Fotografia e fotografi
Fin qui. Fotografia di una vita
Fabrizio Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 360
Scatti di vita, incontri straordinari, emozioni autentiche: Fabrizio Ferri racconta la sua storia con parole e immagini indimenticabili. Il racconto intimo e sincero di uno dei più importanti fotografi italiani di sempre. Fabrizio Ferri ripercorre ciò che la fotografia ha significato nella sua vita regalandoci scatti di un percorso appassionante, ricco non solo di lavoro ma anche di incontri speciali, esperienze sempre nuove, luoghi del cuore e tanta umanità. È un giovane Fabrizio a prendere il lettore per mano accompagnandolo attraverso le vicende che testimoniano l'intraprendenza di chi guarda con coraggio al futuro e lo scrive, giorno per giorno, con sorriso, tenacia e autenticità. In questo libro carico di ritmo ed emozione non potevano mancare fotografie dall'archivio personale di Ferri e alcuni tra i ritratti più iconici da lui realizzati: ritroviamo una giovane Isabella Rossellini a New York, Sting a Pantelleria, e ancora, Monica Bellucci, Carla Bruni e molti altri grandi personaggi in scatti sofisticati ma soprattutto veri, così come l'autore è nel suo approccio alla vita.
Phytostopia. Ediz. italiana e inglese
Pino Musi
Libro
editore: Fondazione Rolla
anno edizione: 2025
pagine: 40
Robert Rauschenberg. Fotografie 1949-1962
Libro: Libro rilegato
editore: Johan & Levi
anno edizione: 2025
pagine: 208
Questo volume è il primo negli ultimi trent’anni dedicato esclusivamente all’opera fotografica di Robert Rauschenberg (1925-2008). Attraverso l’osservazione delle fotografie che abbracciano gli anni cruciali dal 1949 al 1962 Nicholas Cullinan ripercorre l’impresa dell’artista, riconsiderando tutta la sua produzione – comprendente pittura, collage, scultura, performance o tutti questi elementi messi insieme – in un’ottica essenzialmente fotografica. Rauschenberg iniziò a studiare e utilizzare la fotografia nei suoi lavori tra la fine degli anni quaranta e i primi anni cinquanta al Black Mountain College, in North Carolina, e ne rimase così fortemente influenzato che per un certo periodo fu indeciso se dedicarsi alla pittura o alla fotografia. Alla fine scelse entrambe. La dimensione fotografica (tanto immagini prese dai mass media e fotografie trovate quanto scatti propri di paesaggi o istantanee personali e di famiglia) contraddistingue i combines, i transfer drawings e i silkscreen paintings, si sviluppa ulteriormente nelle serie Spreads e Scales fino a culminare nelle ultime opere della serie Runts. Oltre a trovare una collocazione come elementi delle opere, alcune delle fotografie di Rauschenberg hanno anche una forte valenza documentaria e riportano a noi sue opere andate perdute o in fase di trasformazione, configurazione e riconfigurazione, o i ritratti dei suoi colleghi artisti impegnati nell’atto creativo (Cy Twombly, Jasper Johns, Willem de Kooning, Merce Cunningham, John Cage). Come ha scritto Walter Hopps, storico curatore americano, Rauschenberg «si è servito a lungo della fotografia come meccanismo essenziale per mescolare immagini. […] essa resta per lui uno strumento vitale con cui esplorare, sotto il profilo estetico, i modi in cui gli individui percepiscono, selezionano e combinano informazioni visive. Senza la fotografia, gran parte della sua opera non esisterebbe neppure». E a Barbara Rose Rauschenberg stesso dichiarò «Non ho mai smesso di fare il fotografo».
Georgia O'Keeffe-John Loengard. Dipinti e fotografie
Libro: Libro rilegato
editore: Johan & Levi
anno edizione: 2025
pagine: 80
Il fotografo John Loengard era ancora un giovane trentenne quando fu inviato dalla rivista Life nel secco deserto del New Mexico nel 1966 e nel 1967. Il suo compito era di scattare una serie di fotografie per l’ottantesimo compleanno di Georgia O’Keeffe. La magnifica signora della pittura statunitense aveva vissuto vent’anni da sola nella tenuta di Ghost Ranch nei pressi di Abiquiu. Dopo la morte del marito Alfred Stieglitz nel 1946, la O’Keeffe, già nota al mondo intero, aveva deciso di lasciare il cuore della civilizzazione che era New York per ritirarsi nell’incontaminata natura di una riserva di nativi americani. Sarebbe morta vent’anni dopo, nel 1986, a Santa Fé, poco dopo aver festeggiato il suo novantanovesimo compleanno. Questo volume offre una selezione di fotografie scattate da Loengard alla meravigliosa e solitaria signora del deserto, affiancate a dipinti della stessa O’Keeffe. Il confronto rivela in modo sorprendente come il paesaggio del deserto e la vita quotidiana dell’artista siano riflessi nei motivi che scelse di rappresentare nei suoi dipinti. E mostra in quale misura l’immaginario artistico di Georgia O’Keeffe sia stato alimentato dalla cruda realtà del suo eremitaggio ascetico nel deserto del New Mexico.
Anatomia e dinamica di un territorio. Seminario di fotografia Bauer. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Quinlan
anno edizione: 2025
pagine: 112
Progetto di formazione e ricerca degli studenti-fotografi del Bauer di Milano. Interesserà la Valle del Boite (BL) fino al 2026 con la finalità di realizzare uno studio del paesaggio fisico, culturale, sociale e umano, in trasformazione. Infatti, in occasione delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, questo territorio sarà interessato da una serie di interventi infrastrutturali. Concepito come lavoro collettivo e condiviso capace di generare relazioni e mostrare l’identità dei luoghi, il progetto si inserisce in un più ampio contesto multidisciplinare di valorizzazione e rigenerazione urbana, artistico, culturale e scientifico. Questo è il quinto volume della collana.
Qualcosa di unico. Viaggio introspettivo nella magia della fotografia
Roberto Edoardo Galli della Loggia
Libro
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Vestiti di sguardi
Lucia Berno, Letizia Berno
Libro
editore: ME - Martesana Eventi
anno edizione: 2025
Women power. L’universo femminile negli scatti dell’agenzia MAGNUM Photos dal dopoguerra a oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Dario Cimorelli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Al centro del volume Women Power c’è l’universo femminile, immortalato in prima persona dalle autrici e degli autori di Magnum Photos. Diciotto sguardi di differenti generazioni e provenienze geografiche che hanno raccontato i grandi cambiamenti degli ultimi settant’anni. All’inizio degli anni cinquanta, la storica agenzia ammette, infatti, le prime due fotografe, l’austriaca Inge Morath e l’americana Eve Arnold, dando nuovo impulso al modo di fare e di intendere il fotogiornalismo. Nel corso dei decenni successivi, le donne diventano sempre più protagoniste attive della narrazione della realtà. Attraverso il loro sguardo, nel racconto dell’esperienza umana, la vita dei singoli si intreccia con le grandi vicende dell’attualità, e la Storia diventa il sentiero lungo il quale scorrono infinite storie, raccolte e narrate in ogni angolo del mondo.
Le foto che hanno segnato un'epoca. Storie di sport
Roberto Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2025
pagine: 272
Dall’autore della pagina "Le foto che hanno segnato un'epoca", le storie che si nascondono dietro agli scatti più celebri dello sport mondiale. La mano de Dios di Diego Armando Maradona, l’incidente di Ayrton Senna. la borraccia di Fausto Coppi e Gino Bartali, l’incontro tra Bobby Fischer e Boris Spassky, la corsa scalza di Abebe Bikila, i trionfi di Alberto Tomba. La chiacchierata tra Kobe Bryant e Michael Jordan. Il pugno fantasma di Muhammad Ali. L’impresa di Marco Pantani sul Galibier. I sorpassi di Valentino Rossi. La perfezione di Nadia Comăneci. Come sono nati gli scatti che hanno immortalato gli istanti più importanti dello sport mondiale?
Experiences
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 132
La fotografia erotica è molto più di una semplice rappresentazione del corpo. "Experiences" di Rosa Colacoci si inserisce in questa tradizione artistica con uno sguardo ricercato, capace di cogliere la sottile alchimia tra luce e ombra, tra svelamento e mistero, lontano da ogni volgarità. Qui l'intimità non è esibizione, ma armonia, una celebrazione della sensualità vissuta con grazia e rispetto. Rosa Colacoci, scrive attraverso i suoi scatti lettere intime. Ogni fotografia è una missiva nella quale racconta percorsi sensoriali, fatti di eleganti e contemporanei scorci erotici, di corpi, gesti, emozioni, passioni e sensibilità profonde. Lei non si limita a mostrare ma invita lo spettatore a immergersi e a trasformarsi nel protagonista del suo racconto, fatto di vulnerabilità e naturalezze. "Experiences" è un'opera artistica che trasforma la fotografia in poesia visiva in un linguaggio universalmente semplice e raffinato.
Ralph Gibson. Photographs 1960–2024. Ediz. inglese, francese e tedesca
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 552
Nudi, ritratti, nature morte, narrazioni: fedele alla sua Leica, Ralph Gibson spazia tra i generi e crea nuove categorie di visione. La raccolta più completa di questo acclamato e prolifico fotografo americano, questo libro presenta il frutto di sei decenni di creazione di immagini.