Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Educare alla salute: strumenti percorsi e ricerche

Anche questa è scuola. Storia di un progetto di promozione della salute per e con gli adolescenti in Lunigiana

Anche questa è scuola. Storia di un progetto di promozione della salute per e con gli adolescenti in Lunigiana

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 256

Cosa succede se nel territorio di una comunità montana un gruppo composto da docenti, operatori socio-sanitari e amministratori locali si mette in discussione e decide di creare un'occasione di incontro, confronto, scambio con gli studenti adolescenti residenti nel proprio territorio? Il volume cerca di dare una risposta con contributi metodologici, inserti educativi, attraverso la testimonianza del vissuto e delle emozioni di un gruppo di docenti che toglie la maschera dell'insegnante per vestire l'abito della persona. Il risultato è un progetto di prevenzione che vede l'adolescente come reale protagonista della sua vita e del suo progetto di benessere. Un volume per docenti ed educatori, amministratori locali e operatori socio-sanitari.
26,50

La mente creativa. Dare anima all'anima in psicoterapia

La mente creativa. Dare anima all'anima in psicoterapia

Francesca Morino Abbele, Maria Rita Parsi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 192

Stimolare la creatività umana, individuale e di gruppo, sollecita la persona ad aprirsi a una visione della realtà, originale e liberatoria, in armonia con i propri modelli interni. Così, l'action creative, come la sintesi clorofilliana per le piante, può modificare ciò che Erich Fromm definisce "l'aggressività maligna", connaturata al genere umano, in conoscenza di sé e degli altri, in valorizzazione delle relazioni umane, in negoziazione, in mediazione, in comunicazione. In pace. Questa innovativa proposta è contenuta nel testo che illustra la metodologia e le tecniche della psicoanimazione, terapia a mediazione creativo-corporea, ideata da Maria Rita Parsi di Lodrone con il contributo teorico di Francesca Morino Abbele. Psicoanimazione è il termine coniato da Francesca Morino Abbele nel 1971 per indicare e/o innovare alcuni modelli di apprendimento e allargare il loro contenuto all'integrazione metodologica tra psicologia sociale e attività di animazione culturale, a servizio della crescita individuale e collettiva. All'individuazione e allo sviluppo dell'iter scientifico della disciplina psicoanimatoria come pratica terapeutica ha poi lavorato, per più di trent'anni, Maria Rita Parsi, dando vita a una metodologia operativa interdisciplinare che pone la creatività al centro delle esperienze individuali e collettive.
26,00

Bullismo. Aspetti giuridici, teorie psicologiche, tecniche di intervento

Bullismo. Aspetti giuridici, teorie psicologiche, tecniche di intervento

Angela Guarino, Riccardo Lancellotti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il comportamento disciplinare degli alunni delle nostre scuole tiene banco, da qualche anno, sui mezzi di informazione, a causa, soprattutto, di alcuni gravi episodi che hanno destato allarme nell'opinione pubblica e indotto il Ministero dell'Istruzione ad assumere iniziative di contrasto al fenomeno, catalogato con il termine di bullismo quando assume determinate caratteristiche sulle quali concorda la letteratura scientifica. Questo volume, oltre a sintetizzare i concetti fondamentali della ricerca psicologica sul bullismo e a fornire un quadro di riferimento per orientarsi negli aspetti giuridici correlati al problema del bullismo e, più in generale, della devianza minorile, evidenzia come l'incontro tra l'approccio della psicologia giuridica e quello della psicologia della salute possa offrire una chiave di lettura del fenomeno e fornire spunti per l'attuazione di strategie mirate. Per la sinteticità e la sistematicità degli argomenti trattati il volume può costituire un testo di studio per studenti universitari e uno strumento di lavoro per psicologi, giuristi, insegnanti, dirigenti scolastici, assistenti sociali, forze dell'ordine, e per tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di bullismo e di devianza giovanile.
22,50

Le parole non dette. Come genitori e insegnanti possono aiutare i bambini a prevenire l'abuso sessuale

Le parole non dette. Come genitori e insegnanti possono aiutare i bambini a prevenire l'abuso sessuale

Alberto Pellai

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 168

L'abuso sessuale sui minori è una realtà che spaventa. Paure ed emozioni che suscita in genitori ed educatori, lo hanno trasformato in un problema rispetto al quale è meglio non parlare, non agire, non fare nulla. Si spera semplicemente che un evento tanto terribile non capiti mai nella propria famiglia o nella propria scuola e questa è l'unica prevenzione che viene messa in atto. Da anni, invece, in molte nazioni, la prevenzione dell'abuso sessuale viene proposta ai bambini di tutte le età sia a scuola che in famiglia, affinché sappiano difendersi nelle situazioni di rischio e soprattutto comprendano che il loro corpo e la loro persona hanno valore e dignità. La conoscenza aiuta sempre a risolvere i problemi e in questo volume genitori e insegnanti potranno capire cos'è l'abuso sessuale e cosa provoca sul bambino che ne è vittima. I genitori troveranno una guida per fare prevenzione con i propri figli, gli insegnanti le indicazioni per condurre a scuola un percorso educativo con i propri alunni. Questo libro vuole pertanto aiutare a promuovere la prevenzione a scuola e in famiglia.
25,00

Droghe ricreative. Le life skills per crescere in-dipendenti

Droghe ricreative. Le life skills per crescere in-dipendenti

Franco Riboldi, Enrico Magni

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 192

Il volume si rivolge a genitori, insegnanti, educatori alla ricerca di strumenti nuovi per lavorare "con" e "per" i giovani. È sempre più difficile, per chi svolge una funzione educativa, aiutare il giovane ad affrontare con equilibrio le numerose sfide del mondo contemporaneo. Esercitare il ruolo dell'adulto significa conoscere tali sfide, sapersi destreggiare tra i dubbi e le paure che le stesse suscitano, trasmettere messaggi positivi e rassicuranti. Centrale è il confronto con le droghe ricreative, le droghe che hanno invaso lo spazio vitale del giovane, quel momento ricreativo così importante per il senso di appartenenza, la relazione con l'altro e la verifica di sé. Cannabis, anfetamina, L.S.D., ecstasy, ketamina, smart drugs (droghe furbe) e designer drugs (droghe su progetto) sono illustrate come "risposte" mascherate ai bisogni della crescita. L'uso ricreativo è un'espressione complessa dell'incontro con la droga, un mix di desiderio e bisogno che avvicina il piacere alla ricerca d'identità, all'atto dimostrativo, al superamento della solitudine e della paura del futuro. Nella trattazione sono indicati in modo semplice e chiaro gli strumenti più idonei per contrastare la dipendenza e favorire il benessere mentale della giovane generazione.
24,00

Un bambino è come un re. Come mamme e papà possono crescere bambini sicuri e prevenire gli abusi sessuali sui minori

Un bambino è come un re. Come mamme e papà possono crescere bambini sicuri e prevenire gli abusi sessuali sui minori

Alberto Pellai

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 96

Sempre più spesso i bambini ci fanno domande difficili sulla pedofilia e sugli abusi all'infanzia di cui sentono parlare a scuola, a casa e nei media. Frequentemente gli adulti non sanno trovare le parole per rispondere ai loro mille quesiti. Cosi l'abuso sessuale continua a essere un problema di "parole non dette". Questa guida è destinata ai genitori e ai loro bambini, per parlare di abuso sessuale senza allarmismi inutili, ma sempre usando le parole migliori. Giochi e filastrocche vi aiuteranno a fare prevenzione in un modo semplice e positivo. La prevenzione è attualmente lo strumento più efficace per combattere la pedofilia.
19,00

Un'ombra sul cuore. L'abuso sessuale: un'epidemia silenziosa

Un'ombra sul cuore. L'abuso sessuale: un'epidemia silenziosa

Alberto Pellai

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 176

Partendo da una ricerca effettuata su 3.000 studenti diciottenni della città di Milano, il volume si propone di rispondere a domande difficili: quante sono le vittime di abuso sessuale nella nostra società? Perché alcuni adulti abusano dei bambini? Cosa possono fare i genitori per aiutare un bambino vittima di abuso, ma soprattutto per evitare che un bambino diventi vittima di abuso? Il libro fornisce tutte queste risposte utilizzando le storie riferite dalle vittime di abuso e apre uno squarcio all'interno di un fenomeno che tuttora si scontra con un atteggiamento di negazione e rimozione da parte della società.
20,00

Sentirsi brillo. La voce degli adolescenti in un progetto di prevenzione dei comportamenti alcol-correlati

Sentirsi brillo. La voce degli adolescenti in un progetto di prevenzione dei comportamenti alcol-correlati

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 112

Il libro offre al lettore la possibilità di conoscere in modo profondo chi è il giovane che fa uso di bevande alcoliche e qual è il suo vissuto a tale riguardo. L'analisi si estende dalla cultura del bere al più articolato e complesso modo di esistere in questo momento storico di chi sta attraversando il territorio dell'adolescenza cercando di capire che adulto vorrà essere. Il libro valorizza la voce degli adolescenti perché a loro è stato chiesto di raccontare, in modi diversi, cosa cercano nell'incontro con l'alcol. Protagonisti assoluti del volume sono perciò i ragazzi: le loro parole costituiscono lo sfondo entro il quale si articola il Progetto di promozione della salute e di prevenzione dall'abuso di sostanze alcoliche proposto ai lettori. Il Progetto è mirato alla prevenzione dei comportamenti alcol-correlati. Non lezioni, non seminari di esperti che abbiano al centro l'alcol e i suoi effetti e che, paradossalmente, tengono al centro dell'attenzione l'oggetto della relazione più che il suo soggetto. Il libro descrive questa ricca e complessa esperienza, a partire da una sintetica panoramica sul contesto legislativo e politico entro cui il Progetto si situa. Sono presentati anche gli aspetti peculiari degli obiettivi, delle scelte, degli strumenti adottati, perché la struttura del lavoro è, interamente o parzialmente, replicabile.
15,50

Fondamenti di educazione alla salute. Teorie e tecniche per l'intervento psicologico in adolescenza

Fondamenti di educazione alla salute. Teorie e tecniche per l'intervento psicologico in adolescenza

Angela Guarino

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 228

L'educazione alla aalute è un complesso processo psicologico di acquisizione di conoscenza e consapevolezza delle azioni comportamentali, da fare o da non fare, per il mantenimento della salute individuale e collettiva. Il focus principale di questa disciplina è rappresentato, primariamente, dalla modificazione delle azioni, o dei fattori intrapersonali - come gli atteggiamenti e le credenze che si ritengono mediare i comportamenti - allo scopo di migliorare la salute. La prevenzione, per sua stessa definizione, deve applicarsi il prima possibile e la scuola si pone come contesto privilegiato per azioni di promozione del benessere individuale e collettivo, in quanto gran parte dell'infanzia e della gioventù si trascorrono a scuola e le abitudini delle persone si sviluppano in gran parte nei primi anni di vita. Oltre alle attività di istruzione anche altre strategie sono necessarie per cambiare il comportamento verso la salute: sforzi organizzativi, direttive politiche, supporti economici, attività ambientali, mass media e programmi a livello di comunità. Il testo descrive le teorie e le tecniche per l'Educazione e la Promozione della Salute nell'adolescenza. Vengono analizzate le principali aree di rischio nell'infanzia e nell'adolescenza. Il libro offre una disamina delle Tecniche di Educazione alla Salute.
20,50

Cantieri dell'anima. La salute e la cura dei giovani: itinerari filosofici

Cantieri dell'anima. La salute e la cura dei giovani: itinerari filosofici

Fabio Gabrielli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 176

Questo libro, rivolto nello specifico a quanti operano nel campo dell'educazione (insegnanti, genitori, operatori sociali), ma direttamente anche agli stessi giovani, senza ulteriori filtri interpretativi, non si configura né come un saggio classico né come un manuale pronto all'uso. In realtà, nella consapevolezza dell'imprescindibile binomio filosofia-vita, esso vuole suggerire alcune piste di lettura per un'efficace educazione alla salute dei giovani, intesa nel suo significato più pregnante, cioè come vita buona.
21,00

Identità sessuale e progetti per un'educazione sessuale integrata

Identità sessuale e progetti per un'educazione sessuale integrata

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 288

Questo volume a più voci, ricco ed articolato, carico di riflessioni, di risultati di ricerca, di risposte, ma anche di domande tuttora dibattute, tratta il tema dello sviluppo dell'identità sessuale, della condotta sessuale e delle implicazioni ad essa connesse, vale a dire di tutta quella grande molteplicità di aspetti psicologici e sociali collegati al ruolo che la sessualità riveste nell'esperienza di un individuo in crescita. In questo libro si trovano le riflessioni di psicologi, medici e sociologi, che danno luogo a una virtuale "tavola rotonda", attorno alla quale il sapere scientifico riesce finalmente a dare voce a tanti perché ai quali ogni essere umano cerca, prima o poi, di fornire la propria personalissima risposta.
35,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.