Infermieristica e servizi ausiliari
Trattato di chirurgia e infermieristica
Anna Brugnolli, Luisa Saiani
Libro: Libro rilegato
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2022
pagine: 740
Bleeding Control per first responder. Guida all’arresto delle emorragie massive
Angelo de Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 300
Negli ultimi anni si è riscontrato un costante aumento di feriti e di vittime per il mancato e tardivo arresto di un’emorragia massiva, ascrivibile ai più svariati motivi, che è la prima causa di morte prevedibile per trauma, un evento che può portare al decesso anche in soli tre minuti. È emersa quindi l’esigenza che il first responder, colui che è presente all’evento o che è sopraggiunto per primo sul posto, indistintamente un soccorritore occasionale o professionale, possa intervenire correttamente e tempestivamente così da fare la differenza tra la vita e la morte del ferito. Ma cosa e come fare per fronteggiare una situazione del genere? L’autore, seguendo le recenti indicazioni internazionali sul Bleeding Control, fornisce una guida operativa per l’apprendimento e l’impiego delle tecniche di base da utilizzare in emergenza per arrestare un’emorragia massiva, per trasformare ognuno di noi da spettatore passivo a soccorritore attivo.
Il trauma in scena
Giovanni Castaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 90
"Questo non è un libro accademico sul trauma, non lo tratta nel suo costrutto oggettivo se non brevemente, ma lo approfondisce attraverso le memorie biografiche di soggetti viventi. È il racconto del lungo trauma che si è dispiegato nella vita infantile e giovanile di due persone che ho in analisi, e al contempo la narrazione e l'interpretazione di forti vissuti traumatici che ho incontrato nella mia stessa vita." Ed è a questo punto che s'inserisce l'originalità del testo: quello di curare tramite il teatro. "È necessario un ripensamento delle cure e una loro ibridazione con atti artistici, dove non solo i pazienti sono curati con l'arte ma dove anche i curanti diventano artisti delle cure, non annullando l'eredità scientifica e non rigettandola, ma integrandola con l'usare l'arte come strumento nelle cure." "Il teatro è una forma di cura. Non è una terapia, ma una cura. Non ha la specificità clinica di una terapia ma rende possibile toccare, intuire, percepire i nostri limiti emotivi, le nostre vicissitudini interiori che ci fanno arrossire di fronte agli altri e che ci fanno paura." "Fare teatro mette a nudo le nostre fragilità, è una sorta di lente d'ingrandimento della debolezza umana, ma anche delle nostre capacità di reazione." Nonostante il libro affronti tematiche molto settoriali risulta ampiamente fruibile e interessante grazie agli esempi e al linguaggio semplice e immediato.
Trattato di medicina e infermieristica. Un approccio di cure integrate
Anna Brugnolli, Luisa Saiani
Libro: Libro rilegato
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2022
pagine: 796
Cosa è stato e cosa sarà della musicoterapia in Italia? Storia, evoluzione e nuove prospettive
Renato De Michele
Libro: Libro in brossura
editore: Gesualdo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 204
Un vero e proprio viaggio nella Musicoterapia, dai primordi della disciplina fino ai giorni nostri, per approdare infine alla rappresentazione di possibili scenari futuri: il libro, che assume le forme di un fondamentale manuale di orientamento, suddiviso in tre parti, traccia con chiarezza il percorso compiuto e ancora da compiere nell’uso professionale della musica e dei suoi elementi in ambito terapeutico, didattico e formativo, tanto nel contesto italiano quanto in quello europeo e mondiale. Nei documenti storici che l’Autore rintraccia ai fini della ricerca non mancano sorprese, come un primo antico protocollo applicativo per gli ipoacusici, risalente ai primi anni del ‘600 in Italia, o altri che hanno trovato applicazione nell’Inghilterra illuministica del ‘700 o nella Francia post-rivoluzionaria del primo ‘800. Non meno sorprendente, però, è il racconto di come la Musicoterapia abbia ricevuto le sue prime definizioni, unitamente all’elaborazione dei principi basilari, delle tecniche e dei modelli più diffusi e in continua evoluzione. Un trattato unico nel suo genere, indirizzato anche agli studiosi di storia della musica e di etnomusicologia, che consente l’approfondimento esclusivo di una “materia” sempre più indispensabile in ambienti medici, educativi e sociali.
Biomedical engineering for sustainable development
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2022
pagine: 288
L'Ingegneria Biomedica è nota per il suo supporto al personale sanitario, ai produttori di tecnologie mediche, alla politica sanitaria, ed ai pazienti. In un mondo in rapida evoluzione, che deve affrontare sfide nuove, globali e più complesse, l'ingegneria biomedica è chiamata ad acquisire una dimensione più olistica con nuovi rischi e nuove opportunità. La pandemia di COVID-19 con la conseguente riduzione delle risorse disponibili ha dimostrato che anche i paesi più ricchi possono fallire nel salvaguardare i propri cittadini e i propri sistemi sanitari, e che nessun Paese può isolarsi o agire da solo. Questo volume è stato realizzato per mettere in evidenza il ruolo degli Ingegneri Biomedici nell'affrontare problemi tecnici, sociali, economici ed anche ambientali, su scala globale e locale, seguendo l'indirizzo fornito dagli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, che ci spingono a "non lasciare nessuno dietro". Il libro, che accompagna la XLI scuola del Gruppo Nazionale di Bioingegneria, offre una visione globale alle applicazioni dell'Ingegneria Biomedica in contesti a basse risorse, basata su un approccio frugale e responsabile alla risoluzione dei problemi, che tenga conto delle specificità del contesto, per aumentare l'accesso ad una sanità di qualità e senza confini.
Assistenza infermieristica in area critica e in emergenza
Pierluigi Badon, Giusti Gian Domenico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2022
pagine: 1104
L’assistenza in area critica e in emergenza è una delle opzioni operative infermieristiche più impegnative: richiede abilità di valutazione, formazione altamente specializzata, capacità di multitasking, adattabilità, capacità di comunicazione di alto livello, attenzione ai dettagli durante la valutazione generale, tecniche di coping positive e numerosi altri tratti. Inoltre, l’assistenza infermieristica in area critica è una specialità clinica che risente continuamente dei progressi della scoperta scientifica e tecnologica, che richiede lavoro in team e alti livelli di competenza per garantire un’assistenza di qualità alle persone assistite e alle loro famiglie. Quest’opera è il risultato di un’accurata progettazione, frutto di riflessione, ricerca e discussione da parte dei curatori e di molti infermieri esperti di area critica e docenti di infermieristica clinica in area critica ed emergenziale a livello nazionale. Un team animato dalla passione per l’assistenza critica e scelto per le specifiche competenze cliniche e didattiche maturate in area critica ed emergenziale. La prima unità presenta gli aspetti generali dell’assistenza in area critica e in emergenza ed è seguita da una seconda unità dedicata alla gestione in team delle alterazioni a carico dei diversi sistemi e apparati che affettano la persona in condizioni critiche. La terza unità affronta specifiche condizioni sovente presenti in area critica (shock, sindrome da disfunzione multiorgano, alterazioni nutrizionali, ustioni, assistenza post-anestesia e problematiche legate alla donazione e al trapianto di organi). L’ultima unità è dedicata alla gestione delle emergenze e delle maxiemergenze e presenta un capitolo specifico sull’emergenza Covid-19. I capitoli sono organizzati per facilitare l’identificazione dei contenuti più pertinenti e, ove appropriato, ognuno di questi inizia con una panoramica dell’anatomia e della fisiologia del sistema trattato e dell’epidemiologia degli stati clinici. Il testo è arricchito da figure, tabelle, algoritmi a guida del processo decisionale e riquadri per identificare gli argomenti più rilevanti per la qualità e la sicurezza dell’assistenza. I capitoli clinici si aprono presentando un caso clinico che è ripreso nello sviluppo del capitolo per presentare esempi di pianificazione e attuazione dell’assistenza. La metodologia del processo infermieristico è proposta con l’applicazione della tassonomia delle diagnosi infermieristiche NANDA-I, della classificazione NOC dei risultati infermieristici e della classificazione NIC degli interventi infermieristici. Il testo, offre inoltre la possibilità di esercitarsi nella pianificazione dell’assistenza infermieristica utilizzando i casi clinici presenti nel testo e riportati in un’apposita sezione di Florence, l’innovativo sistema di simulazione avanzato per la pianificazione dell’assistenza infermieristica con le tassonomie NNN, realizzato adattando a uso didattico una cartella clinica infermieristica digitale professionale.
Taglio cesareo
Salvatore Felis
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2022
pagine: 294
La nascita è il momento dell'entrata in vita di un essere vivente. Quello che per tutti è un essere vivente, per la madre diventa un essere morale. Gli eventi legati alla procreazione vengono erroneamente percepiti, talvolta, come statici e immutabili nel tempo. Si pensa ad epoche lontane da noi come estranee dal punto di vista affettivo genitoriale e si riflette su temi sferzanti quali l'aborto o il legame tra corpo della donna gravida-corpo del feto senza meditare che perfino materie apparentemente delicatissime possano essere state considerate in tutt'altro modo in età differenti da quella attuale. Si sono occupati della nascita vari artisti. Nelle società occidentali osserviamo due tendenze contrastanti riguardo al parto: da un lato si auspica che il parto decorra nel modo più «naturale» possibile, mentre dall'altro lato si pretende la sicurezza assoluta, rigettando qualsiasi rischio per la madre e il bambino. Noi professionisti ci troviamo nel mezzo della tensione fra queste opposte esigenze. Per garantire un decorso il più possibile naturale ma con rischio minimo, durante il parto monitoriamo con particolare attenzione la salute della madre e del bambino. Sono, comunque, convinto che non vi siano gestanti che scelgano il modo di dare alla luce il proprio bambino decidendo con leggerezza o secondo tendenze di moda. La responsabilità del generale aumento del tasso di parti cesarei che osserviamo è da attribuire solo in minima parte ai cosiddetti «parti cesarei su richiesta. Questo volume, insieme ai precedenti, e a quello che seguirà, vuole non solo colmare queste lacune, ma, altresì costituisce la testimonianza di una "passione "autentica (purtroppo solitaria) per l'arte ostetrica, che almeno, spero, possa essere trasmessa ai giovani ginecologi ed ostetriche.
Il rischio clinico con considerazioni sull’ostetricia
Alberto Zanini
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2022
pagine: 94
Il libro affronta il problema del rischio clinico basandosi sull’esperienza e la profonda conoscenza dell’Autore delle dinamiche umane e organizzative che avvengono all’interno dei presidi sanitari. Numerosi casi clinici aiutano ad apprendere per la pratica quotidiana.I capitoli esplorano gli aspetti generali sul rischio in ambito sanitario con considerazioni sui professionisti e il burn-out, l’organizzazione, la leadership, l’errore in medicina, la gestione del rischio e le simulazioni per proseguire nel dettaglio dei near miss in ambito ostetrico, con considerazioni sulle più frequenti cause di mortalità e grave morbosità materna in Italia. Schede di monitoraggio e allerta MEOWS concludono il testo con una raccomandazione a sostegno della buona pratica clinica.Snello nella struttura, agile nella sequenza dei capitoli, il testo aiuta nell’apprendimento e nel trasferimento in operatività dell’ostetricia clinica. Contenuti in linea con quanto l’Istituto Superiore di Sanità conduce da anni in collaborazione con i professionisti che assistono la gravidanza e la nascita per garantire che nessuna morte materna e perinatale possa passare inosservata e per prevenire quelle evitabili.
Leggere scrivere e far di conto. Superare i problemi di apprendimento con la musica
Giulia Cremaschi Trovesi
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 352
ll linguaggio dei suoni è all'origine dell'affettività, della socialità e degli apprendimenti. È tuttora difficile pensare che la musica possa favorire gli apprendimenti nei bambini relativi al camminare, parlare, leggere, scrivere, far di conto. I risultati conseguiti in musicoterapia umanistica, ormai da qualche decennio, sfidano le modalità tradizionali di considerare la comunicazione, la relazione, gli apprendimenti, il mondo infantile in generale ed il mondo della disabilità, in particolare. Il grembo materno è la prima orchestra che culla, canta, suona, fa nascere le memorie originarie che utilizzeremo per tutta la vita. Da questo ordine hanno origine i nostri gesti, i nostri movimenti, l'attitudine a misurare, a contare, trasformare la voce in canto, in parola modulata ed articolata. Dalle esperienze condivise con un numero crescente di professionisti, dagli studi e dai confronti con altre teorie provenienti dall'estero, emergono le caratteristiche della musicoterapia umanistica sorta in Italia, radicata nei fondamenti culturali che abbiamo ereditato dalle civiltà mediterranee. La Terra è la grande orchestra che suona ininterrottamente. Il susseguirsi storico delle popolazioni, della civiltà, ha creato musiche, danze, misure, numeri, canti, parole, linguaggi espressivi, comunemente dette "arti". È compito degli educatori trarre frutto da questa catena di apprendimenti perché ogni bambino possa crescere ed imparare in armonia con se stesso e con gli infiniti modi del sapere.
Concorso per infermiere e collaboratore professionale sanitario. Manuale per tutte le prove
Libro
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2022
pagine: 1008
Il volume si propone come valido ed esaustivo strumento per perfezionare la preparazione in vista della partecipazione ai concorsi pubblici per infermiere, nonché per svolgere in modo competente la professione sanitaria. Il volume riporta una trattazione completa della materia di procedure e tecniche infermieristiche, di fondamenti di ricerca infermieristica, di metodologia e assistenza infermieristica clinica. Pensato sia per gli studenti che per i professionisti, il volume è indispensabile per la formazione e il continuo aggiornamento di tutti gli infermieri.
Kit concorso infermieri 2022: Manuale completo per tutte le prove dei concorsi per infermiere e collaboratore professionale sanitario + Infermiere 3.000 quiz commentati e spiegati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2022
pagine: 1008
Il kit è formato dal Manuale completo per la preparazione a tutte le prove concorsuali per infermiere e per collaboratore professionale sanitario, completamente rivisto ed integrato. Con tutte le materie solitamente presenti nei concorsi. Aggiornato alle Misure previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) + Infermiere Quiz Commentati 2022. Oltre 3000 quiz spiegati e commentati.