Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Erickson: Materiali per l'educazione

ItalianoImparo. Volume Vol. 8

ItalianoImparo. Volume Vol. 8

Edi Zanchetta

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 58

La collana "Biblioteca di didattica" raccoglie una serie di volumi suddivisi per aree disciplinari per la didattica della scuola primaria, svincolati da un criterio strettamente legato alla classe, con l'obiettivo di sviluppare ciascun argomento in modo autonomo e completo. Ogni area disciplinare è identificata da un simpatico personaggio guida che accompagnerà il bambino nel mondo delle parole, dei numeri, della storia, delle scienze, ecc. Pensati per tutti i bambini della scuola primaria, i volumi della collana si prestano particolarmente bene all'uso con alunni in difficoltà e con scarsa padronanza della lingua per favorire l'apprendimento delle varie discipline scolastiche. Lalla, competente come sempre, prosegue il suo viaggio nel mondo della letto-scrittura osservando le parole e confrontandole tra loro. In questa nuova tappa guida il bambino nella classificazione delle parole per arrivare a concettualizzare le parti basilari del discorso: nome, articolo e verbo.
7,90

Imparare a descrivere. Attività per osservare, ascoltare, controntare, concettualizzare, definire, comprendere, produrre, esporre. Scuola primaria

Imparare a descrivere. Attività per osservare, ascoltare, controntare, concettualizzare, definire, comprendere, produrre, esporre. Scuola primaria

Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 293

Descrivere è un'operazione mentale che ha il fine di rappresentare la realtà con parole, e come tale è trasversale agli apprendimenti scolastici. Implica vari processi: osservare, ascoltare, confrontare, concettualizzare, definire, comprendere, produrre, esporre. Il presente programma, specifico per lo sviluppo di questa abilità fondamentale nell'educazione linguistica, rispecchia tale molteplicità di azioni prevedendo una serie di tappe, ciascuna delle quali focalizza una parte del sistema complesso che viene attivato per produrre una descrizione e conduce l'alunno ad acquisirne la consapevolezza. I passi sono i seguenti: osservazione diretta, che prevede la presenza dell'oggetto; osservazione indiretta della realtà, attraverso la lettura di immagini semplici; ascolto, attraverso il quale cogliere elementi descrittivi; comprendere un testo, recependo le informazioni; confrontare, individuando elementi comuni e differenziali; concettualizzare, rilevando le proprietà che caratterizzano oggetti appartenenti alla stessa categoria e nominandola; definire, abilità connessa allo sviluppo cognitivo e linguistico; produrre immagini, cogliendo similitudini ed esprimendo metafore. Tali processi cognitivi vengono sviluppati su sette categorie di argomenti: oggetti, animali e piante, luoghi, persone e personaggi, eventi naturali, eventi sociali, relazioni e emozioni. Gli stimoli utilizzati sono materiali presenti nell'ambiente, immagini, testi narrativi, resoconti tecnici e poesie.
19,50

Benvenuto in classe! Kit. Volume Vol. 2

Benvenuto in classe! Kit. Volume Vol. 2

Annamaria Gatti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 219

Per i ragazzi di cittadinanza non italiana, conoscere bene la lingua del Paese ospitante è un obiettivo indispensabile per sostenere la motivazione all'apprendimento, ma soprattutto per garantire un adeguato livello di benessere personale e di promozione sociale. Non possedere correttamente lo strumento della comunicazione rischia infatti di ingenerare fenomeni di marginalità e di disagio notevoli. L'originalità di questo libro, diretta continuazione del percorso di apprendimento iniziato nel primo volume, consiste nell'offrire contemporaneamente un efficace duplice percorso: consolidare l'alfabetizzazione e approfondire l'apprendimento della lingua italiana. Il volume è rivolto agli alunni stranieri che già possiedono una sufficiente competenza di base nella letto-scrittura, ma che hanno bisogno di affinare le abilità lessicali e morfo-sintattiche. Il programma si articola in 15 unità, in cui le funzioni linguistiche da acquisire sono principalmente: saper chiedere, saper spiegare e dare informazioni, presentarsi, descrivere, orientarsi nello spazio e nel tempo, raccontarsi, esprimere stati d'animo. Gli esercizi di approfondimento fonologico e tutti gli aspetti morfo-sintattici interagiscono contestualmente in proposte motivanti di arricchimento lessicale relativo ad ambienti della quotidianità, curando soprattutto gli aspetti relazionali delle esperienze dei ragazzi, in un'ottica inclusiva.
63,50

It's up to you. Narrazioni, giochi e canzoni per imparare l'inglese divertendosi

It's up to you. Narrazioni, giochi e canzoni per imparare l'inglese divertendosi

Marina Brugnone, Monica Fonti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 208

"It's up to you!" nasce dall'esigenza di disporre di materiale operativo per avviare un percorso di insegnamento-apprendimento della L2. Il libro è strutturato come un racconto, in cui i protagonisti, Gea e Eco, decidono di abbandonare il loro mondo perfetto per visitare altri mondi, dove conosceranno nuove sensazioni, sentimenti e valori. Per ogni unità-tappa sono previste letture, canti, esercitazioni linguistiche, attività pratiche, tecniche yoga e di rilassamento, story telling, canti e balli, drammatizzazioni, giochi e disegni alternati in modo da esercitare le abilità linguistiche di listening, reading, speaking e writing e per potenziare abilità cognitive generali quali memoria, creatività, gestione tempo, problem solving, attenzione e elaborazione di mappe concettuali.
20,00

MatematicaImparo. Volume Vol. 7

MatematicaImparo. Volume Vol. 7

Patrizia Tasco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 64

Nel settimo volume di Matematicalmparo la formica Lilli si trova a dover risolvere una serie di situazioni problematiche, applicando così tutte le competenze metamatiche apprese finora. I bambini dovranno risolvere indovinelli e situazioni umoristiche, risolvere semplici problemi, costruire il testo di un problema e analizzare situazioni problematiche che possono avverarsi nella vita quotidiana.
7,90

MatematicaImparo. Volume Vol. 8

MatematicaImparo. Volume Vol. 8

Monica Bertacco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 64

In questo libro Lilli insegna a compiere le moltiplicazioni. Gli esercizi, numerosi e divertenti, sono ambientati in un luna park, dove i bambini imparano le tabelline fino a 10. Per aiutarli a memorizzarle, il percorso propone grafici, incroci e strutture visive, oltre alla tavola pitagorica.
7,90

ItalianoImparo. Volume Vol. 7

ItalianoImparo. Volume Vol. 7

Chiara De Somma

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 64

In questo libro Lalla inizia a produrre brevi testi. Le prime schede stimolano la fantasia del bambino, che viene invitato a raccontare a voce le stiorie che gli vengono suggerite da alcune immagini. Gli esercizi successivi forniscono dei dati di partenza, in base ai quali intuire o inventare un inizio o un finale di storia. Un quadernetto per avvicinare i bambini alla lettura e alla scrittura.
7,90

StoriaImparo. Volume Vol. 4

StoriaImparo. Volume Vol. 4

Edi Zanchetta

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 64

Nel quarto volume di Storialmparo Tarta-ruga impara a misurare la durata del tempo. Nelle schede i bambini familiarizzano con il concetto di velocità, prendono in considerazione cambiamenti legati a fenomeni fisici o a cicli biologici, riflettono su come l'emotività, l'affettività e la motivazione possono influire sulla percezione delle durate, per arrivare infine a misurare il tempo attraverso la lettura dell'orologio. Il libro propone anche delle schede da ritagliare per costruire con il bambino un orologio "manuale".
7,90

Le difficoltà di letto-scrittura. Volume Vol. 1

Le difficoltà di letto-scrittura. Volume Vol. 1

Itala Riccardi Ripamonti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 80

14,50

Problemi senza problemi. Kit

Problemi senza problemi. Kit

Gianluca Perticone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 232

II libro presenta un programma per sviluppare e potenziare le abilità di problem solving nella scuola primaria; il modello teorico di riferimento è il test SPM (Erickson, 1998), di cui "Problemi senza problemi" rappresenta la prosecuzione applicativa. Le attività proposte riguardano in particolare sei abilità: comprensione del testo, rappresentazione del problema, categorizzazione (ovvero la classificazione dello schema del problema), pianificazione delle procedure, monitoraggio e autovalutazione. In questo modo, il bambino non solo riuscirà a sviluppare le conoscenze metacognitive legate alla matematica e le abilità utili alla risoluzione dei problemi matematici, ma acquisirà un atteggiamento metacognitivo nello studio che gli sarà utile anche per tutti gli altri insegnamenti. Gli esercizi sono pensati per la didattica in classe con i bambini delle prime classi della primaria e per il recupero e il potenziamento individuale con gli alunni più grandi.
59,50

Il fabbricastorie. Impara a scrivere e a raccontare

Il fabbricastorie. Impara a scrivere e a raccontare

Frances Dickens, Kirstin Lewis

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 137

Il Fabbricastorie è un imanuale che si propone di aiutare i bambini a scrivere in modo creativo, focalizzandosi su 12 elementi della narrazione: il genere, i personaggi, le emozioni e i sentimenti, le dimensioni, i dialoghi e i suoni, la velocità, le ambientazioni, gli aspetti tattili, olfattivi e gustativi, i colori, gli oggetti, il tempo cronologico e quello meteorologico. Ogni sezione si compone di un'introduzione, una serie di "dritte" per la scrittura, storyboard fotocopiabili e pagine interattive, il tutto accompagnato da divertenti illustrazioni a colori. Rivolto alla fascia di età dai 4 agli 11 anni, il libro presenta la struttura grafica chiara e un corredo di immagini che lo rendono adatto anche a soggetti con scarse abilità di linguaggio sia orale che scritto; una specifica introduzione destinata ai bambini più grandi permette loro di lavorare in autonomia. Il Fabbricastorie costituisce una risorsa motivante e flessibile per gli insegnanti, curricolari e di sostegno, sia per sviluppare le competenze lessicali e i scrittura degli alunni sia per aiutare quelli che apprendono l'italiano come seconda lingua.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.