Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Erickson: Guide per l'educazione

I consigli comunali dei ragazzi. Come stimolare la partecipazione dei giovani
18,50

La mediazione creativa a scuola. L'arte di risolvere i problemi tra insegnante e alunno
17,50

Psicologia cognitiva dell'apprendimento. Aspetti teorici e applicazioni
14,98

L'apprendimento significativo. Le mappe concettuali per creare e usare la conoscenza

L'apprendimento significativo. Le mappe concettuali per creare e usare la conoscenza

Joseph Novak

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2001

pagine: 286

19,50

I bambini raccontano. Lettura, interazione sociale e competenza narrativa
15,80

Manuale di educazione familiare. Ricerca, intervento, formazione

Manuale di educazione familiare. Ricerca, intervento, formazione

P. Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2001

pagine: 381

23,80

Iperattività e autoregolazione cognitiva. Cosa può fare la scuola per il disturbo da deficit di attenzione/iperattività
18,00

Laboratorio poesia. Officina di scrittura creativa

Laboratorio poesia. Officina di scrittura creativa

Cristina Balzaretti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2001

pagine: 184

18,50

L'alunno iperattivo in classe. Problemi di comportamento e strategie educative
18,00

Imparare con il computer. Come costruire contesti di apprendimento per il software
18,50

Gioco e studio in ospedale. Creare e gestire un servizio ludico-educativo in un reparto pediatrico

Gioco e studio in ospedale. Creare e gestire un servizio ludico-educativo in un reparto pediatrico

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2001

pagine: 246

Al giorno d'oggi, grazie ai progressi compiuti dalla medicina, le possibilità di guarire da malattie un tempo incurabili, anche nel caso dei bambini, migliorano di anno in anno. Tuttavia, la "macchina terapeutica" degli ospedali rischia di rimanere insensibile al disagio psicologico dei pazienti, soprattutto se questi sono bambini, che si trovano, in una fase della vita delicata, come l'età evolutiva, a vivere il trauma emotivo dell'ospedalizzazione. Questo libro nasce dall'esperienza di un gruppo di persone, dell'Associazione A. C. Capelli gioco e studio in ospedale, impegnate da anni nel campo della tutela del bambino malato e della sua famiglia. Sotto forma di percorso di formazione per operatori, vengono prese in esame le caratteristiche della "scuola-gioco in ospedale", tenendo sempre presente il legame tra l'aspetto didattico e quello ludico-ricreativo della relazione d'aiuto al bambino malato. Ogni capitolo è corredato da preziose indicazioni operative, sotto forma di esercitazioni e questionari; completa il volume un'appendice che raccoglie una serie di "idee per giocare e studiare in ospedale" e le più importanti normative emanate in materia.
18,50

L'apprendimento dalla parte degli alunni. Didattica costruttivista e desiderio di imparare

L'apprendimento dalla parte degli alunni. Didattica costruttivista e desiderio di imparare

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2001

pagine: 134

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.