Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Industria e studi industriali

L'analisi reticolare nella geografia dei trasporti e delle comunicazioni
17,00

La valutazione del rischio d'area. Il caso dell'area industriale di Mantova
34,50

Libri senza moschetto. Riviste e periodici, monografie e opuscoli di cultura e propaganda del ventennio
13,50

Il fascicolo di cantiere. Guida all'uso e alla redazione del fascicolo tecnico

Il fascicolo di cantiere. Guida all'uso e alla redazione del fascicolo tecnico

Rocco Vitale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2000

pagine: 336

28,41

Gli agricoltori europei tra quote e mercato

Gli agricoltori europei tra quote e mercato

Antonio Piccinini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 544

Dal latte alla carne, dal frumento alla frutta, la politica agricola comunitaria si occupa di tutta l'agricoltura europea, condizionando, promuovendo, premiando e punendo non solo gli agricoltori, ma i consumatori ed i contribuenti dei 15 paesi della Unione Europea, con un bilancio, amministrato da Bruxelles, di oltre 80.000 miliardi di lire, e un valore di trasferimenti pubblici all'agricoltura, dei quindici paesi, pari al 36% del fatturato del settore. Questo libro descrive i meccanismi generali della politica agricola comunitaria e le organizzazioni di mercato per i vari prodotti, comprese le famose quote latte, ma parte da lontano ponendo al lettore i dubbi, anche etici, che devono accompagnare un'azione pubblica.
47,00

Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti

Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 432

Nel 1991 è stato costituito il Laboratorio di Analisi dei Sistemi di Trasporto (LAST), presso l'Università degli Studi di Reggio Calabria, con l'obiettivo di svolgere attività di ricerca nel campo dei modelli di analisi, simulazione e progettazione dei sistemi di trasporto e nel campo della rilevazione e dell'analisi dei flussi di traffico. Questo volume vuole contribuire a definire lo stato attuale e le prospettive di ricerca nel settore, così come configuratisi nell'omonimo seminario (Reggio Calabria, dicembre 1998), anche con il contributo di studiosi esterni. Il testo, così come il seminario è organizzato in due macroaree, riferentisi rispettivamente alle tecnologie ed ai metodi dell'ingegneria dei trasporti.
47,00

La gestione del personale negli enti locali
33,05

Statistiche del trasporto aereo. Anno 1998

Statistiche del trasporto aereo. Anno 1998

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2000

pagine: 28

12,91

La stampa periodica nel 1997

La stampa periodica nel 1997

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2000

pagine: 32

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.