Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Finanza e contabilità

La rendicontazione sociale negli istituti scolastici italiani

Raffaella Cassano

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XIV-146

Il presente volume persegue l'obiettivo di contribuire allo sviluppo degli studi economico-aziendale in materia di school governance, presentando l'outcome di un progetto di ricerca pilota provinciale, coordinato dall'Università degli Studi di Brescia con il diretto coinvolgimento di alcune scuole della provincia di Brescia e la partecipazione dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia. Nello specifico, dopo una parte introduttiva sugli aspetti salienti delle riforme succedutesi nel corso degli anni per il correlato processo evolutivo nei sistemi di accountability del sistema scolastico, il lavoro presenta la proposta applicativa di un modello di rendicontazione sociale, quale meccanismo operativo di governo aziendale e di comunicazione verso gli interlocutori sociali rilevanti della scuola. Il lavoro intende dunque accrescere gli studi in materia, colmando un gap tuttora esistente nel sistema nazionale sulla diffusione della cultura della valutazione e della trasparenza negli istituti scolastici italiani, proponendo una soluzione operativa costruita con il più ampio coinvolgimento degli operatori scolastici. Il modello di rendicontazione sociale proposto, costruito con l'ampia partecipazione da parte degli operatori scolastici della provincia di Brescia, è improntato alla Progettualità scolastica, quale effettivo volano per la creazione di valore pubblico delle scuole. Prende avvio dallo standard nazionale del GBS per la redazione del bilancio sociale degli istituti scolastici ed è finalizzato a fornirne una sua versione applicativa, inserendosi perfettamente nel quadro normativo dettato dal regolamento del Dpr n. 80/2013 che introduce il Sistema Nazionale di Valutazione e prevede la rendicontazione sociale come ultima fase del processo.
18,00

Guida pratica fiscale. Operazioni straordinarie

Leo De Rosa, Albert Russo, Michele Iori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2023

pagine: 564

Il volume costituisce una guida pratica, operativa e al tempo stesso ricca di riferimenti giurisprudenziali e dottrinali, alla corretta gestione delle operazioni societarie straordinarie: fusioni, scissioni, trasformazioni, liquidazioni, cessioni, conferimenti e affitti d’azienda. Una materia complessa, di estrema importanza nella vita societaria, che risente in fase di pianificazione dei correlati risvolti contabili e fiscali e degli eventuali profili di elusività. L’analisi è condotta con l’ausilio di schemi pratici e tabelle di sintesi degli adempimenti con ampio spazio ai principi contabili Oic e alla normativa sull’abuso del diritto.
49,00

TUIR 2023

Luca Fornero

Libro

editore: Eutekne

anno edizione: 2023

pagine: 351

14,00

Legge di bilancio 2023

Elisabetta Civetta

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 328

La legge di bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197) è formata da 21 articoli, il primo dei quali composto a sua volta da 903 commi e, unitamente al Decreto proroghe (decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198), è uno degli provvedimenti di fine anno che regoleranno la gestione degli enti locali per l’anno 2023. Le norme di maggior interesse per gli enti locali, contenute nella legge di bilancio 2023, riguardano la gestione del “caro bollette”, a cui si fa fronte con lo stanziamento di un contributo statale a favore del comparto enti locali e la possibilità di utilizzare gli avanzi di amministrazione. Per superare le criticità legate all’aumento del costo dei materiali e la necessità di concludere le opere pubbliche (soprattutto quelle riferite al PNRR), la legge di bilancio 2023 rifinanzia il fondo opere indifferibili e conferma il doppio binario per accedere ai contributi. Per assicurare la tempestività dei pagamenti la legge di bilancio innalza, fino al 2025, il tetto massimo delle anticipazioni di tesoreria. Viene poi finalmente stabilizzata la norma della quota “variabile” del fondo IMU-TASI. Da non sottovalutare è l’impatto sugli enti delle norme relative allo stralcio di cartelle fino a mille euro e alla definizione agevolata dei contenziosi tributari, che comportano una serie di adempimenti abbastanza stretti in termini di tempo. In materia di personale, la legge di bilancio non presenta norme che pongono limiti alle assunzioni, le cui regole rimangono pertanto quelle vigenti. Tuttavia, gli enti locali dovranno gestire nella parte spesa, per l’anno 2023, l’emolumento accessorio una tantum da corrispondere al personale per tredici mensilità. Sul lato delle politiche in materia previdenziale, la legge di bilancio introduce in via sperimentale, per il 2023, la pensione anticipata flessibile per coloro che hanno raggiunto la cosiddetta quota 103 e prevede la prosecuzione della cosiddetta opzione donna. Il manuale, come di consueto, si apre con la mappa delle novità che consente un rapido inquadramento delle norme intervenute e che, grazie al puntuale rinvio ai paragrafi di commento, rende più agevole la consultazione. È suddiviso in cinque capitoli: disposizioni in materia di bilancio, contabilità, pareggio del bilancio e gestione; disposizioni in materia di tributi locali; disposizioni in materia di personale; disposizioni in materia fiscale; disposizioni varie. Il ricco corredo di postille a margine offre al lettore un comodo strumento per orientarsi nel testo.
64,00

Più credito per tutti? Vent’anni del Fondo di garanzia PMI, tra passato, crisi Covid e futuro

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 236

Con la legge 662 del 1996 è stato istituto il Fondo di Garanzia per le PMI. Soprattutto negli ultimi dieci anni, tra pandemia e crisi economica, il Fondo ha ricoperto un ruolo fondamentale per favorire l’operatività delle Piccole e Medie Imprese che, come noto, rappresentano l’ossatura del sistema produttivo italiano. Il volume, curato da Stefano Cocchieri, Alessandro Messina e Leonardo Nafissi, ci presenta il Fondo, uno strumento finanziario ideato per aiutare le imprese e i libero professionisti, garantendo la loro solvibilità, a ottenere un finanziamento da una banca. Nella prima parte, con l’esposizione di fatti, analisi e dati, sono esaminati la situazione creditizia attuale e il ruolo decisivo ricoperto dal Fondo nella politica economica italiana insieme ai Confidi. Nella seconda parte, anche attraverso importanti contributi di esperti in materia, sono riportate alcune proposte affinché la garanzia dello Stato continui a essere al servizio dello sviluppo economico, dell’inclusione finanziaria, del sostegno alle imprese più vulnerabili, ottimizzando le risorse pubbliche e quelle private. Prefazione di Franco Bassanini.
25,00

Total risk. Creare valore dalla gestione dei rischi

Roberto Grattacaso

Libro

editore: Bookness

anno edizione: 2023

pagine: 158

Un libro che parla direttamente agli imprenditori con un linguaggio semplice ed efficace. In grado di portare il lettore ad un livello di consapevolezza di tutti i meccanismi che consentono ad un'azienda di raggiungere gli obiettivi programmati limitando al massimo l'esposizione ai rischi. Partendo dalle definizioni e dai concetti principali che sono alla base del risk management, l'Autore accompagna il lettore in un interessante viaggio alla scoperta di una delle materie più attuali del XX secolo: la gestione dei rischi ed il miglioramento continuo. Nel corso del viaggio sarà entusiasmante scoprire che esistono schemi vincenti sperimentati dai manager di successo, alla guida delle più importanti società del mercato mondiale e che possono essere applicati fin da subito da ogni imprenditore, "uomo chiave" di un'azienda moderna. Non è necessario possedere una cultura economico-giuridica per affrontare gli argomenti descritti nell'opera. È sufficiente avere la giusta motivazione per apprendere i segreti del "risk based approach", il metodo che permette ogni giorno a migliaia di imprese di successo nel mondo di influenzare il mercato e di ottenere risultati eccellenti correndo pochissimi rischi, quasi sempre calcolati.
24,90

Economia degli intermediari finanziari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2023

pagine: 242

29,00

L'asset/liability approach e il reddito di azienda

Egidio Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2023

10,00

Il percorso scientifico della ragioneria italiana di fine Ottocento

Egidio Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2023

pagine: 188

10,00

La rilevazione in bilancio delle attività materiali e immateriali

Antonella Quindici

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 182

Il compendio ha lo scopo di fornire al lettore una sintesi del trattamento contabile delle immobilizzazioni materiali e immateriali. A tal fine sono state esaminate le principali fattispecie presenti nei bilanci societari, analizzandole secondo i Principi Contabili Nazionali e Internazionali.
32,00

Guida Immobiliare. I prezzi commerciali degli immobili dei comuni del Trentino e delle località turistiche del Garda veneto e lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2022

pagine: 128

A.N.A.M.A. del Trentino (Associazione Nazionale Agenti Mediatori d'Affari), con la pubblicazione di “Guida Immobiliare” 2023, si prefigge l'obiettivo di fornire ai lettori uno strumento operativo per facilitarne le articolate operazioni necessarie per determinare i più probabili valori economici degli immobili. Siamo convinti, come associazione di categoria, che il poter utilizzare una pluralità di banche dati, “Guida Immobiliare” compresa, consenta di allargare le basi di calcolo attraverso una più ampia visione dei valori mercantili, un più ampio numero di parametri di raffronto e, con una corretta interpretazione ed elaborazione dei dati, garantisca maggior corrispondenza tra i reali valori espressi dal mercato e i valori che emergono dalle operazioni di valutazione, il tutto a beneficio della tutela del consumatore. “Guida Immobiliare” 2023 pubblica i valori medi di mercato degli immobili di tutti i Comuni del Trentino nonché di quelli ubicati nelle primarie località turistiche del Veneto e della Lombardia che si affacciano sul Lago di Garda. Inoltre, pubblica un utile esempio pratico per il calcolo delle superfici commerciali per gli immobili civili con destinazione residenziale, basata sui dettami previsti dal codice SIM (Sistema Misurazione Italiano).
15,00

Le rilevazioni contabili. Principi, metodi ed esemplificazioni

Maria Teresa Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2022

pagine: 352

La tecnica contabile occupa un posto di assoluto momento negli studi economico-aziendali, in quanto costituisce il linguaggio dell’economista d’azienda, che, proprio grazie ad essa, riesce a rilevare, quantificare, monitorare e controllare i fatti di esterna ed interna gestione. È questa l’idea cui si ispira il presente volume, che intende presentare lo studio della contabilità nel più generale campo delle analisi dei fenomeni aziendali. In tale contesto, il lavoro vuole essere un ausilio operativo a chi non abbia conoscenza alcuna della contabilità ed abbia, invece, l’esigenza di accostarvisi. Nel volume vengono, infatti, presentate ed analizzate alcune classi di scritture finalizzate alla rilevazione dei fatti di esterna gestione e vengono anche fornite applicazioni operative, nonché esercitazioni da svolgere. Vi è anche qualche cenno al calcolo computistico ed alla contabilità integrata. Il lavoro ha, dunque, una vocazione didattico-operativa, pur presentando la contabilità senza mai prescindere da un suo più ampio inquadramento scientifico, nell’ambito degli studi economico-aziendali.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.