Guido Tommasi Editore-Datanova: Gli illustrati
Wagamama. Cibo per l'anima
Libro: Copertina rigida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2020
pagine: 192
Sin dall'apertura del suo primo ristorante nel 1992, wagamama è cresciuto fino a diventare un amatissimo fenomeno globale. Già dall'inizio, ispirandosi alla filosofia giapponese del Kaizen, che significa "buon cambiamento", ha promosso l'idea che mangiare fuori casa dovrebbe far parte di un approccio positivo e olistico a uno stile di vita sano. Questo libro celebra lo spirito di wagamama e propone più di 70 invitanti ricette basate su equilibrio e semplicità. I piatti spaziano dalle ricette infrasettimanali veloci ai ramen a cottura lenta, un vero comfort food, e includono grandi classici apprezzatissimi nei ristoranti wagamama, come il katsu curry e lo yaki soba, ma anche pietanze vegetariane come il cavolfiore bang bang e il ramen con funghi. Per offrire a tutti i sapori freschi e nutrienti dell'Asia.
Sushi master. Una guida da esperti per comprare, preparare e gustare il sushi a casa
Nick Sakagami
Libro: Copertina rigida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2020
pagine: 168
Nick Sakagami è l'unica persona al di fuori del Giappone ad aver ottenuto il titolo di osakana meister. In "Sushi master" introduce le basi del sushi a partire dal pesce. Le fotografie del mercato ittico di Tsukiji a Tokyo vi permetteranno di osservare da vicino il luogo in cui si compra e vende il pesce migliore del mondo. E dopo aver conosciuto strumenti, tecniche ed etichetta del sushi, il California Roll non vi sembrerà mai più lo stesso.
Cucina seriale bebè. Niente panico: la pappa è già pronta!
Keda Black
Libro: Copertina rigida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2020
pagine: 183
"Cucina seriale bebè". Cos'è? Cucinare in anticipo i pasti del bambino per tutta la settimana. A chi è destinato questo libro? A chiunque voglia cucinare pasti sani ed equilibrati per il proprio bambino. Per quante porzioni? Le ricette sono per 2-4 porzioni: 1-2 porzioni da dare al bambino durante la settimana, il resto da congelare per un uso successivo. Come funziona? Scegliete la settimana secondo l'età del bambino. Definite la lista della spesa. Mettetevi in cucina la domenica per 1-2 ore al massimo. Conservate le varie preparazioni e utilizzatele ogni giorno, completandole in pochissimo tempo. Ogni settimana troverete una ricetta bonus per realizzare un piatto dolce o salato. Una cucina per bambini sana e completa per tutta la settimana.
Cucina cinese
Ross Dobson
Libro: Copertina rigida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2019
pagine: 224
Il libro di riferimento per avvicinarsi alla cucina cinese e scoprirne gli ingredienti fondamentali, le tecniche di base e i piatti più emblematici: i ravioli ripieni di maiale e di morbidi gamberetti, i croccanti involtini primavera, l'anatra laccata tradizionale, le ricette per preparare gustosi noodles o il riso. Grazie a questo libro saprete come trasformare senza difficoltà un semplice pasto in una celebrazione della gastronomia cinese.
Il fornaio della domenica
Sabrine D'Aubergine
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2019
pagine: 352
La via della semplicità al pane fatto in casa regala emozioni, oltre che deliziose pagnotte. L'unico rischio che correte è di scoprire che anche in voi si nasconde un ammaestratore di lieviti e farine. Un gioioso, insospettabile, talentuoso fornaio della domenica...
Finché c'è trippa...
Diego Rossi, Barbara Giglioli
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2019
pagine: 224
"Suona il telefono: è Diego Rossi della Trattoria Trippa. Quando mi compare il suo nome sul cellulare sorrido sempre, perché la sua è una di quelle chiamate che mi piace fare e ricevere. Sì perché Diego è un Cuoco, nel senso della massima levatura di questa professione altamente artigianale. Lo è per la sua qualità di pensiero, sempre personale e quasi ascetica, nonostante la sua cucina non lo sia per nulla. Il progetto di Trippa ha senza dubbio creato un interesse molto forte e ampio anche al di fuori dell'Italia. Tutto questo per la libertà di espressione di Diego. Gusto e materia prima si fondono in lui. Da Trippa propone una cucina "a mente aperta". La sua capacità di approfondire la conoscenza degli ingredienti è agreste. Esperto ai fornelli sì, ma vi assicuro che anche a tavola è un vero buongustaio. Ho ammirato molto l'approfondimento che ha fatto sul territorio, sulla cultura gastronomica italiana, nonché sulla sua storia. Durante la lettura di questo libro conoscerete la sua imprevedibilità e vi innamorerete dei suoi guizzi di genialità sregolata. A lui voglio dire un grande grazie, e a voi, invece, auguro una buona lettura. C'è da leccarsi i baffi." (Riccardo Camanini)
Uno chef senza sprechi. Cucinare senza buttare via (quasi) nulla
Tommaso Arrigoni
Libro: Copertina rigida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2019
pagine: 255
"Cucinare come uno chef senza fare avanzi, senza che una sola buccia di patata o un solo gambo di carciofo finisca nella spazzatura o ammuffisca in frigorifero. Sogno? Utopia? Fantasia? Forse no. Tommaso Arrigoni, chef del ristorante stellato Innocenti Evasioni a Milano, con questo volume vuol permettere a tutti di preparare piatti gourmet senza sprechi eccessivi. Se, quindi, siete tra coloro che sognano di allietare i propri commensali con ricette eleganti e non difficili, ma allo stesso tempo non amate avere avanzi in frigorifero, questo è il libro che fa per voi. Qui troverete cinquantadue piatti (divisi in quattro capitoli dedicati ad antipasti, primi, secondi e dessert) non eccessivamente complessi ma di grande effetto e di sicura riuscita, a cui se ne aggiungono altrettanti (per un totale di 104 ricette) per usare tutti (o quasi) gli scarti ottenuti. In più una serie di suggerimenti e di consigli che vi permetteranno di sfruttare fino all'ultima lisca di pesce o briciola di pane e di cucinare in maniera consapevole e responsabile. Dopo aver letto queste pagine non butterete più nell'umido i gambi dei broccoli avanzati da un piatto di pasta, ma li trasformerete in un piacevole guacamole. Le bucce delle mele cotogne per la mostarda del cotechino saranno la base per un ottimo sidro analcolico con cui condire una zuppetta di frutta esotica. I torsoli dell'ananas utilizzato per un dessert diventeranno un insolito antipasto se accompagnati da gamberi e salvia fritta. Un libro dalla doppia anima, insomma, con la prima imparerete a preparare piatti come quelli che mangereste seduti al tavolo di un ristorante stellato, utilizzando tecniche e ingredienti da professionista, e con la seconda realizzerete ricette di recupero appetitose, appaganti e decisamente non banali." (Lydia Capasso)
Ramen. Noodles giapponesi e stuzzichini
Tove Nilsson
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2019
pagine: 152
Tutto inizia con una grande ciotola piena di brodo filmante. Il sapore è insuperabile e il brodo ha una superficie perfetta con piccole gocce di grasso, i noodles sono elastici e vengono serviti con pancetta o pollo, un timo marinato e altri topping. Crea assuefazione fin dal primo cucchiaio. La ricetta del ramen risale agli anni '70, con brodi e noodles preparati in casa, ed è affiancata da altri piatti quali soba, udon, gyoza, okonomiyaki e tempora.
Condimenti. Aceto, harissa e hot sauce fatti in casa
Caroline Dafgard Widnersson
Libro: Copertina rigida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2019
pagine: 140
Questo libro contiene tante ricette per preparare in casa una grande varietà di condimenti, dalla salsa chili dolce alle spezie per i tacos, dalla saporita hot sauce americana alla piccante harissa tunisina. È un invito a cuocere, frullare, macinare, fermentare e mettere in dispensa. Perché i piatti al wok sono più buoni con la salsa alle ostriche fatta in casa, la vinaigrette è più appetitosa con il vostro aceto e le ostriche diventano davvero speciali con la hot sauce fermentata artigianalmente. Trascurare il ketchup o la maionese è un peccato, quando passiamo ore ai fornelli per preparare hamburger con tagli di carne scelti, panbrioche appena sfornati e patatine a tripla frittura. È un po' come tirarsi a lucido per un appuntamento e poi dimenticarsi di lavare i denti prima di uscire. Questo libro è un omaggio ai condimenti e una guida per prepararli in casa. Le ricette non sono difficili. Alcune richiedono un po' più di tempo, altre contengono materie prime poco comuni, ma in genere sono poco impegnative e la ricompensa è sempre altissima.
Old fashioned cocktails. Ediz. italiana
Maria Teresa Di Marco, Walter Bonaventura
Libro: Copertina rigida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2019
pagine: 144
"'Bevi qualcosa? Prendi qualcosa? Ti offro qualcosa?' Quante volte nella vita abbiamo pronunciato questa frase e quante volte amici, grandi o fugaci amori, persone di famiglia o sconosciuti ci hanno rivolto questo invito? Bere insieme, incrociare i calici e far tintinnare il ghiaccio nella trasparenza opalina dei bicchieri ha il sapore di una condivisione gratuita che nutre le relazioni più che il corpo, lo spirito più che la pancia. Forse per questo la storia liquida della mixology, ovvero la storia del bere miscelato, è una storia antichissima lastricata di alambicchi, marinai, avventurieri, personalità quasi mitologiche che ne hanno amministrato i segreti, le formule, l'alchimia..." (Dall'Introduzione)
La botanica al bar. L'arte e la scienza di preparare i bitter
Selena Ahmed, Ashley Duval, Rachel Meyer
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2019
pagine: 176
Portate nei drink i sapori e le storie delle piante di tutto il mondo preparando i vostri bitter artigianali. Ci sono oltre 30 ricette di bitter da realizzare, da semplici idee con i prodotti che avete in dispensa a ricette più avanzate che sfruttano la meravigliosa varietà di ingredienti reperibili nei negozi e nei mercati internazionali. Troverete anche un metodo universale per creare i vostri bitter originali, insieme a consigli su come procurarvi le piante in modo sicuro ed etico, oltre alla storia dei bitter. Infine, vi attendono dozzine di cocktail, sciroppi e shrub che prevedono l'uso dei bitter, così avrete sempre la ricetta perfetta a portata di mano.
Sale, grassi, acidi, calore. I quattro elementi della buona cucina
Samin Nosrat
Libro: Copertina rigida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2019
pagine: 470
Come i piatti dell'autrice, la chef, insegnante e scrittrice Samin Nosrat, questo libro nasce dalla combinazione di ingredienti di altissima qualità: belle storie, scienza, ricette e illustrazioni originali, il tutto condito da una grande ironia e da un amore contagioso per il cibo. Samin, infatti, non si limita a elencare una serie di passaggi e di istruzioni da seguire ed eseguire, ma, in modo semplice e coinvolgente, spiega anche i principi alla base della buona cucina, in particolare quelli relativi a sale, grasso, acido e calore. "Padroneggiate questi principi", promette l'autrice, "e potrete rendere buono qualsiasi piatto". Ogni preparazione evoca inoltre una storia che attinge direttamente dal suo bagaglio di ricordi ed esperienze personali, perché "una grande ricetta, come una grande fotografia, racconta una storia e lo fa bene" e nessun buon piatto potrà mai essere tale se non si assaggia e non si impara a "cucinare a sentimento" e a fidarsi dei propri sensi. Prefazione di Michael Pollan.