Einaudi: Einaudi. Stile libero
Musica coelestis. Conversazioni con undici grandi della musica d'oggi
Carlo Boccadoro
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 154
Il libro propone un incontro colloquiale con dodici tra i più interessanti compositori del nostro tempo, fra i quali Laurie Anderson, Philip Glass, Michael Nyman, Steve Reich e David Lang. Alcuni di loro sono notissimi anche nel nostro paese, altri meno. Dodici autoritratti attraverso conversazioni informali e rilassate in cui i musicisti parlano di sé e della loro musica, ma raccontano anche aneddoti, si sbilanciano in giudizi sull'universo... Al volume è allegato un Cd musicale di 60 minuti dell'ensemble Sentieri Selvaggi, che interpreta la loro musica.
Schiuma. Il romanzo della «Feccia» turca
Feridun Zaimoglu
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 159
Il romanzo della feccia turca. Arriva in italia il libro che ha scioccato e affascinato i lettori tedeschi. L'opera prima di uno scrittore figlio di emigranti turchi in Germania che racconta la spietata lotta per l'affermazione individuale e sociale di un gruppo di reietti per lingua, censo e cultura. Un libro duro e impietoso che mostra il volto feroce dell'integrazione razziale in Europa.
Aristotele e il dinosauro. La filosofia spiegata a una ragazzina
K. Nora, Vittorio Hösle
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 218
Le domande che l'undicenne Nora K. rivolge a Vittorio Hosle riguardano i grandi interrogativi della vita umana. Il filosofo le risponde cercando di condurre la giovane amica attraverso il labirinto del pensiero filosofico. Insieme i due inventano un caffè in cui pensatori da Platone a Hans Jonas, discutono su Dio, il mondo, l'esistenza. Il risultato del loro scambio epistolare è una introduzione alla filosofia, indirizzata sia ai ragazzi che agli adulti.
Fantasmi e fughe. Un libro di storie
Giulio Mozzi
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 206
Uno scrittore viaggia a piedi per mezza Italia, nell'estate più calda del secolo. Incontra persone, osserva luoghi, sta giorni interi senza parlare con nessuno, vive piccole avventure di inospitalità. Poi torna a casa e racconta la piattezza dell'Emilia, l'orrore della circonvallazione di Bologna, l'interminabilità della costa marchigiana. E dal racconto di questo viaggio nascono racconti di altri viaggi, sempre a piedi, attraverso la città, paesi, stanze, bar, uffici pubblici, corridoi di treni.
Stigmate
Claudio Piersanti
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 185
Tra dolore e grazia, nella città che non vede e non sente, la storia di un uomo che vive al margine di tutto, riceve le stigmate e non sa perché. Un atto di amore, quasi un mistero medievale su salvezza individuale e indifferenza del mondo, nato dall'incontro tra lo scrittore Claudio Piersanti e l'illustratore Lorenzo Mattotti.
In tutti i sensi come l'amore
Simona Vinci
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 195
Da un'ossessione all'altra, come nelle figure di un gioco mortale, una lezione di leggera e stupefacente crudeltà, di assoluta e implacabile serenità, di anatomia dell'amore al tempo della sua scomparsa. Sapendo che l'amore, come scrive una poetessa, è soluzione atmosferica, è potassio e iodio, è delirio e appunto per questo suo essere assoluto naturale, proprio quando sembra scomparso o è impossibile nominarlo senza cadere nella cattiva letteratura e nel kitsch, proprio allora, nell'assenza e nella perdita, appare tanto più semplice e necessario.
Il giorno del lupo. Una storia dell'ispettore Coliandro
Carlo Lucarelli
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1998
pagine: 165
Chaltron Hescon
Tommaso Labranca
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1998
pagine: 160
Può darsi che la scuola di Francoforte sia morta, ma Tommaso Labranca è vivo e vegeto. E dall'antica tradizione della "critica della cultura" riprende il cuore della faccenda: come fare a vivere dentro un mondo di immagini e di pensieri coatti, nel mare dei luoghi comuni, senza morirne, riuscendo anzi a mantenere sveglio il cervello? Ma a differenza di quegli antichi critici, Labranca frequenta e conosce benissimo le zone "basse" della cultura e della società, non è schizzinoso né pensa che la salvezza sia solo nell'utopia. In questo libretto ce n'è per tutti: per chi pensa che sia possibile capire la nuova letteratura senza conoscere nulla della musica rock, ma anche per Leonardo da Vinci e Franco Battiato e per altri intoccabili di ogni tempo.
Dei bambini non si sa niente
Simona Vinci
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 176
Questo romanzo di una esordiente racconta la storia, tutta vista dall'interno, di un eden infantile, dove anche il sesso è innocenza, che si corrompe progressivamente attraverso l'irruzione della perversione degli adulti con foto sempre più spinte. E' il bambino più grande del gruppo, il tirannico Mirko, a introdurle nei giochi che si tengono in un capannone di periferia.
Puerto Plata market
Aldo Nove
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 204
"Appena arrivato a Puerto Plata scendi dall'aereo senti il caldo tropicale ventilato tu stai bene. Hai lasciato dietro di te l'Italia il lavoro quella concezione del lavoro che ti svuota la vita la tele ti porta a sognare le palme l'oceano le spiagge che vedi dall'alto atterrando e sei qui". Sbarcato nei Caraibi, un turista in cerca di sesso e di divertimento sfrenato si trova a percorrere i supermercati di Santo Domingo accorgendosi che il mondo è uno solo e che Santo Domingo è, in fondo, del tutto uguale a qualsiasi paese della Brianza.