Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte e design industriale e commerciale

Timothée Chalamet. La storia di una leggenda della moda

Jessica Bumpus

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castello

anno edizione: 2025

pagine: 224

Da beniamino dei film d’autore a VIP internazionale, la spettacolare ascesa di Timothée Chalamet è accompagnata da un’evoluzione fashion all’altezza. Icone di Stile esplora i look più audaci di Timothée, con oltre cento fotografie dei suoi iconici ensemble accompagnate da un’analisi approfondita di ogni outfit: abbracciando la sartorialità tecnica, i colori vivaci e gli accessori audaci, dalle pettorine di paillettes ai suoi caratteristici stomper neri, Timothée ridefinisce il menswear moderno e si afferma come un vero visionario della moda. Con ogni successo cinematografico e sartoriale, Timothée infiamma Hollywood e sovverte le regole della moda.
20,00

La mia casa ideale. Dove la felicità è una scelta

Nadia Mayer

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

pagine: 160

La casa non è solo un insieme statico di muri e metri quadri, un "tesoretto" in cui investire, lo scenario neutro delle nostre vite. La casa è (o dovrebbe essere) lo sfondo felice di ogni giornata: il luogo da cui partire e in cui tornare, in cui vivere le relazioni e coltivare affetti, in cui sentirsi a proprio agio e creare una propria dimensione personale. Nadia Mayer, elegante e raffinata conduttrice di Casa a prima vista, agente immobiliare di lunga esperienza ma anche moglie e madre di cinque figli, porta in queste pagine il principio su cui si regge la sua intera carriera: le case che abitiamo, a prescindere dalle condizioni oggettive, devono far sentire bene chi ci vive. E allora largo ai consigli per abbellire le stanze con poco, per ottimizzare gli spazi con idee creative, per imparare a guardare gli ambienti in tutto il loro potenziale. Nadia ci racconta come cambiano le esigenze nel tempo e come, di conseguenza, possiamo modificare anche le nostre abitazioni, rendendole sempre più simili a chi siamo e a ciò che desideriamo. La mia casa ideale, lungi dall'essere un semplice manuale che insegna in maniera asettica a cercare casa e spendere bene il proprio budget, è un inno al bien habiter, un insieme di consigli preziosi con cui l'autrice trasmette l'incontenibile passione per il suo mestiere e per ogni possibile Nadia solution!
29,90

Isao Hosoe. Il trickster del design

Lorenzo De Bartolomeis

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2025

pagine: 320

Isao Hosoe identificava nel Trickster l'archetipo ideale del designer: una figura capace di superare i limiti, rompere gli schemi prestabiliti e generare innovazione attraverso connessioni inattese. Isao Hosoe. Il Trickster del Design - pubblicato in occasione dell'omonima mostra in programma nell'autunno 2025 all'ADI Design Museum di Milano - propone una selezione di progetti che incarnano questa visione, mettendo in luce la capacità di Hosoe di innescare cambiamento e dialogo tra opposti. Il volume accompagna il lettore attraverso l'opera e il pensiero di un progettista che ha saputo trasformare curiosità, gioco e ricerca in invenzioni sorprendenti come i suoi oggetti più iconici - tra cui la lampada Hebi e il posacenere 4632. Composto da due taccuini che richiamano quelli utilizzati da Hosoe per appunti e schizzi, il libro svela il “dietro le quinte” del design: l'origine delle idee, i passaggi intermedi, la poetica progettuale, e raccoglie testimonianze di critici, studiosi e collaboratori, come Andrea Branzi, Lorenzo De Bartolomeis, Masaya Hashimoto, Enrico Loccioni, Ann Marinelli, Koryo Miura, Carlo Marzi, Lorenzo Palmeri,Sebastiano Bagnara, Alessandro Pollini, Hirotoshi Sawada,Nami Sawada, Renata Sias, Salvatore Zingale, Francesco Zurlo. I due taccuini, uno da leggere in verticale e l'altro in orizzontale, offrono un doppio percorso tra bozzetti, foto e annotazioni, svelando l'inventiva e l'originalità di Hosoe.
19,00

L'arte di Ayako Ishiguro. Creature fantastiche giapponesi

Ayako Ishiguro

Libro: Libro in brossura

editore: Nuinui

anno edizione: 2025

pagine: 160

I nove capitoli di questo elegante volume d’arte compongono una sorta di bestiario della cultura giapponese – dai gatti grotteschi ai rettili multiformi e a tanti esseri fantastici – declinato attraverso composizioni artistiche di vario genere: l’autrice, nota per la rappresentazione di mostri, bestie mutaforma e altri yōkai del folklore giapponese rielaborati in uno stile moderno con influenze pop art, cambia spesso approccio a seconda delle creature illustrate, variando la quantità di dettagli o il grado di espressività.
24,90

La fabbrica, le immagini, gli amici

Michele Spera, Gerardo Spera

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 448

Appaiono in questo libro le figure di amici, di persone care agli autori. L’amicizia non avviene come per l’amore, non si manifesta come un colpo di fulmine. Ci si sceglie l’un l’altro e si costruisce una specie di intimità con la frequentazione, e la frequentazione può portare un reciproco affetto che nel tempo si fortifica. Gli amici hanno affinità di carattere, si percepiscono, e spesso ti accorgi di ridere insieme per le stesse cose mentre il resto del mondo resta inerte. Una volta incontrati, non rinunci a questo arricchimento della tua vita. A quante cose serve l’amicizia? A nutrirti l’animo, a donarti e rubarti affetto “donandoci tutto, portandosi via tutto”, come dice Alda Merini. E qualche volta ti regalano la loro immagine per abbellire un bel lavoro, un bel libro di grafica, come in questo caso. Alcuni sorridono, alcuni si sorprendono, altri si distraggono o sono presenti e accomodanti. Hanno giocato a diventare disegni nel disegno, è una fortuna averli incontrati anche in uno scatto fotografico. In questo libro di grafica, in cui sono riportati molti dei tanti lavori realizzati da Michele e Gerardo Spera, sono stati privilegiati quelli ritenuti più consoni e sono state evidenziate, a volte, soluzioni che allora furono progettate ma scartate perché giudicate in quei tempi lontani troppo innovative. Si è dato anche più spazio a disegni alternativi, a certi particolari che erano un’appendice, studi preparatori o ricerche per più vaste soluzioni, ma che ora gli autori offrono come parte integrante di questo libro. Circolano sulla rete, e in alcuni libri di settore, manifesti attribuiti a Michele Spera ma assolutamente non disegnati dall’autore. Questo equivoco è nato dal fatto che editori e promotori di immagini si rivolgessero alla Federazione del Partito Repubblicano di Milano dove un certo grafico produceva materiale grafico per eventi locali che regolarmente distribuiva ai richiedenti che comunque pubblicavano a nome di Michele Spera. Ne è ad esempio quanto inserito erroneamente nei volumi de “Italia Moderna, La difficile Democrazia, 1960-1980”, BNL, quarto volume.
35,00

Shiro Kuramata. Ediz. inglese

Deyan Sudjic

Libro

editore: Phaidon

anno edizione: 2025

pagine: 406

125,00

Charles e Ray Eames

Ivan Mietton

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2025

pagine: 152

Coppia di successo del design del XX secolo, Ray e Charles Eames lavorano fianco a fianco dal 1941, anno in cui si sposano, fino alla morte di Charles nel 1978. Grazie alla loro perfetta complementarità, padroneggiano diversi ambiti creativi, dall’architettura all’arredamento, dalle stampe tessili alla fotografia, dai film ai giochi per bambini. Sperimentatori delle infinite possibilità della materia e delle tecniche di produzione, non perdono mai di vista l’unico vero obiettivo del loro operato: «Produrre il meglio, per il maggior numero di persone possibile e al minor prezzo». Con l’idea di rivolgersi a un pubblico di massa, portano avanti la loro ricerca anche nella comunicazione attraverso videoproiezioni e allestimenti espositivi. Le loro lezioni sul design rimangono ancora oggi preziose testimonianze e i loro pezzi prodotti in serie, fanno parte delle collezioni museali più importanti al mondo.
20,00

Eileen Gray

Cloé Pitiot

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2025

pagine: 168

Figura enigmatica, avventurosa e sfuggente, Eileen Gray (1878-1976) ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte decorativa moderna. Dalla campagna irlandese a Londra e poi a Parigi, si è imposta come pittrice, designer, architetta, ma anche gallerista – attività, quest’ultima, intrapresa sotto il conveniente pseudonimo di Jean Désert. Con i suoi paraventi laccati e i mobili in tubi d’acciaio, ha trasceso i confini delle arti e realizzato opere ricche di poesia, affermando con orgoglio la volontà di tornare a mettere l’essere umano e le sue emozioni al centro della ricerca plastica e spaziale. La villa E-1027, da lei costruita nel 1926 a Roquebrune-Cap-Martin per Jean Badovici, è considerata tra gli esempi più brillanti dell’architettura del Novecento.
20,00

Cruditè. Ediz. inglese

Alberto Panegos

Libro

editore: King Koala Press

anno edizione: 2025

pagine: 98

30,00

Sciuscià e i suoi fratelli. Partigiani e Resistenza nel fumetto

Pier Luigi Gaspa

Libro: Libro in brossura

editore: Rider Comics

anno edizione: 2025

pagine: 232

Sciuscià e i suoi fratelli è un saggio illustrato che riunisce ottant’anni di fumetti sulla Resistenza, ricostruiti con rigore da Pier Luigi Gaspa. Pagina dopo pagina, storia e Nona Arte si fondono in una narrazione che illumina il coraggio e le contraddizioni di un Paese in lotta. Dalle strisce del 1944 alle graphic novel di oggi, il volume rivela come il fumetto abbia custodito e rinnovato la voce della libertà. Un invito a ogni lettore, oltre le generazioni, per riscoprire le radici del presente e lasciarsi ispirare da una memoria viva.
22,00

Luca Enoch artbook. Volevo pittare sui muri

Luca Enoch

Libro: Cartonato

editore: Cut-Up

anno edizione: 2025

pagine: 120

Una finestra sul mondo dell’immaginario di Luca Enoch, uno dei più talentuosi e visionari autori del fumetto italiano. "Volevo pittare sui muri" è un artbook che raccoglie illustrazioni, schizzi, tavole inedite e studi preparatori, offrendo uno sguardo esclusivo sul processo creativo dell’autore. Un volume che esplora la straordinaria capacità di Enoch di fondere narrazione e arte in uno stile unico e riconoscibile. Questo volume è un’opera imperdibile per gli appassionati di fumetto e illustrazione. Un tributo all’ inventiva e alla passione di un artista che ha saputo ridefinire il linguaggio visivo della nona arte.
40,00

J. C. Volkamer. The book of citrus fruits. 45th Ed. Ediz. inglese, francese, tedesca

J. C. Volkamer. The book of citrus fruits. 45th Ed. Ediz. inglese, francese, tedesca

Iris Lauterbach

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2025

pagine: 492

Agrumi, limoni e arance amare fluttuano come corpi celesti sopra le ville italiane, i giardini di Norimberga e campagne pittoresche nell'ode di J. C. Volkamer agli agrumi. Riproducendo una serie di lastre di rame colorate a mano, questa pubblicazione mostra 170 varietà di agrumi, facendo rivivere un'epoca in cui gli agrumi erano considerati frutti esotici.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.