Energia: tecnologia e ingegneria
Reti idrauliche e impianti termotecnici
Nicola Taraschi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2020
pagine: 288
Guida teorico-pratica e software per il dimensionamento di reti idrauliche negli impianti termotecnici che tratta: ottimizzazione e dimensionamento degli impianti; tipologie di reti idrauliche e loro applicazioni negli impianti termotecnici; componenti fondamentali delle reti e analisi dei legami con le grandezze che determinano il loro funzionamento nell'ambito idraulico; le reti acquedottistiche; l'uso delle valvole termostatiche; esempi di calcolo e confronto fra diverse soluzioni della stessa rete. Il software incluso (Tuttelereti) esegue il dimensionamento e l'analisi di reti idrauliche fino a 120 rami, tra le quali: reti gas, reti idrosanitarie, reti con radiatori, reti con fancoil, reti con pannelli radianti, reti idrauliche generiche, reti fognarie. L'archivio dati comprende oltre 600 tubazioni integrabili dall'utente. Il software effettua calcolo nominale ed il calcolo reale (metodo iterativo di Cross), determina il punto di lavoro delle eventuali pompe inserite, esegue il dimensionamento di tutte le tubazioni in base a vari criteri (perdita o velocità) o l'assegnazione diretta della singola tubazione, effettua il bilanciamento delle utenze selezionando la posizione e la taratura dei detentori. L'input dati avviene da finestra grafica che riporta la geometria della rete in forma uni-filare e i dati ad essa associati, secondo comandi che possono agire su singoli rami, parte di essi o l'intera rete. In alternativa può essere importato il file grafico CAD. Tipologie di calcolo avanzato comprendono: inserimento di serbatoi a livello variabile, confronto fra reti, determinazione del numero di giri di pompe a velocità variabile, dimensionamento delle valvole di regolazione per liquidi, gas, vapore, calcolo di progetto e di verifica di singole tubazioni, calcolo dei canali a pelo libero. L'elaborazione del calcolo produce un tabulato, in formato RTF o DOC, che include anche gli schemi della rete e i dati di input. Gli stessi risultati e i dati d'ingresso possono essere associati allo schema geometrico della rete in un file grafico DXF.
Fondamenti di impianti e sicurezza elettrica
Michele Tartaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Epics
anno edizione: 2020
pagine: 240
Relazione di dinamica delle macchine elettriche
Tancredi Di Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 88
Analisi dei dati di costo del decommissioning di impianti nucleari (PWR e BWR) Statunitensi
Rocco Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2019
pagine: 94
Vocabolario elettrotecnico
Armando Martin, Veronica Merenda
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2019
I trasformatori. Teoria ed esercizi per i corsi di laurea in ingegneria
Mauro Andriollo, Giovanni Martinelli, Augusto Morini, Andrea Tortella
Libro: Copertina morbida
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 176
Green Planner 2020. Agenda e almanacco delle tecnologie e dei progetti sostenibili
Libro: Copertina morbida
editore: GreenPlanner
anno edizione: 2019
pagine: 180
Green Planner 2020 è una pubblicazione annuale - almanacco, rivista, raccolta di case history, pubblicazione di pareri degli esperti, previsioni e appuntamenti - dedicata alla sostenibilità. Green Planner 2020 funge anche da agenda.
Museo della Tecnica Elettrica. Un percorso esperienziale. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2019
pagine: 112
Benvenuti nel mondo dell’elettricità. Il catalogo del Museo della Tecnica Elettrica di Pavia, realizzato in forma di guida all’esperienza di visita, è un racconto di come l’uomo abbia scoperto, studiato e utilizzato l’energia elettrica dalle origini ai giorni nostri. Dalla pila di Volta alla Macchina Enigma, dal generatore per la fusione nucleare all’aerogeneratore per l’energia eolica, la storia dell’elettricità è anche la storia del mondo in cui viviamo e del futuro che immaginiamo per noi.
Network di ricerca transfrontaliero per la progettazione integrata di sistemi energetici efficienti in aree urbane. Progetto IDEE n. ITAT 1007-Grenzübergreifendes Forschungsnetzwerk für das Integrative Design Effizienter Energiesysteme in urbanen Regionen Projekt IDEE n. ITAT 1007
Libro: Libro in brossura
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 188
Efficienza energetica negli impianti tecnologici
Enea Pacini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 192
Il sistema edificio-impianto è di fondamentale importanza per ottenere prestazioni energetiche ottimali e rispondere così alla crescente esigenza di realizzare o trasformare manufatti edilizi a bassa efficienza in strutture con alte o altissime prestazioni. Purtroppo, gli impianti tecnologici, essendo prevalentemente nascosti all’interno dell’edificio, tendono troppo spesso a essere trattati dagli operatori del settore come elementi di importanza secondaria. Questo libro è stato scritto per rimarcare il loro ruolo centrale. L’opera, dopo avere fornito alcune fondamentali definizioni e chiarito essenziali concetti base, tratta le principali tipologie di impianti tecnologici: dalla ventilazione meccanica controllata (VMC), agli impianti di riscaldamento, climatizzazione e idrico sanitario fino agli impianti elettrici. Ogni impianto viene trattato secondo una impostazione base che facilita la consultazione e l’uso del manuale: Caratteristiche peculiari, Indicazioni per la progettazione e l’installazione, Soluzioni per l’efficienza energetica, Riferimenti normativi ove pertinente, infine, sarà riportato il punto di vista delle norme UNI/TS 11300 quali base di calcolo di riferimento per il recepimento a livello nazionale della legislazione europea sul rendimento energetico in edilizia degli impianti.
Linden's handbook of batteries
Kirby W. Beard
Libro: Libro rilegato
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2019
pagine: 1428
Progetto elettrico di un ambulatorio medico di gruppo. Volume Vol. 1
Damiano Quinci
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2019
Il presente quaderno indica le procedure da seguire per la progettazione dell'impianto elettrico di un ambulatorio medico di gruppo 1; nello specifico un ambulatorio dentistico.