Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Einaudi. Stile libero

Torture. I «Racconti crudeli» dello scrittore più estremo della Cina d'oggi

Torture. I «Racconti crudeli» dello scrittore più estremo della Cina d'oggi

Hua Yu

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 192

Non ancora quarantenne, Yu Hua rappresenta una novità assoluta nel panorama dei narratori cinesi d'oggi. La sua è una vera provocazione a una tradizione letteraria e ai gusti dei lettori: fissa la sua lente sulle lacerazioni, le nevrosi, le ossessioni della società cinese d'oggi, e in particolare sulla condizione giovanile. Yu Hua può mettere in scena le lotte fratricide che portano alla distruzione di una famiglia, o la lucida mania omicida di un giovane che, uscito da dieci anni di manicomio, mette in pratica per le strade di Pechino, i suoi anni di studio sulle efferate tecniche della pena di morte nella Cina antica... La violenza insondabile che governa i rapporti umani è dunque al centro degli interessi di questo autore.
7,23

La smorfia

La smorfia

Lello Arena, Enzo De Caro, Massimo Troisi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 137

I fortunati sketch televisivi di Troisi, Arena e De Caro che hanno inaugurato una nuova stagione della comicità napoletana.
6,71

Almost blue

Almost blue

Carlo Lucarelli

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 194

Un thriller ma anche una malinconica storia d'amore e di solitudine, un noir in cui l'intensità della parola e la qualità della scrittura hanno la stessa importanza dell'intreccio. L'Iguana è un serial killer che uccide chi incontra per assumerne l'aspetto e l'identità, quasi inseguendo una sua personale forma di immortalità e di reincarnazione. Il detective è una poliziotta, una ragazza dura e solitaria che fa il suo mestiere con dedizione assoluta: del passato dell'Iguana sa tutto, ma come prevedere le sue prossime mosse?
8,80

Il mestiere di scrivere. Esercizi, lezioni, saggi di scrittura creativa

Il mestiere di scrivere. Esercizi, lezioni, saggi di scrittura creativa

Raymond Carver

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 167

Il libro raccoglie brevi saggi, lezioni, note e articoli. E' una difesa appassionata dell'artigiano letterario, ma contiene anche un'idea morale dell'atto narrativo, che secondo Carver non ha nulla a che vedere con la moralità delle idee degli scrittori, ma è una questione di scelte stilistiche. Carver detestava i trucchi letterari, anche quelli ben riusciti. Il rispetto e l'amore per la nitidezza, la precisione, l'attenzione al dettaglio sono il frutto di una ricreca letteraria che non è possibile separare dalla vita dello scrittore. Una ricostruzione di una lezione tipica di Carver con l'indicazione degli esercizi consigliati, completa il volume.
8,00

Gioventù cannibale. La prima antologia italiana dell'orrore estremo

Gioventù cannibale. La prima antologia italiana dell'orrore estremo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 204

8,50

Branchie

Branchie

Niccolò Ammaniti

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 192

Protagonista è un ragazzo che fabbrica acquari e studia il comportamento dei pesci. Malato di cancro, si trascina abulico da una festa all'altra al seguito di una fidanzatina, nei quartieri alti di Roma. Finché gli arriva una proposta curiosa: trasferirsi in India e costruire un acquario per una misteriosa signora. L'India di Ammaniti si rivela un continente fragorosamente eccessivo, che sembra nato da una mente eccitata e febbricitante. Succede di tutto: il ragazzo è sequestrato da una banda di arancioni, si unisce a un gruppo di musicisti che vivono sottoterra, viene sedotto da una ragazza che vive in un castello, e scopre che la signora capeggia una banda di delinquenti specializzati in trapianti di organi prelevati ad indiani vivi.
8,80

Battuti & beati. I beat raccontati dai beat

Battuti & beati. I beat raccontati dai beat

Bob Dylan, Allen Ginsberg, Jack Kerouac

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 176

Racconti, monologhi, interviste, lettere, confessioni, diari: sono quasi tutti inediti i testi raccolti in questa antologia, in cui parlano i protagonisti di una stagione che torna a far sentire il suo richiamo. Kerouac, Borroughs, Corso, Ginsberg, Cassady, Ferlinghetti, Le Roi Jones, Bob Dylan, Henry Miller e tanti altri raccontano l'America, la musica, le droghe, gli amori, la letteratura, i sogni di una generazione che voleva un mondo diverso. Questo gruppo di scapestrati chiamati beat (che vuol dire sia "battuti" che "beati") ha la capacità di parlare di tutto con "nervosa intelligenza e con spavalderia".
6,71

Cuori elettrici. L'antologia essenziale del cyberpunk

Cuori elettrici. L'antologia essenziale del cyberpunk

William Gibson, Ferret, Pat Cadigan

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 189

Il cyberpunk è ormai considerato una delle tendenze più vitali della narrativa anglo-americana a cavallo tra fantascienza e fiction postmoderna. Questa raccolta ospita autori come William Gibson, Bruce Stirling, James P. Blaylock, Michael Blumlein, e intende dimostrare come, a venticinque anni da quel Johnny Mnemonic da cui è stato tratto il recente film di Keanu Reeves, si possa già parlare di una seconda generazione del cyberpunk. Sono racconti-specchio di nuove sensibilità e inquietudini. Vi ritroviamo l'altra faccia della realtà virtuale: non il "come usarla", ma piuttosto quel che produce nell'anima di chi la pratica, nelle nuove connessioni mente-macchina, e nelle vertiginose possibilità che aprono.
6,71

Cowboys & indians

Cowboys & indians

Joseph O'Connor

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 270

Filtrata attraverso lo sguardo sarcastico dell'autore, l'avventura di un giovane punk dublinese in cerca di fortuna a Londra diventa l'occasione per un affresco della capitale britannica e del variegato universo underground che la popola.
7,75

Il dio dell'ebbrezza. Antologia dei moderni dionisiaci

Il dio dell'ebbrezza. Antologia dei moderni dionisiaci

Elémire Zolla

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

Che cos'è "dionisiaco" e perché ne abbiamo oggi così bisogno? Un'antologia che ci guida all'incontro con Dioniso, il dio che illumina la terra e sconvolge i cuori. Da Bulgakov, Lorca, Benjamin, Nietzsche, Benn, D'Annunzio, fino ai testi e alle pratiche degli sciamani, passando per Castaneda. Con un lungo saggio sulla tradizione culturale e la presenza, sorprendentemente attuale, del dio dell'ebbrezza.
13,43

Frisk

Frisk

Dennis Cooper

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 176

Una educazione sentimentale alla rovescia, fatta di droga, deliri omicidi, sesso estremo. Il discusso romanzo americano in cui convivono orrore e innocenza. Cooper racconta storie di squartamenti, sevizie, carneficine con un linguaggio crudo, secco e incisivo.
6,71

Quello che ho da dirvi

Quello che ho da dirvi

James Purdy

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 160

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.