Erickson: Guide per l'educazione
Apprendimento cooperativo in classe. Migliorare il clima emotivo e il rendimento
David W. Johnson, Roger T. Johnson, Edythe J. Holubec
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 162
La qualità dell'integrazione scolastica. Disabilità, disturbi dell'apprendimento e differenze individuali
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 368
Educazione alla salute nella scuola. Costruzione del benessere e prevenzione del disagio
Ulisse Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 186
Costruire il benessere personale in classe. Attività di educazione alle competenze affettive e relazionali
Ulisse Mariani, Rosanna Schiralli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 193
Scrivere e pubblicare libri in classe. Attività didattiche sul lavoro dell'autore e dell'editore
Judy Green
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 138
Le difficoltà nell'apprendimento della matematica. Metodologia e pratica di insegnamento
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 271
Risolvere i conflitti in classe. Tecniche di apprendimento cooperativo e di counseling educativo
Rita Fabiani, Claudio Passantino
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 225
Molti dei problemi di apprendimento e di comportamento, frequenti nella scuola, nascono da stati di disagio interiore degli alunni e spesso si traducono in conflitti che rendono la vita di classe una continua e logorante lotta di potere. Per farvi fronte si è dimostrato efficace il metodo dell'apprendimento cooperativo, ma non sempre le sue dinamiche positive sono sufficienti a risolvere te difficoltà alla radice. In alcuni casi, al contrario, la situazione di piccolo gruppo acuisce l'aggressività verbale e non verbale, perché è l'unico modo di cui il bambino dispone per mettersi in relazione e gridare il suo bisogno di essere ascoltato e accolto. E proprio qui che il counseling educativo può fornire preziosissime risorse in termini di strumenti di ascolto, comunicazione e condivisione per entrare in relazione autentica. Il libro propone un fecondo intreccio delle strategie di apprendimento cooperativo e di counseling, esponendone brevemente i principi e presentando poi attività didattiche sperimentate e facilmente fruibili in classe.
Competenze e valutazione metodologica. Indicazioni e applicazioni pratiche per il curricolo
Lucio Guasti
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 191
La valutazione delle competenze costituisce senza dubbio uno degli argomenti più delicati dell'attuale stagione curricolare. Se la normativa, nazionale e internazionale, richiede alle scuole di assumersi questo compito, spesso docenti e dirigenti scolastici faticano a trovare procedure, tecniche e modalità per eseguirlo al meglio. E proprio per venire incontro a tale bisogno che l'autore, in questo volume, affronta il concetto di competenza descrivendolo nel dettaglio e inquadrandolo in rapporto ai livelli di standard e alle attività di problem solving, così come previsto dai documenti europei e dalle competenze di cittadinanza. Concependo la valutazione in stretta e imprescindibile congiunzione con il metodo, "Competenze e valutazione metodologica" propone modalità di sviluppo delle competenze che, ponendo al loro centrolo studente, siano capaci di rendere gli insegnamenti - e gli apprendimenti - realmente efficaci nel contesto della didattica quotidiana. Il testo è corredato inoltre di due unità didattiche che ne enfatizzano l'aspetto operativo, fornendo modelli didattici finalizzati a potenziare e valorizzare le abilità di problem solving in contesti diversi.
Io sono speciale. Attività psicoeducative per la conoscenza di sé nell'autismo
Peter Vermeulen
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 251
Come parlare di autismo alle persone che ce l'hanno? Come dare loro le informazioni necessarie per comprendere e affrontare nel migliore dei modi le difficoltà che il disturbo comporta? Questo manuale si propone l'obiettivo di insegnare a bambini, adolescenti e adulti con disturbi dello spettro autistico a conoscere se stessi, il proprio autismo e come possono gestirlo, promuovendo una buona autostima e la crescita personale. Il programma comprende: il libro, costituito da una prima parte teorica, sulle caratteristiche dell'autismo e sul metodo adottato, e da una guida pratica all'utilizzo delle schede operative; il CD-ROM, contenente il libro-quaderno originale di "Io sono speciale" e altri successivi adattamenti e integrazioni, per un totale di oltre 400 schede stampabili a colori. "Io sono speciale" è un programma aperto, che può essere facilmente adattato e personalizzato al soggetto che si ha di fronte ed essere utilizzato in contesti diversi: come sostegno a casa, a scuola, nella psicoterapia, nella formazione professionale, nel lavoro educativo, nei corsi e nei centri diagnostici.
99 idee per lavorare in gruppo. Strategie e suggerimenti per una didattica efficace
Elke Dreyer, Katrin Harder
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 133
Cosa pensano gli insegnanti del lavoro in coppia o in gruppo? La risposta a questa domanda mostra due realtà differenti: da una parte coloro che integrano tale modalità nelle proprie lezioni, dall'altra quelli che ci hanno provato più volte ma senza successo, ad esempio a causa di scarse competenze sociali degli alunni, impostazioni di lavoro poco chiare e compiti non interessanti. Le 99 idee qui presentate vogliono ovviare a questi problemi, fornendo una serie di consigli pratici su metodi e attività didattiche che assicurano il successo dell'apprendimento e la motivazione degli studenti. Dalla preparazione mirata di lavori in coppia e in gruppo, a come condurre la lezione, fino alla valorizzazione, presentazione e valutazione dei risultati, le autrici sviluppano con competenza i temi e le difficoltà affrontati nella loro esperienza professionale. Rivolto a tutti i docenti, il volume permette, con i suoi paragrafi tematici e i rimandi interni al testo, di trovare con facilità occasioni, soluzioni e strategie efficaci per utilizzare nelle proprie lezioni questa modalità di lavoro.