Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte e design industriale e commerciale

The package design book. Ediz. inglese. Volume Vol. 8

The package design book. Ediz. inglese. Volume Vol. 8

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2025

pagine: 592

Un packaging esemplare unisce creatività e sostenibilità a un ottimo storytelling del marchio. L'ottava edizione di The Package Design Book presenta i vincitori del concorso Pentawards 2023/24, il più importante riconoscimento del settore. Tutti progetti innovativi, molti dei quali esplorano nuovi materiali, soluzioni “no-trace” più ecologiche e imballaggi intelligenti e connessi.
80,00

L'âge du papier. Félix Vallotton illustrateur

L'âge du papier. Félix Vallotton illustrateur

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2025

pagine: 248

Vallotton: un universo grafico da scoprire. Pittore, incisore, disegnatore, scrittore e critico d'arte, Félix Vallotton (1865-1925) si distingue per il suo tratto incisivo, un connubio di forza decorativa ed espressività mordente. Il rinnovamento che Vallotton ha portato all'incisione su legno negli anni '90 dell'Ottocento gli ha garantito una rapida affermazione nei circoli artistici e letterari parigini. Il suo talento di illustratore e la sua prolifica attività di disegnatore di stampe hanno diffuso la sua fama ben oltre i confini della Francia, fino agli Stati Uniti. Ha illustrato bestseller come Pel di Carota di Jules Renard e ha collaborato con le riviste d'avanguardia più in voga dell'epoca: La Revue blanche, Le Rire, Le Cri de Paris, L'Assiette au beurre, Le Canard sauvage a Parigi, Jugend e Die Insel a Monaco e Berlino, The Studio a Londra, The Century Illustrated Monthly Magazine a New York, e molte altre. Questo volume, che raccoglie saggi critici e una selezione di circa 250 riproduzioni, esplora questo aspetto poco conosciuto dell'opera di Vallotton. È pubblicato in occasione della messa online del catalogo ragionato dedicato all'opera di Vallotton illustratore (Losanna, Fondazione Félix Vallotton & Lausanne/Zurich Istituto svizzero per lo studio dell'arte (SIK-ISEA), Volume 32 della serie "Catalogues raisonnés d'artistes suisses").
49,00

La Revue Dessinée Italia. Volume Vol. 13

La Revue Dessinée Italia. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura

editore: La Revue Dessinée Italia

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il numero 13 de La Revue, la prima rivista di giornalismo a fumetti in Italia. Indipendente e senza pubblicità. Copertina di Grazia La Padula. In questo numero: Mobilità La crociata dei bambini Andrea Coccia Giovanni Gastaldi Volontariato dal basso Oltre il confine Martina Toppi Stefano Tirasso Caporalato Nella nostra frutta Ferdinando Cotugno La Tram Emarginazione Il paese dei campi Alice Facchini David Ferracci Siccità Il deserto in casa Davide Mazzocco Cammamoro Contraccezione Una cosa tua Maria Catena Mancuso Francesca Arena.
20,00

Il design come attitudine

Il design come attitudine

Alice Rawsthorn

Libro: Libro in brossura

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2025

pagine: 216

«Non è una professione ma un’attitudine», diceva László Moholy-Nagy, che nel primo Novecento lottò per liberare il design dalla morsa del commercio in cui era stretto dai tempi della Rivoluzione industriale, restituendogli il compito di costruire un mondo migliore. In tutte le sue molteplici forme, il design svolge da sempre un ruolo importante come agente di cambiamento, facendosi interprete di istanze sociali, politiche, economiche, scientifiche, culturali ed ecologiche per garantire un impatto positivo sulle nostre vite. Alice Rawsthorn, una delle più influenti voci in questo campo, racconta come nuove generazioni di designer rispondono a sfide globali quali l’emergenza climatica, l’aumento delle disuguaglianze, le crisi umanitarie e le discriminazioni di genere, mostrando la stessa attitudine “all’intraprendenza e alla creatività” di cui scriveva Moholy-Nagy e portando avanti ambiziosi progetti sociali, servendosi di tecnologie all’avanguardia per realizzare prodotti nuovi o recuperare e rimettere in circolo i vecchi, secondo una tendenza in costante crescita. Con un occhio rivolto alle figure storiche, ai pionieri di un design attento ai bisogni dell’individuo e della società, l’autrice traccia l’evoluzione e i più recenti sviluppi di questa disciplina anche in rapporto all’arte e all’artigianato, da cui la separano confini sempre più porosi, e a settori come la medicina o la sociologia, a cui ora offre un prezioso contributo. Una priorità per i designer attitudinali consiste, infatti, nell’essere più aperti alla collaborazione con una varietà di specialisti, nell’ottica di costruire una comunità diversificata e inclusiva per fare fronte comune contro le tante difficoltà del nostro tempo.
26,00

The book of miracles. 45th Ed. Ediz. inglese, francese e tedesca

The book of miracles. 45th Ed. Ediz. inglese, francese e tedesca

Till-Holger Borchert, Joshua P. Waterman

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2025

pagine: 512

Una riproduzione fedele e completa del manoscritto tedesco del XVI secolo sui fenomeni soprannaturali, una delle scoperte più spettacolari dell'arte rinascimentale. Mescolando storie della Bibbia, folklore e visioni apocalittiche con ricchi e luminosi dettagli, questo è un documento ipnotico di fede religiosa, mistero, presagio e immaginazione visiva.
25,00

Down under. The curious fall of a child who knew nothing and became everything
35,00

Fotografie sbagliate

Fotografie sbagliate

Pia Valentinis

Libro

editore: Marinonibooks

anno edizione: 2025

22,00

Pastina

Pastina

Emi Ligabue

Libro

editore: Marinonibooks

anno edizione: 2025

pagine: 64

22,00

Sassi artificiali

Sassi artificiali

Antonio Marinoni

Libro

editore: Marinonibooks

anno edizione: 2025

pagine: 64

22,00

Diventare designer

Diventare designer

Francesco Schianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2025

pagine: 192

"Questo è un non-libro, proprio come le feste di non-compleanno di Alice: se fosse solo un libro, come per il nostro compleanno, si leggerebbe una volta e si passerebbe oltre. Questo non-libro invece aspira a essere “maneggiato” più volte, per trovarvi, tra le pieghe, nuove sollecitazioni. Un volume da usare, non solo da leggere. Questa è la premessa. Cosa contiene? Riflessioni, rimandi, suggerimenti, sollecitazione alla sosta e al ripensamento, nel cammino “per diventare designer”, connotato da 8 parole-chiave che sono le pietre miliari di questo cammino. Andare alla radice del progettare, del segno, del simbolo, dell’artefatto significa riflettere sul paradigma del verbodesign. E, in un’epoca in cui si parla tanto di futuro personale, planetario, tecnologico, non poteva mancare una riflessione sul futuro nel design, per arrivare a una conclusione “controintuitiva”: il suo futuro non è davanti a noi, ma alle nostre spalle, e bisogna avere una memoria che funzioni in entrambe le direzioni: passato e futuro. Infine, per renderlo ancora più utile, ci sarà una simbolica e metaforica “cassetta degli utensili del progettista”: un ulteriore contributo per riflettere, rielaborare, produrre artefatti, in grado di migliorare la qualità della vita dei viventi e del Pianeta. "
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.