In direzione di un'intuizione tanto audace quanto solida e documentata. La vita non "è" nulla. La vita "accade". È dell'ordine del processo, non della sostanza. È un evento che accade a partire da precisi materiali di partenza e che riconfigura quei materiali senza sosta. Così la vita, pur senza coincidere con la sua materia, è un processo da parte a parte materiale.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.