Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Einaudi tascabili.Serie bilingue

Daisy Miller. A study-Daisy Miller. Uno studio

Daisy Miller. A study-Daisy Miller. Uno studio

Henry James

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 250

Apparso in volume nel 1879, "Daisy Miller" è forse il solo libro di Henry James che incontrò subito un successo popolare. Testo inglese a fronte. In appendice la commedia omonima, tratta dal racconto.
16,00

L'abbesse de Castro-La badessa di Castro

L'abbesse de Castro-La badessa di Castro

Stendhal

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 243

10,07

Bartleby lo scrivano. Testo originale a fronte

Bartleby lo scrivano. Testo originale a fronte

Herman Melville

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 167

9,00

Tonio Kröger. Ediz. italiana e tedesca

Tonio Kröger. Ediz. italiana e tedesca

Thomas Mann

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 179

8,50

Casse-pipe

Casse-pipe

Louis-Ferdinand Céline

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 133

"Casse-pipe" è in argot il tiro a segno e, per estensione, la guerra, dove i soldati sono esposti come pipe di gesso alla casualità del bersaglio. Ferdinand all'inizio del romanzo si presenta al cancello del 12° Corazzieri di stanza a Rambouillet. E' la sera del 3 ottobre 1912. Viaggio al termine di una sola notte, il libro racconta quel che accadde alla recluta parigina: ultima arrivata, e dunque vittima designata di una serie di violenze non soltanto verbali, testimone di un crescendo di grottesca demenza. La sua pattuglia vaga per tutta la notte sotto la pioggia, tra cavalli impazziti, alla ricerca di una parola d'ordine che nessuno ricorda più.
8,26

La fille aux yeux d'or-La ragazza dagli occhi d'oro

La fille aux yeux d'or-La ragazza dagli occhi d'oro

Honoré de Balzac

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 202

9,30

The shadow-line-La linea d'ombra

The shadow-line-La linea d'ombra

Joseph Conrad

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 310

Un giovane ufficiale della marina mercantile, in un porto orientale, ottiene imprevedibilmente il suo primo comando e s'appresta ad un viaggio colmo di drammatiche vicissitudini e di prove cruciali. La linea d'ombra sta ad indicare un passaggio, un'evoluzione dalla gioventù alla maturità. In appendice la prefazione dell'autore al racconto Initiation, che anticipa in parte la vicenda del romanzo. L'edizione comprende il testo originale e la traduzione italiana.
12,00

Benito Cereno

Benito Cereno

Herman Melville

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 256

"Come già nell'enorme "Moby Dick" - scriveva Pavese nel 1940 - anche nel breve e perfetto "Benito Cereno" il mare è assai più che un ambiente: è il volto visibile, infinitamente ricco d'analogie, dell'arcana realtà delle cose. E ciò è vero non soltanto nel senso che, facendosi poesia, qualunque ambiente perde la sua limitatezza documentaria e diventa creazione fantastica, ma nel senso, più raro, che il mare è qui la sola forma sensibile che agli occhi di Melville possa degnamente incarnare il cupo e ironico nocciolo demoniaco dell'universo...
9,30

A Room of one's own-Una stanza tutta per sé

A Room of one's own-Una stanza tutta per sé

Virginia Woolf

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XXXIX-233

Come poteva una donna, si chiede la scrittrice inglese, dedicarsi alla letteratura se non possedeva "denaro e una stanza tutta per sé"? Si snoda così un percorso attraverso la letteratura degli ultimi secoli che, seguendo la simbolica giornata di una scrittrice del nostro tempo, si fa lucida e asciutta riflessione sulla condizione femminile.
11,00

The dead-I morti

The dead-I morti

James Joyce

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

7,75

Strafen. Punizioni. La condanna-La metamorfosi-Nella colonia penale

Strafen. Punizioni. La condanna-La metamorfosi-Nella colonia penale

Franz Kafka

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 240

I due anni dal 1912 al 1914 sono un periodo cruciale per il destino del Kafka scrittore, che tra mille dubbi e tormenti prende coscienza delle proprie capacità espressive, e riconosce la fatale necessità del suo "essere letteratura". E' il periodo in cui concepisce "Il processo", elabora il suo romanzo "americano" "Il disperso", scrive i tre racconti raccolti in questo volume: "Il verdetto" (elaborato di getto due giorni dopo aver conosciuto la giovane ebrea berlinese Felice Bauer), "La metamorfosi" e "Nella colonia penale". Secondo un progetto editoriale che poi non andò in porto per un ripensamento finale dell'autore, i tre racconti avrebbero dovuto uscire sotto il titolo di "Punizioni".
9,30

La gitanilla-La zingarella

La gitanilla-La zingarella

Miguel de Cervantes

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 167

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.