Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Julia Krahn im Dialog. FrauenBilder

Julia Krahn im Dialog. FrauenBilder

Libro

editore: JK edition

anno edizione: 2025

pagine: 238

70,00

L'esposizione creativa. Il corso definitivo per il fotografo professionista

L'esposizione creativa. Il corso definitivo per il fotografo professionista

Michael Freeman

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2025

pagine: 176

Nel quinto volume del corso definitivo per il fotografo professionista, Michael Freeman approfondisce l’elemento chiave del processo fotografico. Ogni scatto parte dall’esposizione e come impostarla è la prima decisione da prendere per il fotografo: sarà questa a determinare i successivi passi da compiere per ottenere un’immagine soddisfacente. E non si tratta di scegliere semplicemente tra giusto e sbagliato, perché non esiste alcuno standard per la ‘corretta’ esposizione. In questo libro, l’autore best-seller Michael Freeman approfondisce l’elemento chiave del processo fotografico. Forte del suo ruolo di consulente aziendale per lo sviluppo della fotografia digitale computazionale, Freeman non si limita a esporre la gamma di processi espositivi disponibili dentro e fuori dalla fotocamera, ma li pone in relazione con le scelte estetiche personali di cui ogni fotografo desidera avvalersi mettendo in luce come l’esposizione, oggi più che mai, sia un processo squisitamente creativo. Il volume è arricchito dalle riproduzioni delle fotografie di Michael Freeman e la trattazione, chiara e concisa, si avvale di esempi tratti dalla vita reale per facilitare la comprensione del linguaggio tecnico traducendo la teoria nella pratica.
19,00

Terra dell'Osso. Indagine sull'Irpinia

Terra dell'Osso. Indagine sull'Irpinia

Francesco Cito

Libro: Libro in brossura

editore: Cratera

anno edizione: 2025

pagine: 48

20,00

George Hoyningen-Huene. Glamour e Avanguardia

George Hoyningen-Huene. Glamour e Avanguardia

Libro: Cartonato

editore: Moebius

anno edizione: 2025

pagine: 208

George Hoyningen-Huene (San Pietroburgo 1900 – Los Angeles 1968) è riconosciuto come un pioniere indiscusso nel genere della fotografia di moda. Il suo stile elegante e sobrio ha avuto un impatto fondamentale sui fotografi di tutto il mondo e il suo lavoro continua ad avere rilevanza ancora oggi, come artista che ha creato alcuni dei ritratti e delle composizioni fotografiche più sorprendenti del ventesimo secolo. George Hoyningen-Huene (1900-1968) è stato un visionario della fotografia, capace di trasformare luce e composizione in pura poesia visiva. Maestro indiscusso del ritratto e della fotografia di moda, il suo obiettivo ha catturato l’essenza della haute couture negli anni Venti e Trenta per riviste iconiche come “Vogue”, “Harper’s Bazaar” e “Vanity Fair”. Questo volume rende omaggio al suo genio, conducendo il lettore in un universo in cui i canoni della bellezza classica si fondono con uno sguardo intriso di suggestioni surrealiste. Attraverso una straordinaria raccolta di immagini e saggi di illustri studiosi, si celebra l’eredità di un maestro che ha ridefinito la fotografia di moda come forma d’arte, lasciando un segno indelebile nell’immaginario collettivo.
39,00

Dogdogs

Dogdogs

Elliott Erwitt

Libro

editore: Phaidon

anno edizione: 2025

pagine: 512

24,95

Vita da cani

Vita da cani

Elliott Erwitt

Libro

editore: Phaidon

anno edizione: 2025

pagine: 512

24,95

Walter Rosenblum. Master of photography

Walter Rosenblum. Master of photography

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 216

Walter Rosenblum (New York, 1 ottobre 1919 - 23 gennaio 2006) è stato un esponente di spicco nella storia della fotografia per oltre mezzo secolo. Questo volume esplora la sua vita, il suo lavoro e gli eventi storici significativi che Rosenblum ha documentato, offrendo uno sguardo completo sui suoi contributi nel campo della fotografia. Durante la giovinezza, l’esperienza diretta delle condizioni degli immigrati in America ha plasmato il suo approccio empatico alla fotografia e il suo impegno per la giustizia sociale. Come membro attivo della Photo League, ha documentato molte istanze pressanti del suo tempo, dagli anni turbolenti della Grande Depressione alle realtà sanguinose della Seconda Guerra Mondiale. L’eredità fotografica di Rosenblum fornisce intensi affondi nelle vite di coloro che ha immortalato e mette in risalto la sua appassionata determinazione nel cogliere l’essenza dei soggetti.
34,00

Through her eyes. Max Vadukul. Ediz. italiana e inglese
25,00

Danimarca 1961. Ediz. italiana e inglese

Danimarca 1961. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2025

pagine: 96

Nell’Italia del 1961, che stava tumultuosamente cambiando, la Danimarca era un esempio e un’oasi di pace. Le campagne ordinate, un design che indicava nuovi modi di abitare, una popolazione civile che stava costruendo un modello di società tra fattorie esemplari e lindi interni borghesi. Questi e altri motivi spinsero “L’Illustrazione Italiana” a inviare il critico Giorgio Zampa e il fotografo Ugo Mulas a compiere un approfondito reportage nella Scandinavia più vicina. Alcuni incontri sono mitici, come quelli con la scrittrice e baronessa Karen Blixen o col premio Nobel per la fisica Niels Bohr, ma l’occhio di Mulas è attratto anche dal neonato Louisiana Museum of Modern Art e nelle sue fotografie già si intravede quell’interesse per l’arte che segnerà la sua ricerca successiva. Introduzione di Dario Borso.
20,00

Carte de visite

Carte de visite

Francesco Carracchia

Libro: Libro in brossura

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2025

pagine: 212

Nel 1854, il fotografo parigino André-Adolphe-Eugène Disdéri, utilizzando una fotocamera da lui stesso ideata, realizzò otto pose diverse su una sola lastra. Le immagini venivano stampate su fogli sottili e incollate su cartoncini più grandi, sui quali venivano aggiunti il timbro del fotografo, il nome della persona ritratta e, talvolta, dediche personalizzate. Nacquero così le famose “carte de visite”: pratiche, veloci ed economiche. Fu un successo che coinvolse sia personaggi influenti che persone comuni. Anche chi proveniva da ceti sociali modesti poteva farsi immortalare in ambienti che, grazie agli arredi e alle suppellettili presenti negli studi fotografici, evocavano una certa ricchezza. Oltre alla borghesia parigina, Disdéri ritrasse anche le teste coronate di tutta Europa: principi, imperatori e altre figure di spicco. In breve tempo si diffuse la moda di collezionare le carte de visite di personaggi politici, culturali e di attualità. La regina Vittoria d’Inghilterra fu un’appassionata collezionista di questi ritratti. Il volume include una vasta selezione di immagini restaurate dall’autore, che offrono uno spaccato affascinante di questa pratica e della sua diffusione.
25,00

Il punto pìù lontano era casa-The furthest point was home
15,00

Italia amore mio

Italia amore mio

Gianfranco Jannuzzo

Libro

editore: Battello Stampatore

anno edizione: 2025

pagine: 180

28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.