Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte e design industriale e commerciale

Collection. Luxury lifestyle magazine. Arte, moda, interviste, tendenze di mercato. Volume Vol. 5

Collection. Luxury lifestyle magazine. Arte, moda, interviste, tendenze di mercato. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2025

pagine: 178

Collection è un magazine dedicato allo stile di vita del mondo Luxury dove stile ed eleganza vengono valorizzati con costanti impegni creativi. Questo nuovo progetto ha dato voce alle esigenze di chi vive nel quotidiano il mondo Luxury, motivo per cui è stato anche aumentato il numero di pagine, arricchito con preziose collaborazioni di esperti che curano le rubriche di Economia, Architettura, Home Staying, Musica, Salute e Benessere, Vela e Bridge.
28,50

Rivista di storia della miniatura. Volume Vol. 28

Rivista di storia della miniatura. Volume Vol. 28

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2025

pagine: 232

190,00

A’ Design Award. Winner designs 2024-2025. Award winning product design
49,95

A’ Design Award. Winner designs 2024-2025. Award winning spatial design
49,95

A’ Design Award. Winner designs 2024-2025. Award winning communication design
49,95

Involucro Art Design Book. Volume Vol. 4

Involucro Art Design Book. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

5,00

Precariato infinito

Precariato infinito

Libro

editore: La Revue Dessinée Italia

anno edizione: 2025

pagine: 36

10,00

Space Exploration Logo Archive

Space Exploration Logo Archive

Davide Mascioli

Libro

editore: Oreri Iniziativa Editoriale

anno edizione: 2025

pagine: 220

35,00

Limoni Kamikaze Zero

Limoni Kamikaze Zero

Libro: Libro in brossura

editore: MalEdizioni

anno edizione: 2024

pagine: 32

Domenica 21 aprile 2024 in Nuova Libreria Rinascita a Brescia è nato il numero zero di una rivista istantanea edita da MalEdizioni: Limoni Kamikaze. Diretto da Luigi Filippelli, Francesco Levi e Silvia Trappa, un gruppo di illustratori e grafici (Semino Bevilacqua, Marta Comini, Lorenzo Fantetti, Giovanni Dallospazio e Marina Marcolin) ha creato dal nulla, in un laboratorio aperto al pubblico, un nuova rivista illustrata. Ai disegnatori si è aggiunta anche la penna dello scrittore Gherardo Bortolotti. Prima di mettersi al tavolo da disegno gli artisti hanno accettato una scommessa, ovvero che qualcun altro decidesse sette elementi da introdurre nel loro lavoro: un tema, un colore, un oggetto o una forma, un suono, un personaggio classico letterario, una texture, un animale. Le due ore successive hanno visto gli artisti produrre il materiale che avrebbe composto la rivista e via via le pagine sono state stampate e assemblate in un lavoro collettivo. Al termine della giornata sono state prodotte e rilegate duecento copie numerate, pronte per essere vendute in libreria e in tutta Italia.
12,00

Galtrucco. Tessuti, moda, architettura

Galtrucco. Tessuti, moda, architettura

Libro: Libro in brossura

editore: Moebius

anno edizione: 2024

pagine: 160

Le vetrine Galtrucco che con i loro drappeggi di tessuti colorati attiravano l'attenzione dei passanti sono rimaste, specialmente a Milano, nella memoria collettiva. Quei negozi, con il design degli interni e gli arredi progettati da famosi architetti come Guglielmo Ulrich e Melchiorre Bega, sono stati un segno della capacità di rinnovamento della cultura milanese del secolo scorso nel campo del commercio, dell'architettura e anche dell'eleganza. Il volume fa rivivere la storia dell'attività commerciale Galtrucco dagli anni Venti fino agli inizi del nuovo millennio, attraverso fotografie, figurini, disegni, progetti e pezzi d'epoca originali che ne ricostruiscono l'identità. Il libro dedica inoltre un particolare approfondimento al tema dei tessuti per abbigliamento che hanno reso famoso il marchio, il cui filo conduttore si ritrova negli album campionario e nelle tirelle di tessuto che, nel corso del tempo, hanno documentato il variare del gusto e del design della moda; a completamento, vengono presentati alcuni modelli realizzati con tessuti Galtrucco da celebri marchi come Armani, Krizia e Chloé.
35,00

E tutto cominciò dalla spirale

E tutto cominciò dalla spirale

Roberto Semprini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 150

Dal niente non nasce niente. “Per fare un albero ci vuole un fiore, per fare un tavolo ci vuole i legno, per fare il legno ci vuole l’albero, per fare l’albero ci vuole il seme...” cantava Sergio Endrigo. Le cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare e ascoltare. Le cose ci accompagnano, ci avvolgono, ci stupiscono, ci fanno esistere. Gli spazi vuoti ci spaesano, ci smarriscono, sono inerti. Le cose con le loro sagome fluide possono danzare, persino sussurrare, come suggeriva Alberto Savinio nel suo libro Tutta la vita (2011) con le loro voci di stoffa. La spirale è un segno in movimento, è un corpo che danza. Il movimento è vita, solo la morte è inerte. Spesso accade che le cose, nell’inseguire la perfezione formale, siano inerti e che persino abbiano dimenticato di sussurrare. I quadrati, i rettangoli, i cerchi sono delimitazioni di uno spazio che si offre inerte nella sua geometrica immobilità. La spirale è un segno fluido che abbraccia. Il Tatlin, il primo divano a spirale, ha inaugurato una nuova modalità di relax: una forma morbida che avvolge. Per accogliere ci vuole una spirale, ci vuole qualcosa che abbraccia, che si piega e si arrotola, senza spigoli, senza angoli, fluida come una spirale di fumo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.