Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte e design industriale e commerciale

Eugenia Pinna. The artistic journey of a textile design

Eugenia Pinna. The artistic journey of a textile design

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2025

pagine: 84

30,00

NieR Art. Koda Kazuma artworks

NieR Art. Koda Kazuma artworks

Kazuma Koda, Yoko Taro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2025

pagine: 160

Le illustrazioni di Kazuma Koda, concept artist di videogiochi, cinema e animazione, sono finalmente svelate al pubblico, in un artbook dedicato ai mondi decadenti e inquietanti della serie videoludica NieR. Oltre alla concept art dei pluripremiati giochi NieR: Automata, NieR Re[in]carnation e NieR Replicant ver.1.22474487139, il volume include immagini promozionali per lo spettacolo teatrale YoRHa, copertine di album, schizzi, nuovi splendidi disegni esclusivi e commenti dell’artista. Un fiume di immagini, tra sfondi evocativi e scene mozzafiato, fondamentale per i fan di NieR e per tutti i lettori assetati di illustrazione di alto livello.
20,00

Notte di fiaba Illustration Contest and Exhibition 11th edition. I Musicisti di Brera

Notte di fiaba Illustration Contest and Exhibition 11th edition. I Musicisti di Brera

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Manifestazioni Rivane aps

anno edizione: 2025

pagine: 200

Catalogue of the Notte di Fiaba Illustration Exhibition 2025 - The Musician of Brera
18,00

Graphic design. 1890-today. Ediz. inglese

Graphic design. 1890-today. Ediz. inglese

Jens Müller

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2025

pagine: 96

Dai manifesti decorativi dell'Art Nouveau del 1890 alle pubblicità tipografiche degli anni Sessanta, fino ai lavori degli anni 2010 guidati dai social media, Jens Müller esplora come questo linguaggio visivo persuasivo abbia raggiunto ogni parte della società e cambiato il mondo. Con centinaia di opere fondamentali e profili di leader del settore, è una chicca per gli appassionati di design e per i professionisti.
15,00

Disegno grafico. 1890–oggi. Ediz. italiana

Disegno grafico. 1890–oggi. Ediz. italiana

Jens Müller

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2025

pagine: 96

Dai manifesti decorativi dell'Art Nouveau del 1890 alle pubblicità tipografiche degli anni Sessanta, fino ai lavori degli anni 2010 guidati dai social media, Jens Müller esplora come questo linguaggio visivo persuasivo abbia raggiunto ogni parte della società e cambiato il mondo. Con centinaia di opere fondamentali e profili di leader del settore, è una chicca per gli appassionati di design e per i professionisti.
15,00

Cognitive design. L'interazione uomo macchina nella progettazione e nei processi industriali

Cognitive design. L'interazione uomo macchina nella progettazione e nei processi industriali

Simone Aliprandi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 117

Il volume affronta l'evoluzione dell'interazione uomo-macchina nei processi di progettazione industriale, analizzando le implicazioni del Cognitive Design nelle pratiche contemporanee della manifattura e dell'avvento delle tecnologie di intelligenza artificiale. L'opera illustra come l'economia cognitiva stia trasformando i paradigmi produttivi, dalla logistica containerizzata alle applicazioni dell'intelligenza artificiale generativa. Vengono approfonditi i meccanismi di nudging, i bias cognitivi e le euristiche che influenzano le scelte progettuali, con particolare attenzione all'architettura delle decisioni nei contesti industriali. Si traccia l'evoluzione delle interfacce tecnologiche, dall'introduzione dei primi dispositivi interattivi fino allo sviluppo dei robot collaborativi e ci si concentra sui livelli di collaborazione uomo-robot, le problematiche di sicurezza e i processi di coadattamento che emergono nella condivisione degli spazi di lavoro. Un utile contributo per la riflessione e l'approfondimento a favore di ricercatori, progettisti e professionisti interessati all'integrazione consapevole delle tecnologie cognitive nei processi industriali e in generale nel design.
18,00

Digital advanced design. Transitional industrial approaches for sustainable innovation
35,00

La funzione dipende dalla forma. Coppie di fatto e altro

La funzione dipende dalla forma. Coppie di fatto e altro

Libro

editore: Mutina

anno edizione: 2025

pagine: 20

5,00

Paolo De Poli. Il progetto dello smalto tra laboratorio e impresa

Paolo De Poli. Il progetto dello smalto tra laboratorio e impresa

Libro: Libro in brossura

editore: Esedra

anno edizione: 2025

pagine: 176

Antologica del percorso artistico di un grande Padovano, collaboratore di Giò Ponti.
22,00

Il racconto della grafica. Storie e immagini del graphic design italiano e internazionale dal 1890 a oggi

Il racconto della grafica. Storie e immagini del graphic design italiano e internazionale dal 1890 a oggi

Andrea Rauch

Libro: Libro rilegato

editore: La Casa Usher

anno edizione: 2025

pagine: 416

La terza edizione ampliata di un testo ormai classico. Nel catalogo "Il racconto della grafica" di Andrea Rauch è la prima e unica storia illustrata del graphic designer presente sul mercato italiano e adottata in molti istituti superiori di graphic designer. Il racconto parte dalla Parigi della Belle Époque e di Toulouse-Lautrec, con la prima grande figura di grafico moderno: il livornese Leonetto Cappiello e l’affermazione del manifesto come strumento fondamentale di comunicazione e propaganda. Dai primi del Novecento è l’industria che adotta la comunicazione visiva per l’affermazione dei prodotti, con la nascita dei marchi e della Brand Image. Nel contempo le avanguardie artistiche spingono la grafica su terreni inesplorati. Tra la Prima e la Seconda guerra mondiale, la grafica è al servizio della propaganda del totalitarismo, ma anche del dissenso; negli stessi anni comincia a consolidarsi la professione moderna del grafico. Dalla seconda metà del Novecento a oggi emergono le personalità di Albe Steiner, Max Huber, Bruno Munari e Armando Testa, l’utopia di Olivetti, il Razionalismo europeo, la Scuola milanese, la grafica svizzera, la Scuola di Ulm, le immagini della contestazione giovanile del Maggio francese, Milton Glaser, Seymour Chwst, Paul Davis, i maestri giapponesi come Shigeo Fakuda, la grafica di pubblica utilità. Questa terza edizione comprende anche una storia del manifesto teatrale che si aggiunge alle storie del manifesto cinematografico, della grafica editoriale e di quella politica.
48,00

All-American ads of the 30s. Ediz. inglese, francese, tedesca

All-American ads of the 30s. Ediz. inglese, francese, tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2025

pagine: 640

Erano tempi migliori e peggiori. Il proibizionismo era finito e le vendite di alcolici erano aumentate, ma la Grande Depressione attanagliava e la minaccia della guerra incombeva di nuovo. Eppure il commercio prosperava, con pubblicità che sfoggiavano testi arguti e immagini sempre più creative, promuovendo i nuovi lussi a prezzi accessibili come la moda dei grandi magazzini, le riviste cinematografiche e i “moderni” pavimenti in linoleum.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.