Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Applicazioni grafiche e multimediali

SketchUp e V-Ray 5 per i progettisti 3D

SketchUp e V-Ray 5 per i progettisti 3D

Antonio Sansonna

Libro: Libro in brossura

editore: Grafill

anno edizione: 2021

pagine: 216

Sebbene il mercato presenti sempre nuove alternative interessanti, SketchUp rimane uno dei software più completi per la progettazione edilizia in 3D e in 2D. Il motivo risiede nella sua estrema semplicità e intuitività, dal momento che, attraverso poche lezioni, è possibile capirne il funzionamento; a tali caratteristiche si aggiunge l'estrema facilità di reperire e condividere in rete estensioni, plugin, addirittura progetti interi. La presente pubblicazione si configura come un manuale di aiuto guidato, costituito da semplici passaggi ed esercizi e potrà rappresentare un supporto molto utile ed immediato. Un'ampia parte è dedicata alla costruzione di forme attraverso la tecnica del "push'n'pull", che ha reso celebre SketchUp; oltre a questa verranno illustrate diverse altre tecniche, semplici e innovative, che permettono di velocizzare il lavoro del professionista. Dopo aver imparato le basi del software, verrà dedicato ampio spazio alla creazione di parametri e componenti dinamici senza trascurare gli aspetti della progettazione legati al BIM. Altro obiettivo sarà di trasmettere al lettore le capacità di interagire correttamente con gli altri principali software in commercio. Di grande rilievo avrà una parte, altrettanto approfondita, che consentirà di imparare a personalizzare al massimo software, il che rende SketchUp un programma totalmente flessibile a seconda delle esigenze del progettista. I capitoli finali consistono nella realizzazione di un rendering con il software V-Ray (versione 5), che permette di sviluppare interessanti elaborati foto-realistici. La WebApp inclusa consente di accedere alle esercitazioni disponibili anche negli appositi capitoli della presente pubblicazione.
36,00

CX Angel. Progettare un viaggio memorabile per i consumatori digitali

CX Angel. Progettare un viaggio memorabile per i consumatori digitali

Giuseppe Montella

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 185

22,00

Perché SketchUp? Edizione 2020

Perché SketchUp? Edizione 2020

Corrado Motta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 238

Al giorno d'oggi per realizzare un buon progetto senza errori servono tre cose :Le risorse. Per risorse intendo i soldi necessari per l'acquisto di un software di disegno 3D e di un computer in grado di farlo funzionare egregiamente. Le capacità. Le capacità sono nella persona che usa il software e, ovviamente, un software sofisticato richiede maggiori capacità in chi lo utilizza. Il tempo. Il tempo è il tempo necessario per disegnare tutti, ed intendo dire proprio tutti, i pezzi che compongono il progetto. Poche aziende però riescono ad avere tutti e tre i requisiti, e, nella maggior parte dei casi, succede che per mancanza di risorse si opti per software 2D che sono più economici e che non richiedono particolari capacità. Il risultato di questa scelta si trasforma però in errori di progettazione dovuti al fatto che con il disegno 2D, non è possibile vedere in modo chiaro i dettagli più complicati. In altri casi invece si punta all'acquisto di software 3D sofisticati ma difficili da usare e, per mancanza di capacità o per mancanza di tempo, si finisce per disegnare solo il grosso del progetto tralasciando i dettagli (i bulloni, i cavi, i tubi, gli accessori). Il risultato, anche in questo caso, si trasforma in errori dovuti alla mancanza di parti che durante il montaggio interferiscono e costringono a costose modifiche in cantiere. Con SketchUp è possibile avere tutti e tre i requisiti, perché costa poco, è facile da usare e in poco tempo si possono disegnare strutture, impianti e macchine complesse con tutti i dettagli e senza errori !In questo libro insegno come usare SketchUp e come superare i suoi limiti attraverso spiegazioni ed esercizi pratici. Con SketchUp puoi fare molte più cose di quelle che ti immagini.
27,00

Illustrazione digitale. Guida completa

Illustrazione digitale. Guida completa

Peter Hoffmann

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2020

pagine: 432

Nel mondo della grafica e dell'illustrazione padroneggiare le tecniche di disegno digitale è oggi fondamentale. Questa guida pratica mostra i segreti per creare illustrazioni professionali e utilizzare al meglio gli strumenti software più diffusi. Esercitazioni specifiche si alternano a spiegazioni dei principi di progettazione, pianificazione, schizzo e creazione dell'immagine finale, accompagnando in una vera e propria "scuola di disegno". Attraverso tutorial passo passo il lettore apprende a disegnare, dipingere, colorare, fare collage, utilizzare la grafica vettoriale, illustrare app mobile utilizzando Photoshop, Illustrator, Painter e SketchBook. Un manuale completo, ricco di esempi per stimolare la creatività e affinare la tecnica, dedicato a studenti e professionisti che vogliono diventare maestri del disegno digitale.
45,00

Tecniche di persuasione visiva. Creare immagini che colpiscono e ispirano le persone

Tecniche di persuasione visiva. Creare immagini che colpiscono e ispirano le persone

Larry Jordan

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2020

pagine: 400

Le immagini possono essere molto più pervasive e potenti della parola scritta. Un tempo solo cineasti e professionisti della fotografia e del video potevano sfruttarle per comunicare, raccontare storie e convincere ma oggi questa possibilità è per tutti. Questo libro spiega come pensare in modo visuale e creare foto e video avvincenti per la pubblicità, il Web e i social media. Attraverso esempi tratti dal mondo reale ed esercizi pratici, descrive i fondamenti della persuasione e mostra perché la comunicazione visiva è così potente. Nei vari capitoli il lettore comprende come colpire e ispirare le persone attraverso le immagini e come produrre video che catturano l'attenzione, curandone tutti gli aspetti, dalle riprese alla post-produzione. Una guida pratica e completa, ricca di spunti creativi e suggerimenti, pensata per chi lavora nel campo della comunicazione e vuole valorizzare un messaggio grazie alle tecniche di persuasione visiva.
39,90

Autodesk®. Inventor Professional 2021. Guida per progettazione meccanica e design

Autodesk®. Inventor Professional 2021. Guida per progettazione meccanica e design

Cristian Sella, Enrico Rossetto, Werner Stefano Villa

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2020

pagine: 704

Autodesk® Inventor Professional è il software più diffuso per la creazione di prototipi digitali tridimensionali nella nuova era dell'Industria 4.0 per i settori manifatturiero, meccanico e dell'industrial design. Questo libro, aggiornato alla versione 2021, è un utile supporto per i professionisti che intendono utilizzare, o utilizzano già, il software per creare progetti complessi. Alternando accuratamente spiegazioni teoriche a numerosi esercizi pratici, vengono affrontati tutti gli argomenti necessari al workflow progettuale: dalla comprensione della filosofia del software, passando per la creazione di parti e assiemi di progetto, alla creazione di superfici e lamiere, tavole tecniche e presentazioni, fino alla stampa 3D. Nella guida è dedicata particolare attenzione all'impostazione di un corretto flusso di lavoro. Gli argomenti sono trattati secondo una logica espositiva sequenziale e dal facile approccio. I capitoli sono composti da spiegazioni teoriche ed esercizi pratici, che permettono la prova sul campo delle nozioni acquisite. Forte dell'esperienza dell'autore nel settore della formazione, del design e dell'industria manifatturiera, questa guida rappresenta un ottimo strumento di apprendimento sia per il neofita, sia per l'utente esperto che vi trova suggerimenti e consigli validi per il proprio lavoro. Gli argomenti trattati: Novità della versione 2021, Concetti di base e interfaccia grafica, Gestione dei progetti, dei file e dei modelli, Tecniche di Schizzo e uso delle Lavorazioni, Creazione di componenti tridimensionali, Creazione di Parti e di Parti in lamiera, Creazione di Assiemi e di Assiemi saldati, Tecniche avanzate di gestione delle Parti e degli Assiemi, Creazione di documentazione, tavole tecniche e presentazioni, Stampa 3D, prototipazione rapida e fabbricazione digitale, Esportazione per modelli BIM. Nel Booksite: Tutti i file per gli esercizi proposti nel volume, Risorse web e link per Inventor, Link a Patch e Service Pack per tutte le versioni, News e aggiornamenti sul programma e sul libro.
49,90

A big web redesign. Data driven design research through practice and implementation
20,00

Autodesk® AutoCAD 2021. Guida completa per architettura, meccanica e design

Autodesk® AutoCAD 2021. Guida completa per architettura, meccanica e design

Werner Stefano Villa

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2020

pagine: 548

Il libro è una guida operativa sull'uso di Autodesk® AutoCAD 2021 nei campi dell'architettura, del design e della progettazione meccanica. I contenuti, ricchi di spiegazioni, suggerimenti e flussi operativi sono la vera forza della pubblicazione, che si rivela fin dalle prime pagine di facile fruizione anche per l'utente meno esperto. Partendo da zero, il testo accompagna nella comprensione dell'interfaccia grafica, del disegno bidimensionale, dell'annotazione, della quotatura e della creazione delle tavole tecniche progettuali, fino alla creazione del modello tridimensionale. La grande esperienza dell'autore come formatore ufficiale Autodesk e come docente alla Scuola del Design del Politecnico di Milano ha permesso la creazione di esempi pratici accompagnati da soluzioni concrete per ottimizzare il flusso di lavoro e ottenere il massimo da AutoCAD, mostrando una metodologia efficace e fornendo preziosi consigli su come affrontare le problematiche legate alla stesura del disegno tecnico. Alla stampa 3D, inoltre, è dedicato un intero capitolo nel quale viene spiegato il flusso di lavoro basato interamente su tecnologie Autodesk. I contenuti sono aggiornati alla release 2021, con le novità utili a ottimizzare il lavoro. Gli argomenti trattati: Concetti basilari e interfaccia grafica, Utilizzo con schermi touch, Gestione dei file e dei template, Interazione con servizi cloud di storage, Strumenti per il disegno di precisione, Comandi di creazione, di modifica e di costruzione del disegno, Uso dei layer e proprietà degli oggetti, Creazione di testi, annotazioni e tabelle, Quotatura del progetto e uso degli oggetti annotativi, Disegno parametrico, Creazione di blocchi statici e dinamici e uso degli attributi di blocco, Inserimento dall'esterno di disegni, gestione e confronto di xrif, Impaginazione e messa in scala, creazione delle tavole tecniche, Modellazione e visualizzazione 3D, Illuminazione e applicazione dei materiali e rendering, Stampa 3D e fabbricazione digitale. Nel Booksite: Tutti i file per gli esercizi proposti nel volume, Numerose Extension di approfondimento, Risorse web e link per AutoCAD, Link a Patch e Service pack per tutte le versioni, News e aggiornamenti sul programma e sul libro.
39,90

Autodesk® Revit 2021 per l’Architettura. Guida completa per la progettazione BIM. Strumenti avanzati, personalizzazione famiglie, modellazione volumetrica e gestione progetto

Autodesk® Revit 2021 per l’Architettura. Guida completa per la progettazione BIM. Strumenti avanzati, personalizzazione famiglie, modellazione volumetrica e gestione progetto

Simone Pozzoli, Marco Bonazza, Stefano Werner Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2020

pagine: 1012

L’avvento del BIM (Building Information Modeling) ha portato Autodesk Revit a essere il software di riferimento per la progettazione architettonica, permettendo di creare elaborati dettagliati in tempi molto brevi rispetto al classico metodo CAD. Potente per progettare e semplice da usare, il software fornisce al progettista tutti gli strumenti necessari a gestire ogni fase di lavoro, dal rilievo iniziale alla realizzazione dell’intervento, dalla documentazione tecnica all’intero ciclo di vita dell’edificio, dall’integrazione con l’industria 4.0 grazie alle funzioni di importazione di file di Autodesk Inventor, arrivando fino all’automazione dei processi di modellazione grazie alla presenza integrata di Dynamo. Il libro, una guida completa sotto ogni aspetto e aggiornata alla versione 2021, tratta in modo esaustivo l’uso di Revit per la progettazione architettonica orientata al BIM, partendo dalle conoscenze basilari e affrontando l’intero flusso di lavoro fino ad arrivare alla personalizzazione di famiglie, alla modellazione avanzata di volumetrie, alle fasi di lavoro, all’analisi con Insight 360 e affrontando anche semplici basi di Dynamo. I contenuti sono stati realizzati sia per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo software, che vogliono utilizzarlo per produrre in modo concreto progetti completi, sia per gli utenti avanzati, che potranno scoprire nuovi e più ottimizzati metodi di utilizzo. Il manuale è scritto da formatori certificati Autodesk che vantano anni di esperienza sia nell’insegnamento del software in corsi e master sul BIM reputati a livello nazionale sia nell’utilizzo dello stesso in vari ambiti progettuali. Gli argomenti trattati: Interfaccia grafica, comandi di base e gestione delle viste, Creazione del modello architettonico tridimensionale e della planimetria, Modellazione concettuale volumetrica, Documentazione, annotazioni, computi e messa in tavola del progetto, Importazione file da AutoCAD. Personalizzazione famiglie caricabili e parametrizzazione avanzata, Uso delle fasi di lavoro, tavole comparative per ristrutturazioni, Uso delle varianti e delle revisioni, Rendering del modello 3D, Dynamo, Importazione modelli da Autodesk Inventor. Nel Booksite: Tutti i file per gli esercizi proposti nel volume, Risorse web e link per Autodesk Revit, Link a Patch e Service pack per tutte le versioni, News e aggiornamenti sul programma e sul libro.
59,90

Finale. Guida operativa

Finale. Guida operativa

Beppe Bornaghi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Curci

anno edizione: 2020

pagine: 168

Finale è il software di notazione musicale più diffuso in Italia. Beppe Bornaghi ne presenta una guida operativa in cui ciascun argomento è esaurito all’interno di una singola pagina, per cui è possibile tanto intraprendere uno studio sistematico del volume quanto consultarlo all’occorrenza come un prontuario. L'indice visivo consente di individuare rapidamente l’argomento desiderato. Per docenti, studenti e semplici appassionati.
21,00

Disegnare con il tablet. Tecniche e consigli per lo sketcher digitale

Disegnare con il tablet. Tecniche e consigli per lo sketcher digitale

Ulma Kelkar

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2020

pagine: 112

I tablet sono strumenti artistici potenti, che stanno cambiando il modo in cui documentiamo e raffiguriamo il mondo. Sono lontani i giorni in cui il disegno digitale confinava gli artisti in uno studio, davanti a un computer, a tracciare linee su un costoso trackpad. I nuovi media ci hanno spinto ad affrontare nuovi timori e nuovi ostacoli, ma offrono anche opportunità poco note e nuove modalità espressive oggi alla portata di tutti. Se state muovendo i primi passi nel mondo dello sketching, "Disegnare con il tablet" vi mostrerà come iniziare il viaggio in compagnia del dispositivo più piccolo e dotato del più ampio set di strumenti artistici. Al contrario di altri titoli della collana "Urban Sketching", non è un manuale e non insegna a disegnare, bensì si propone di stimolare la vostra ispirazione e fornirvi nuove idee, senza per questo tradire il vostro mezzo espressivo prediletto (soprattutto se usate principalmente tecniche artistiche tradizionali). A partire dalle proprie esperienze e aneddoti personali, l'autrice Uma Kelkar illustra i metodi e i trucchi che utilizza per disegnare e la sua filosofia generale, oltre a presentare i software disponibili per disegnare su tablet e a consigliare ultili impostazioni. Armatevi dunque di tablet e penna digitale e partecipate a questa grande rivoluzione artistica!
13,00

Photoshop CC. Dagli strumenti base al fotoritocco avanzato

Photoshop CC. Dagli strumenti base al fotoritocco avanzato

Bettina Di Virgilio

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: XXII-394

La nuova edizione del manuale aiuta fotografi professionisti e amatoriali, designer, grafici e artisti digitali a padroneggiare gli strumenti di Photoshop CC per ottenere il meglio dal proprio lavoro. Il lettore viene guidato dalle basi, fino alle tecniche più avanzate: correzione colore, gestione della luce, tecniche di fotomontaggio, ritocco del ritratto e tanto altro ancora, inclusi i servizi del Creative Cloud. Il testo contiene più di 80 tutorial che forniscono al lettore esempi pratici e spunti creativi per sperimentare dal vivo gli strumenti del software.
42,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.