Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Energia: tecnologia e ingegneria

Fonti rinnovabili ed energia del futuro

Fonti rinnovabili ed energia del futuro

Roberto Parato

Libro: Libro in brossura

editore: Grafill

anno edizione: 2021

pagine: 152

30,00

Il trasformatore trifase MT/BT. Caratteristiche, tipologia e criteri per il dimensionamento. Con progetti di massima della cabina elettrica MT/BT

Il trasformatore trifase MT/BT. Caratteristiche, tipologia e criteri per il dimensionamento. Con progetti di massima della cabina elettrica MT/BT

Emanuele Loffarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2020

pagine: 194

La fornitura di elettricità in ambito domestico, nel terziario, nel settore pubblico e nell'industria è legata alla rete di distribuzione elettrica e a tutte quelle apparecchiature, compresi i cavi elettrici, che ne permettono la produzione e l'attuazione. Per assicurare elettricità al cliente è necessario considerare tutta una serie di fattori molto importanti che necessariamente obbligano il tecnico sia alla progettazione dell'impianto elettrico, sia al dimensionamento dei componenti che alla scelta dei vari dispositivi utili. Partendo dalla rete di trasmissione elettrica nazionale interfacciata con la rete elettrica europea, il sistema elettrico è costituito da un insieme di sottoreti caratterizzate da livelli di tensioni nominali fino a giungere al cliente finale rappresentato dalle utenze private, pubblici uffici, industrie, trasporti, ecc. Una delle macchine fondamentali del sistema elettrico è sicuramente il trasformatore in grado di ridurre il valore efficace della tensione alternata applicata al suo ingresso. Un'altra caratteristica di questa macchina è la sua reversibilità funzionando come elevatore di tensione, applicazione questa soprattutto sfruttata nelle centrali elettriche per la produzione di energia. Il trasformatore costruttivamente può essere del tipo trifase o monofase asseconda delle esigenze e la sua potenza è strettamente legata al contesto applicativo. Il mercato di questa apparecchiatura, propone il prodotto secondo due modelli tipici: in resina in cui il raffreddamento avviene in modo naturale o in bagno d'olio in cui gli avvolgimenti della macchina sono immersi all'interno dell'olio con elevate proprietà dielettriche, in particolare quest'ultima tipologia costruttiva trova largo impiego laddove sono richieste elevate potenze soprattutto nel campo dell'alta tensione, in cui è ramificata la rete elettrica nazionale in grado di connettersi con la rete elettrica estera europea. La seconda parte del volume sarà dedicata pressoché al trasformatore trifase e alle sue caratteristiche con il richiamo di tutte quelle definizioni che lo classificano in relazione alle caratteristiche di collegamento degli avvolgimenti, raffreddamento, ecc. La terza e ultima parte del libro è dedicata alla scelta del trasformatore in base alle esigenze di impianto, considerando il dimensionamento di massima della cabina MT/BT con riferimento alle protezioni di sovracorrente ASI 50, 51 e 51N e alla scelta dell'interruttore BT a protezione del trasformatore.
14,90

Green planner 2021. L'agenda che parla di ambiente e progetti green

Green planner 2021. L'agenda che parla di ambiente e progetti green

Maria Cristina Ceresa

Libro: Libro in brossura

editore: GreenPlanner

anno edizione: 2020

pagine: 210

La Green Planner, giunta alla sua nona edizione, è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano (93/2012): oltre a essere un'elegante agenda settimanale questa pubblicazione è un vero e proprio almanacco della sostenibilità e dei progetti verdi italiani. Green Planner, la più ricercata testata giornalistica italiana (che è anche un'agenda) usata da chi si occupa di Sostenibilità, economia circolare, agricoltura e botanica, lifestyle green, smart city, cambiamenti climatici, mobilità sostenibile, edilizia green
15,00

Fondamenti di elettrotecnica

Fondamenti di elettrotecnica

Maurizio Fauri

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2020

pagine: 304

Il libro tratta i Fondamenti dell'Elettrotecnica ed è rivolto agli studenti ed alle persone che intendono conoscere ed apprendere le basi dei principi fisici che determinano il comportamento degli elementi circuitali ed il funzionamento delle apparecchiature e delle reti elettriche. La successione dei capitoli percorre un filo logico che parte dalle definizioni delle principali grandezze elettriche (carica, campo elettrico, corrente, tensione, forza elettromotrice, potenza, ecc.) per poi affrontare lo studio dei fenomeni del campo di corrente, del campo elettrostatico e del campo elettromagnetico. L'analisi dei campi permette la definizione dei bipoli resistore, condensatore ed induttore; le rispettive equazioni caratteristiche, tra tensione ai morsetti e corrente circolante, permettono la risoluzione delle reti elettriche in qualsiasi regime di funzionamento. Il testo prende in esame anche i circuiti magnetici, il regime sinusoidale ed i sistemi trifase, introducendo esempi e concetti applicativi concreti (come, per esempio, i circuiti risonanti, il campo magnetico rotante, l'inserzione Aron, ecc.) che stanno alla base del funzionamento delle varie applicazioni elettriche, che sono contemplate nel testo complementare “Fondamenti di Macchine e Impianti Elettrici”. Gli argomenti dei campi e delle reti elettriche sono trattati in maniera sinergica, per cercare di esporre gli argomenti dell'Elettrotecnica generale con una panoramica sintetica e completa, allo stesso tempo.
38,00

Manuale di impianti elettrici. Progettazione, realizzazione e verifica delle installazioni elettriche in conformità con le norme tecniche e di legge

Manuale di impianti elettrici. Progettazione, realizzazione e verifica delle installazioni elettriche in conformità con le norme tecniche e di legge

Gaetano Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: XIV-642

Il "Manuale di impianti elettrici" tratta in modo completo tutti gli argomenti utili ai tecnici che si occupano di progettazione, realizzazione e verifica delle installazioni elettriche, in particolare nel campo della media e della bassa tensione. Giunto alla sua quarta edizione, è stato completamente aggiornato sia sul piano normativo, sia riguardo le caratteristiche tecniche dei componenti presentati. In particolare, si è tenuto conto del regolamento CPR che definisce il comportamento dei cavi in caso d’incendio e delle prescrizioni della variante V2 della norma CEI 64-8 che ha introdotto numerosi cambiamenti per gli impianti elettrici nei locali medici. Il manuale è arricchito da numerose applicazioni che riguardano casi professionali concreti, mentre nel capitolo conclusivo sono riportati tre esempi di progetti di impianti elettrici in bassa e media tensione. Il testo è rivolto anche a tecnici di diversa formazione che abbiano necessità di accostarsi al settore degli impianti elettrici.
54,90

Lezioni di elettrotecnica. Reti elettriche

Lezioni di elettrotecnica. Reti elettriche

Ermanno Cardelli

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2020

pagine: 362

Questa nuova edizione del testo, riveduta, corretta ed ampliata rispetto alla precedente versione, contiene i principali argomenti per lo studio delle reti elettriche, di interesse per i corsi di laurea in Ingegneria industriale e in Ingegneria meccanica. Tali argomenti sono trattati in modo da fornire i fondamenti teorici ed i concetti fondamentali senza scendere in aspetti ed approfondimenti destinati ad allievi dei corsi di laurea che si interessano specificatamente del settore elettrico ed elettronico. La trattazione è limitata alle sole reti lineari, sia nel dominio della frequenza che nel dominio del tempo. Lo studio delle reti nel dominio del tempo è limitato alla sola analisi col metodo differenziale. Maggiore spazio è invece dato all’analisi delle reti nel dominio della frequenza e in particolare alle reti in regime sinusoidale e ai sistemi trifasi. Nel testo sono presenti, dopo la parte di teoria, applicazioni numeriche, sia svolte che proposte, anch’esse rivedute, corrette ed ampliate rispetto alla prima edizione del testo, che aiutano nella comprensione dei concetti esposti nella parte teorica.
25,00

L'energia del mondo. Geopolitica, sostenibilità, Green New Deal

L'energia del mondo. Geopolitica, sostenibilità, Green New Deal

Simone Tagliapietra

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 160

Quali sono le principali fonti energetiche alle quali attingiamo e alle quali ci affideremo in futuro? Capire i trend energetici significa comprendere alcune delle più importanti dinamiche della politica internazionale, così come alcuni dei temi più rilevanti per lo sviluppo economico e sociale delle nazioni. Capire l'energia significa comprendere le cause del cambiamento climatico e apprezzarne le possibili soluzioni. Maneggiare i grandi temi dell'energia diviene dunque fondamentale non solo per leggere il mondo di oggi, ma anche le sfide di domani.
12,00

Macchine elettriche. Modelli a regime: teoria ed esercizi

Macchine elettriche. Modelli a regime: teoria ed esercizi

Marco Mauri, Carmeli Maria Stefania, Mattia Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2020

pagine: 224

In questo testo sono raccolti i principali elementi della teoria delle macchine elettriche con particolare riferimento ai modelli a regime delle stesse. Il testo partendo da una breve introduzione delle leggi dell'elettromagnetismo e delle proprietà dei materiali elettrici, sviluppa i modelli di regime delle principali macchine elettriche: trasformatore, macchina in corrente continua, macchina sincrona e macchina asincrona. Per le macchine elettriche rotanti trifase verrà utilizzato un approccio modellistico basato sui fasori spaziali razionali.
28,00

Rischio elettrico da Arc Flash. Come individuarlo, valutarlo e mitigarlo

Rischio elettrico da Arc Flash. Come individuarlo, valutarlo e mitigarlo

Pietro Antonio Scarpino

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2020

pagine: 112

19,00

Appunti di campi elettromagnetici

Appunti di campi elettromagnetici

Carlo Riva, Gian Guido Gentili

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 204

La presente dispensa è stata pensata per il corso di Elettromagnetismo e Campi del Politecnico di Milano. Si differenzia da altri libri già presenti in letteratura (e sicuramente più completi e organici), per l'approccio semplificato, che consente la comprensione dei fondamenti della teoria dell'elettromagnetismo anche ad allievi non in possesso degli strumenti matematici di calcolo differenziale vettoriale. Dopo brevi richiami sul concetto di campo e sul calcolo vettoriale, viene ripresa in sintesi la teoria dell'elettrostatica e della magnetostatica per giungere alla presentazione delle equazioni di Maxwell in forma integrale e differenziale. Sono quindi descritte le proprietà delle soluzioni più semplici delle equazioni di Maxwell: le onde piane uniformi. La teoria dell'elettromagnetismo è infine applicata allo studio delle linee di trasmissione, sia come veicoli della propagazione guidata sia come elementi circuitali, affrontando l'importante problema dell'adattamento.
15,00

Obiettivo 2030: scenari, tecnologie e strategie per la sostenibilità energetica nella climatizzazione
40,00

Vento forte. Eolico e professioni della green economy

Vento forte. Eolico e professioni della green economy

Ivano Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Orthotes

anno edizione: 2020

pagine: 152

La transizione ecologica è un tema di grande attualità. La società industriale ha determinato l’emergere di nuovi rischi per la salute dell’uomo e per gli equilibri ecosistemici del pianeta. La consapevolezza della necessità di un profondo mutamento in senso ecologico sembra piuttosto radicata e il sostegno, in generale, alle green policies pare confermarlo. Nell’elaborazione di soluzioni innovative green, i “saperi esperti” giocano un ruolo rilevante. In questo scenario, il testo prova a indagare il ruolo e la funzione dei professionisti verdi nel caso dell’energia dal vento, concentrandosi sul profilo professionale dello sviluppatore di impianti eolici (wind-farm developer). Di che tipo di professione si tratta? Qual è il bagaglio di conoscenze di tali figure? Che rapporto intrattengono con il contesto socio-territoriale in cui operano? In che modo si interfacciano con gli interessi del capitalismo green? In quale maniera mediano gli interessi delle comunità locali? Il volume vuole contribuire a rispondere a questi quesiti, delineando inoltre la possibilità di un professionalismo “verde”.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.