Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Affari e gestione (management)

21 minuti. Abitudini per crescere con LinkedIn®

Alessandro Gini

Libro: Libro in brossura

editore: Davide Falletta Editore

anno edizione: 2025

20,90

Management 30060

Mario Daniele Amore, Alessandro Minichilli, Paola Taricco

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 448

45,00

Management and fundamentals of accounting

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 666

63,00

Corso di principles of management

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 506

37,00

Bisogni e mutualità. Gli spacci fiesolani. La cooperazione di consumo dalle società ottocentesche alle fusioni del Novecento

Sandro Mannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

La cooperazione di consumo faceva la propria comparsa a Firenze nel 1863 e, animata da spirito mazziniano, si consolidava rapidamente spinta soprattutto dai bisogni delle migliaia di operai e delle loro famiglie trasferiti dalle campagne a soddisfare la domanda di manodopera impiegata soprattutto nell’edilizia. Superata la crisi degli anni Settanta, la cooperazione si ripresentava con rinnovato vigore allorché sia in città che in piccole località sparse nella campagna si assisteva a una fioritura di sodalizi cooperativi fino a quel momento non sospettata. Era così che tra il 1887 e il 1896 si assisteva alla costituzione di numerose società cooperative: una disseminazione che toccava ogni angolo del territorio fiesolano.
19,50

Il manuale della comunicazione efficace B2B. Come il giusto approccio alla comunicazione può assicurarti un vantaggio competitivo nel mondo B2B

Il manuale della comunicazione efficace B2B. Come il giusto approccio alla comunicazione può assicurarti un vantaggio competitivo nel mondo B2B

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 88

Perché un’azienda dovrebbe avvalersi della consulenza di un’Agenzia di Comunicazione? L’Agenzia di Comunicazione è un partner strategico per un’azienda business to business? Il Manuale della Comunicazione efficace B2B dà una risposta chiara e comprensibile; esso è uno strumento agile, ad alta fruibilità, che spiega al lettore i pilastri della collaborazione fattiva con un’agenzia di marketing e comunicazione e indaga in modo puntuale e qualificato servizi, attività e vantaggi competitivi. Se qualcuno porrà il quesito “A cosa può servire il supporto di un’Agenzia di comunicazione?” troverà tra le pagine di questa guida un riscontro esaustivo e convincente per approfondire linguaggi, procedure e metodologie. Il manuale, nel contempo, si rivolge anche a un pubblico di studiosi e cultori della materia restituendo un’indagine dal punto di vista dei professionisti che nella quotidianità monitorano i repentini cambiamenti di un mercato sempre più complesso e progettano soluzioni innovative e funzionali.
15,00

Uomini e algoritmi. Come affrontare il cambiamento prima che la tecnologia prenda il tuo posto

Uomini e algoritmi. Come affrontare il cambiamento prima che la tecnologia prenda il tuo posto

Mauro Guerrieri

Libro: Libro in brossura

editore: Davide Falletta Editore

anno edizione: 2025

La leadership digitale non è solo management, e l'AI non è un robot imbattibile: è la chiave per innovare, ispirare il team e trasformare davvero la tua organizzazione. In queste pagine, tra esempi reali e un pizzico di sarcasmo, scoprirai come integrare Intelligenza Artificiale, cultura digitale e mindset del cambiamento in un percorso pratico e coinvolgente. Preparati a guidare con visione (e ironia) nel mondo che evolve a colpi di algoritmi.
16,90

Marketing territoriale. Strumento di orchestrazione per lo sviluppo dei sistemi territoriali nell’era della trasformazione digitale

Marketing territoriale. Strumento di orchestrazione per lo sviluppo dei sistemi territoriali nell’era della trasformazione digitale

Andrea Sestino

Libro: Libro in brossura

editore: Themis

anno edizione: 2025

pagine: 312

Il presente volume, peer-reviewed, offre una rilettura teorica e sistematica del marketing territoriale nell’epoca della trasformazione digitale. Lungi dall’essere mera funzione promozionale, è qui inteso come approccio integrato di management orientato al mercato-territorio, capace di attivare reti virtuose tra attori diversi, valorizzare risorse e generare valore condiviso sul piano economico, sociale e culturale. Assume il ruolo di strumento manageriale di “orchestrazione” orientato allo sviluppo dei territori, in particolare attraverso innovazione e nuove tecnologie, e alla creazione di sistemi complessi. Sostenuto da una solida cornice teorica e metodologica, il volume integra i principali contributi della letteratura scientifica con recenti riflessioni su digitalizzazione, governance, sostenibilità e innovazione sociale. Arricchito da una selezione di casi studio, nazionali e internazionali, il testo è utile per la ricerca accademica e la progettazione strategica territoriale. Una Parte Speciale è dedicata al Mediterraneo, sistema complesso e laboratorio di modelli inclusivi, digitali e sostenibili.
25,00

Misurazione, valutazione e comunicazione della performance nelle aziende pubbliche

Misurazione, valutazione e comunicazione della performance nelle aziende pubbliche

Francesca Ferrè

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il volume offre una trattazione organica e aggiornata sul tema del performance management, con particolare attenzione al contesto delle aziende pubbliche. Attraverso un approccio teorico-pratico, vengono analizzati i fondamenti della misurazione, valutazione e rendicontazione delle performance, evidenziando il ruolo strategico di tali processi nella generazione di valore pubblico, nella trasparenza e nella responsabilizzazione. Il testo esplora l’evoluzione normativa e culturale del settore pubblico, soffermandosi sulle specificità che distinguono le amministrazioni dalle imprese private, come la multidimensionalità della performance e la centralità dell’accountability. Vengono presentati strumenti, metodologie e casi applicativi che illustrano le potenzialità e le criticità dei sistemi di performance. Particolare attenzione è riservata alle sfide legate alla selezione degli indicatori, ai rischi di distorsione nei processi valutativi, all’influenza della cultura organizzativa e alle nuove opportunità offerte dalle tecnologie digitali. Il testo si rivolge a studiosi di economia aziendale, professionisti e decisori pubblici interessati a comprendere e potenziare il ruolo dei sistemi di performance per un’amministrazione più efficace, trasparente e orientata al miglioramento continuo.
28,00

Negoziare e creare valore ESG

Negoziare e creare valore ESG

De Rita Monica

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XVI-102

Nell'adeguamento ai nuovi parametri di sostenibilità economica e sociale, delineati dai noti criteri ESG, le imprese stanno affrontando un cambiamento epocale verso una nuova dimensione, soprattutto antropocentrica e valoriale, e fortemente condizionata dalle dinamiche dell'interazione umana, sempre più conflittuali e antagoniste. Il processo verso questa nuova identità, più responsabile e competitiva, implica il possesso in capo a imprenditori e professionisti di sofisticate abilità relazionali, con le quali poter negoziare i conflitti e le divergenze fra i team, prevenire e risolvere le controversie con gli stakeholder, adottare processi decisionali partecipati, conoscere gli strumenti di ADR per ridurre gli impatti del contenzioso e costruire una solida reputation. Il testo, approfondendo l'applicazione delle tecniche negoziali nel contesto aziendale, si rivolge a quanti, manager e professionisti, vogliano trasformare il processo di transizione ecologica in una occasione di produzione di ricchezza per tutti gli stakeholder. Per questi motivi, il volume ha il suo punto di partenza nel purpose del “valore condiviso”, quale obiettivo chiave e innovativo del nuovo modello strategico aziendale proposto dall'agenda di sostenibilità che richiede di abbracciare una visione prospettica delle dinamiche dei rapporti umani nello scenario globale.
17,00

Governance e internazionalizzazione delle imprese familiari

Governance e internazionalizzazione delle imprese familiari

Debellis Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XI-130

Il presente volume esplora il complesso rapporto tra governance e internazionalizzazione nelle imprese familiari, caratterizzate dalla compresenza di logiche economiche e socio-emozionali che ne orientano il processo decisionale. Attraverso un'analisi approfondita delle dimensioni della socioemotional wealth, il libro evidenzia come la volontà di mantenere il controllo nelle mani della famiglia e trasmetterlo alle generazioni future, l'identificazione familiare con l'impresa, le dinamiche emozionali e il capitale relazionale influenzino in modo significativo le scelte di espansione internazionale. La ricerca ripercorre criticamente l'evoluzione della letteratura, identificando diverse fasi teoriche che hanno progressivamente raffinato la comprensione del fenomeno e messo in luce le molteplici forme di eterogeneità delle imprese familiari. Particolare attenzione è dedicata al ruolo del Consiglio di amministrazione, organo apicale che assume una funzione strategica cruciale nelle decisioni legate all'internazionalizzazione. Sono inoltre analizzate in dettaglio le scelte relative agli entry modes e alla gestione della value chain, rivelando approcci strategici distintivi rispetto ai modelli aziendali tradizionali. Infine, uno studio qualitativo approfondisce il ruolo dei valori familiari nelle strategie internazionali. Nel suo insieme, il volume mostra che le imprese familiari non sono semplicemente più o meno propense all'espansione globale rispetto a quelle non familiari; piuttosto, il loro processo decisionale implica una costante valutazione di rischi e opportunità non solo in termini economici, ma soprattutto da una prospettiva socio-emozionale.
21,00

Il «reporting» di sostenibilità nel settore pubblico. Pratiche e prospettive delle società partecipate dallo Stato

Il «reporting» di sostenibilità nel settore pubblico. Pratiche e prospettive delle società partecipate dallo Stato

Fabiana Roberto

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questa monografia scientifica, rivolta a docenti universitari, studenti, ricercatori e professionisti di Economia Aziendale, approfondisce il tema del reporting di sostenibilità nel settore pubblico, con particolare attenzione alle società partecipate dallo Stato. Il volume analizza, in chiave teorica ed empirica, come tali organizzazioni, in virtù della loro natura ibrida, rispondano alle crescenti esigenze di accountability e trasparenza rispetto agli SDGs dell’Agenda 2030. L’analisi empirica si concentra sulla SDG disclosure attraverso i siti web istituzionali, offrendo evidenze originali sul contesto italiano. Tra i punti di forza: l’approccio multi-teorico che integra sostenibilità, governance e valore pubblico e l’attenzione alle recenti evoluzioni internazionali promosse dall’IPSASB per la definizione di standard di rendicontazione specifici per il settore pubblico. Parole chiave: sostenibilità, SDGs, reporting, accountability, società a partecipazione pubblica.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.