Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Affari e gestione (management)

Building manager. Dall'amministrazione di condominio alla gestione integrata dei patrimoni edilizi

Building manager. Dall'amministrazione di condominio alla gestione integrata dei patrimoni edilizi

Vincenzo Acunto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: DEI

anno edizione: 2013

pagine: 372

Nell'immaginario collettivo italiano il Building Manager è una strana figura professionale, a metà tra l'amministratore di condominio ed un "tecnico" libero professionista, le cui competenze professionali e gli strumenti tecnico-operativi per la gestione dei patrimoni edilizi sono ancora tutti da definire. Questo manuale si è posto gli obiettivi: di individuare le molteplici competenze tecnico-manageriali del Building Manager e di definire i relativi bisogni formativi; di indicare gli strumenti decisionali specifici per affrontare e risolvere le problematicità relative alla gestione tecnico-manutentiva e d'amministrazione di un edificio o di un insieme di edifici in un'ottica di efficientamento economico; di innescare ed accompagnare questa crescita professionale, rivolgendosi a tutti coloro che svolgono o intendono svolgere la professione di Building Manager sia come evoluzione della figura dell'amministratore di condominio, sia come libero professionista, dotati di un bagaglio di conoscenze appropriato alla domanda di un mercato in continua evoluzione e sempre più competitivo.
48,00

Strategie di marketing online per il vantaggio competitivo aziendale

Strategie di marketing online per il vantaggio competitivo aziendale

Federica Pascucci

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2013

pagine: 208

La “Internet revolution”, originata dallo sviluppo dell'ICT, ha profondamente cambiato il contesto economico nel quale l'impresa è inserita, modificando i rapporti di forza tra i soggetti e quindi i processi concorrenziali, che non si realizzano più soltanto nel marketplace, ma sempre più si svolgono nel marketspace o comunque sono fortemente influenzati da ciò che avviene sul web. Nuove opportunità si dischiudono alle imprese, in termini sia di ampliamento del mercato di vendita (si pensi alle possibilità offerte dal commercio elettronico), sia di nuove strategie di comunicazione, che possono essere impiegate per raggiungere e soddisfare più efficacemente i consumatori attuali. Con l'approccio proprio degli studi di Economia e Gestione delle imprese, in questo volume si sono volute presentare le principali strategie aziendali di marketing online, mediante schemi concettuali, analisi operative e casi aziendali. In tal modo il testo può costituire un utile strumento sia per manager e professionisti di marketing, sia per i docenti nell'ambito dei propri corsi di web marketing.
26,00

Memento Focus. Creazione del modello 231

Memento Focus. Creazione del modello 231

Libro

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2013

L'opera esamina in maniera chiara ed esaustiva le modalità di creazione e aggiornamento del Modello di organizzazione e gestione, approfondendone tutti i vantaggi e i soggetti coinvolti e garantendo l'aggiornamento continuo sulle novità normative e giurisprudenziali.
49,00

Sistemi integrati

Sistemi integrati

Francesco Paolo Rosapepe

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 850

Questo testo è un mezzo utile per poter progettare dei sistemi integrati; ne mostra i componenti fondamentali da poter assemblare e utilizzare e i dispositivi principali in grado di formare e gestire sistemi anche complessi sia per le aziende produttrici che per quelle che erogano dei servizi, di qualsiasi tipo siano. Dai sistemi di sicurezza a quelli di gestione dati, etc. Una parte specifica è poi dedicata alla valutazione dei rischi e alla compatibilità elettromagnetica, punti focali per la progettazione di qualsiasi Sistema Integrato.
60,00

Spa Management. Vivere, gestire, lavorare nelle Spa

Spa Management. Vivere, gestire, lavorare nelle Spa

Andrea Bovero, Daniela Virgintino

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2013

pagine: 200

Il libro si rivolge ai professionisti e agli imprenditori che intendono dedicarsi al mondo delle Spa e desiderano conoscere i segreti per realizzare il proprio successo offrendo un servizio eccellente ai clienti. Il testo si articola in tre parti: Conoscenza: per scoprire il significato delle Spa, capire le differenze tra le principali strutture a livello nazionale e internazionale e imparare a distinguere le diverse aree, con particolare attenzione alla disposizione degli spazi e agli aspetti sensoriali; Operatività: per conoscere gli aspetti organizzativi e gestionali delle Spa, comprendere la suddivisione dei ruoli nei diversi reparti e imparare a definire gli obiettivi necessari per raggiungere elevati standard di qualità; Management: per apprendere le principali nozioni relative allo Spa business, al marketing e alla comunicazione, trovare gli elementi per sviluppare il proprio talento e trasformare il proprio centro benessere in una Spa di successo.
29,90

Content strategy per il web. I contenuti fanno la differenza

Content strategy per il web. I contenuti fanno la differenza

Kristina Halvorson, Melissa Rach

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2013

pagine: 208

La "strategia dei contenuti" consiste nel pianificare la creazione, la pubblicazione e la gestione di contenuti utili e usabili di un sito o qualsiasi altra applicazione Web. Una strategia dei contenuti è necessaria a determinare non soltanto quali contenuti saranno pubblicati, ma anche perché vengono pubblicati. Con questo manuale di strategia le autrici hanno contribuito a definire che cos'è la content strategy e il suo campo di applicazione. Grazie a questo libro potrete: capire la strategia dei contenuti e il suo valore per il business; scoprire processi e persone alla base di una strategia dei contenuti di successo; prendere decisioni intelligenti e fattibili su quali contenuti creare e come; capire come costruire un caso di business per la strategia dei contenuti. Nuovi capitoli, materiali aggiornati, casi di studio e molto altro fanno di questa edizione di "Content Strategy per il Web" una guida per chiunque lavori con i contenuti. Premessa di Sarah Cancilla (Facebook).
23,00

Marketing & web marketing

Marketing & web marketing

Alessandro Mazzù

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 202

Ha ancora senso oggi, alla luce della ben nota inflazione editoriale, un libro che inizi parlando di marketing? Alessandro Mazzù ci offre un'interessante prospettiva sull'argomento, fornendo valore aggiunto all'analisi del web marketing. Spesso si ha necessità di comprendere in modo rapido e veloce termini e concetti di base del marketing per poi applicarli sul web. Ecco quindi il motivo principale che rende questo libro molto ricco: è, da un lato, volutamente semplice per dare a tutti la possibilità di avvicinarsi al mondo del marketing e, dall'altro, capace di fornire spunti, riflessioni e stimoli, adeguati alle nuove sfide del nostro tempo.
15,00

Bill Bernbach e la rivoluzione creativa. Il mito di un personaggio e di un movimento che hanno cambiato la storia della pubblicità

Bill Bernbach e la rivoluzione creativa. Il mito di un personaggio e di un movimento che hanno cambiato la storia della pubblicità

Mara Mancina

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 264

Bill Bernbach ha realizzato alcune tra le più indimenticabili campagne pubblicitarie, come ad esempio quelle per Volkswagen e Avis. Bernbach, leader carismatico e sensibilissimo, venerato da molti come un maestro, aprì le porte negli anni '50 e '60 a tutta una nuova generazione di creativi "etnici": italiani, ebrei e poi greci, che fremevano, dopo anni di discriminazioni, per poter affermare le proprie idee e capacità creative in uno dei mestieri più complessi della società americana e non: la pubblicità. Diede vita al movimento della cosiddetta "rivoluzione creativa".
29,50

Il marketing dei servizi turistici. Contesti applicativi e vantaggi

Il marketing dei servizi turistici. Contesti applicativi e vantaggi

Ilaria Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 80

Nel tempo si sono verificati molti mutamenti che hanno riguardato il settore turistico. Il turista odierno è maggiormente esigente rispetto al passato e ciò crea la necessità di offrire servizi qualitativamente elevati. L'applicazione del marketing dei servizi turistici permette agli operatori del settore di individuare le politiche necessarie per creare un'offerta turistica in grado di soddisfare i propri clienti. L'opera propone l'analisi dei contesti turistico-aziendali nei quali è indispensabile applicare le strategie di marketing e studia i vantaggi che le aziende che fanno del marketing la propria filosofia aziendale riescono a raggiungere. La pubblicazione propone, infine, l'analisi del caso di studio della Costa Crociere mettendo in rilievo i cambiamenti di marketing attuabili in seguito al naufragio del 13 gennaio 2012. Il testo si propone come strumento utile per coloro che desiderano conoscere la corretta gestione dei sistemi turistici e approfondire lo studio di tale settore.
7,00

La gestione dei rischi e i controlli esterni

La gestione dei rischi e i controlli esterni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 264

In tutti i settori, sia in quelli maturi sia in quelli caratterizzati da forte innovazione tecnologica che operano in ambiti competitivi globalizzati, il raggiungimento e il mantenimento di posizioni di leadership dipendono dalla capacità di attuare un efficace governo degli aspetti positivi e negativi legati ai rischi aziendali. La nuova dimensione dei rischi per le aziende comporta la necessità di ridisegnare la scala delle priorità, considerando i nuovi scenari mondiali e la rete di relazioni negli scambi che richiedono la capacità di prevenire, governare e monitorare i rischi in tutte le loro forme. Il volume si propone di approfondire, in chiave attuale e in funzione della tipologia e della complessità strategico-organizzativa delle imprese, i rapporti tra sistema degli obiettivi aziendali, governo dei rischi e controlli esterni, promuovendo una gestione più consapevole, meno incerta e volta a ottimizzare le performance mediante l'integrazione tra fattori di rischio, redditività e sviluppo sostenibile. La pubblicazione contiene saggi di differenti autori che trattano in sequenza il tema della gestione dei rischi nelle imprese di medio-piccole e grandi dimensioni, sviluppando su basi scientifiche la costruzione del sistema di gestione dei rischi più appropriato alle esigenze aziendali.
26,00

Il sistema congressuale. Attori, strategie, risultati

Il sistema congressuale. Attori, strategie, risultati

Raffaella Caso, Francesca D'Angella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 110

L'inarrestabile sviluppo dei mezzi comunicazione e la loro diffusione planetaria sta contribuendo all'affermarsi del turismo congressuale, ovvero di quella particolare forma di turismo finalizzata alla partecipazione ad eventi aggregativi volti allo scambio e alla condivisione di informazioni, come una delle principali forme di turismo del XXI secolo. Ogni anno il numero di congressi internazionali che si organizzano nel mondo aumenta, incrementando il peso specifico - in termini di arrivi, presenze, giornate congressuali e fatturato - di questa tipologia di turismo nell'economia turistica complessiva. Il ruolo dell'Italia all'interno di questa straordinaria dinamica di sviluppo appare marginale. Eppure, il turismo congressuale, settore in cui le motivazioni professionali si sommano a quelle più tipicamente leisure, presenta tutte le caratteristiche necessarie al rilancio dell'industria turistica nazionale. Fornendo la descrizione degli elementi basilari, l'illustrazione della filiera, dei prodotti e dei meccanismi di produzione, la rappresentazione statistica dell'industria turistica congressuale e l'analisi della sua relazione 'strutturale' con il sistema delle destinazioni turistiche, questa pubblicazione è indirizzata a tutti coloro (pubblici amministratori, imprenditori, ricercatori e studenti) che desiderano uno strumento di lavoro preciso, aggiornato e sintetico che faciliti la comprensione di base del turismo congressuale.
16,00

Il modello organizzativo nello spazio web 2.0. Cina e Italia a confronto nel settore tessile

Il modello organizzativo nello spazio web 2.0. Cina e Italia a confronto nel settore tessile

Lucia Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 184

L'innovazione ha permesso di modificare la percezione dell'ambiente e del suo ruolo nelle organizzazioni. Le Nuove Tecnologie e gli ambienti virtuali hanno rimodulato il concetto del tempo e dello spazio, lanciando sfide continue e mettendo in discussione le certezze acquisite. In questo contesto un'organizzazione aziendale deve perseguire modelli innovativi e dinamici, considerando non solo le parti stereotipate. Questo lavoro riflette, senza schemi rigidi, sul modello organizzativo nell'era della rete e della conoscenza, confrontando ed integrando alcune teorie organizzative e strategiche. È stato così definito il network 2.0 model, che è basato sul concetto di space-action proposto. La ricerca si è focalizzata sul settore tessile e abbigliamento, proponendo un confronto tra l'Italia e la Cina. La disamina di alcuni case history ha consentito di individuare i principali fattori di successo di alcune aziende del settore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.