Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Firenzelibri: I libri di Massimiliano Boni

Pascoli: scritti editi ed inediti

Pascoli: scritti editi ed inediti

Arturo Onofri

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1990

pagine: 150

12,00

Del bello e del bello intelligibile

Del bello e del bello intelligibile

Plotino

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1989

pagine: 55

10,33

La disfatta

La disfatta

Alfredo Oriani

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1989

pagine: 280

Un ritratto della società bolognese di fine Ottocento.
14,46

Nicola Abbagnano

Nicola Abbagnano

Norberto Bobbio

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1989

pagine: 90

Saggio dedicato a Nicola Abbagnano. È un saggio prezioso per capire la filosofia italiana nell'ultimo cinquantennio che ha in Abbagnano ed in Bobbio, come è noto, due dei principali protagonisti.
9,00

Trieste tra '800 e '900. Una città tra due secoli

Trieste tra '800 e '900. Una città tra due secoli

Silvio Benco

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1989

pagine: 300

18,08

La pittura italiana dell'Ottocento

La pittura italiana dell'Ottocento

Emilio Cecchi

Libro: Copertina rigida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1988

pagine: 156

25,00

Storia del pensiero di Giacomo Leopardi

Storia del pensiero di Giacomo Leopardi

Giulio Antonio Levi

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1987

pagine: 218

13,50

Cultura e libertà. Alcune riflessioni

Cultura e libertà. Alcune riflessioni

Jacques Maritain

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1986

pagine: 84

Riflessioni di Maritain su questi due temi sempre di grande attualità, rappresentano una valida sintesi del personalismo comunitario che il pensatore francese ha sempre perseguito e che costituisce certamente uno degli aspetti più validi ed attuali del suo pensiero. Il libro è curato dal Prof. Giancarlo Galeazzi, uno dei maggiori studiosi italiani del pensiero di Maritain. Una ricchissima bibliografia rende il volume utile anche a chi si accinge a studiare l'opera del Maritain.
10,00

Uomini, fatti, idee di Romagna

Uomini, fatti, idee di Romagna

Angelo Varni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1986

pagine: 206

Nei due volumi, "Uomini" (Alfredo Baccarini, Domenico Antonio Farmi, Felice Foresti, Gaspare Finali, Luigi Rava, Francesco Baracca, Giovanni Braschi, Cino Macrelli), "Fatti" (le congiure carbonare, la tensione risorgimentale, le lotte elettorali post-unitarie, l'associazionismo politico forlivese, le iniziative di sviluppo economico, l'organizzarsi cooperativo e sindacale dei lavoratori, il "caso" delle vicende della società riminese tra unità e fascismo), "Idee" (giacobismo e neoclassicismo romagnoli, le eredità mazziniane tra mito e realtà operativa, il variegato e contraddittorio comporsi del radicalismo progressista, le speranze di rinnovamento dei primi democratici cristiani), profilati e studiati gli uni, interpretate le altre con vasta documentazione e appassionata obiettività.
30,00

Viaggio in bicicletta ed altri scritti di viaggio e di paesaggio
15,00

Alberto Mario e la cultura democratica italiana dell'Ottocento. Atti della Giornata di studi (Forlì, 13 maggio 1983)

Alberto Mario e la cultura democratica italiana dell'Ottocento. Atti della Giornata di studi (Forlì, 13 maggio 1983)

Roberto Balzani, Cosimo Ceccuti, Fulvio Conti

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1985

pagine: 209

Con un saggio introduttivo di Giovanni Spadolini.
14,00

Rosso di torre

Rosso di torre

Michele Anzalone

Libro: Copertina morbida

editore: Firenzelibri

anno edizione: 1985

pagine: 162

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.