Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Infermieristica e servizi ausiliari

Manuale pratico di analisi e correzione posturale

Manuale pratico di analisi e correzione posturale

Paolo Buselli, Roberta Bortolin

Libro: Copertina morbida

editore: Timeo

anno edizione: 2022

pagine: 278

75,00

Test clinici per fisioterapisti. Estremità superiore

Test clinici per fisioterapisti. Estremità superiore

Aritz Monasterio Arana, Duccio Zeppi, Esmeralda Lobo Pombo, Tommaso Chiappe

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 58

La valutazione fisica è fondamentale per la riuscita di una buona analisi diagnostica fisioterapica. In questo breve libro, presentiamo i test clinici di maggiore importanza e utilità per l'estremità superiore. Tramite una breve descrizione e una foto saranno indicati gli aspetti maggiormente rilevanti per la valutazione dei differenti test. Occorre menzionare che questo libro è stato realizzato in piena pandemia di Covid19.
10,00

Search and rescue nel Mar Mediterraneo. Manuale di soccorso sanitario per gli operatori

Search and rescue nel Mar Mediterraneo. Manuale di soccorso sanitario per gli operatori

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2022

pagine: 344

Un manuale di supporto alla formazione degli operatori sanitari coinvolti nel soccorso marittimo, un ambito dalle specificità uniche per tempistiche, risorse disponibili, spazi ridotti e precari. Il testo passa in rassegna, con taglio estremamente pratico, le situazioni di emergenza divise per apparati: dai traumi alle emergenze neurologiche, dall'assistenza alla donna partoriente alle malattie infettive, fino all'eventuale evacuazione medica.
38,00

Il coniglio negli interventi assistiti con gli animali. Storia, evoluzione, training e idee di progetti operativi nell'esperienza di una casa di riposo

Il coniglio negli interventi assistiti con gli animali. Storia, evoluzione, training e idee di progetti operativi nell'esperienza di una casa di riposo

Esther Amrein, Stefania Crescioli, Alessia Gargani, Elisabetta Mantelli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 192

Nell'ambito degli IAA si tende ancora a sottovalutare il coniglio, ritenendolo un animale troppo timoroso e delicato per diventare partner in una relazione di cura; ma sono proprio la timidezza e la fragilità che lo contraddistinguono a fare del piccolo leporide un ottimo coterapeuta, capace di stabilire rapporti rassicuranti e benefici, basati sulla gentilezza, sull'attenzione e su un'acuta sensibilità alle esigenze dell'altro. Dal desiderio di valorizzare le potenzialità del coniglio è nato questo libro, che racconta un progetto di IAA partito nel 2004 presso la casa di riposo Il Gignoro della Diaconia Valdese Fiorentina. Dell'esperienza si descrivono gli inizi, l'evoluzione e il metodo, soffermandosi sugli aspetti pratici, la composizione dell'équipe, il punto di vista del veterinario, la progettazione, ma anche, più in generale, sui presupposti etici del lavoro con gli animali. Che sono, innanzitutto, il rispetto e la gratitudine nei confronti di chi ci offre con tanta generosità una dote preziosa: la propria disponibilità a entrare in relazione con l'essere umano. Il volume suggerisce, inoltre, alcuni sviluppi futuri e le indicazioni operative nell'ambito di alcune attività pratiche svolte con l'ausilio del coniglio. L'intento è offrire un contributo a quanti desiderano cimentarsi in progetti di IAA con il coniglio, in un'ottica di approccio collaborativo, complementare, di rispetto oltre che di gratitudine verso chi ci offre con tanta generosità una dote così preziosa: la naturale predisposizione a rapportarsi con l'essere umano.
24,00

Principi di assistenza infermieristica. Volume unico

Principi di assistenza infermieristica. Volume unico

Judith M. Wilkinson, Leslie S. Treas, Karen L. Barnett

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2022

pagine: 1232

Questo testo, dedicato alla formazione di base dei futuri professionisti infermieri, contiene le conoscenze teorico-pratiche essenziali presentate secondo un taglio orientato alla clinica, di facile utilizzo e integrato da molti esempi che permettono agli studenti di vedere come le conoscenze e le abilità acquisite saranno utilizzate durante l'attività professionale. Si tratta di un'opera redatta con un importante rigore metodologico, basato sul processo di assistenza infermieristica, e da un continuo stimolo del pensiero critico nell'applicare a situazioni cliniche specifiche le conoscenze teoriche acquisite. Per questo, tutti i capitoli sono corredati da casi clinici, che consentono di vedere applicato nella pratica il contenuto del testo, e da numerose domande che stimolano la riflessione e il giudizio clinico. Il volume cartaceo e l'ebook sono affiancati da numerose risorse digitali per offrire un sostegno completo alla formazione dei futuri infermieri. I contenuti cartacei e digitali sono integrati tra loro e complementari. I capitoli sono autoconsistenti ma anche ricchi di riferimenti incrociati in modo che docenti e studenti possano utilizzarli nell'ordine che meglio si adatta alle loro esigenze.
139,50

Vulnologia. Manuale pratica. Dalle basi al Wound tech Care

Vulnologia. Manuale pratica. Dalle basi al Wound tech Care

Libro: Libro rilegato

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2022

pagine: 432

Fare e saper fare in Vulnologia. “Prendersi cura della persona, prendersi cura della lesione”. Nel percorso formativo dell’esperto in wound care, il Manuale si pone come un pratico supporto, fornendo spunti di approfondimento nelle diverse fasi dell’apprendimento, dalle basi al nuovo aspetto che le tecnologie hanno apportato a questa disciplina. Gli Autori, conoscitori della materia ed esperti nei settori trattati, hanno contribuito a realizzare un testo che si propone come guida per chi si approccia per la prima volta alla Vulnologia, ma anche come momento di arricchimento professionale per chi intende mettere in discussione la propria conoscenza e arricchirla di nuovi elementi. Il manuale delinea le nozioni da considerare nel trattamento delle lesioni cutanee e delle ulcere: dagli aspetti fisiopatologici alle valutazioni della qualità della vita evidenziando rilievi clinici e trattamenti terapeutici, agli aspetti medico-legali.
59,00

Trattamento riabilitativo nelle sindromi parkinsoniane

Trattamento riabilitativo nelle sindromi parkinsoniane

Giuseppe Gambardella, Carmela Ferraro, Giuseppina Salvo

Libro: Copertina morbida

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2022

pagine: 158

Ad oggi la letteratura scientifica conta di numerosi studi e ricerche che dimostrano l'efficacia della neuro riabilitazione nelle sindromi extrapiramidali: nello specifico della Sindrome di Parkinson un intervento riabilitativo tempestivo e costante consente di migliorare le capacità funzionali, di apprendere strategie di compenso, di ridurre le sindromi dolorose, di ridurre sintomi secondari e di migliorare la qualità di vita del paziente. Alcuni studi, inoltre, dimostrano la minore richiesta di farmaco aggiuntivo in pazienti sottoposti a trattamento riabilitativo costante. La riabilitazione apporta numerosi benefici, alcuni dimostrati da studi, altri non quantificabili o oggettivabili ma riferiti spesso dai pazienti presi in carico dai fisioterapisti. Questo manuale nasce dal desiderio di far approcciare le persone con Sindromi extrapiramidali alla fisioterapia in maniera tempestiva.
30,00

Semeiotica clinica del piede

Semeiotica clinica del piede

Carmelo Errichiello, Raul Cerlon, Lorenzo Morino, Davide Deledda

Libro: Copertina rigida

editore: Timeo

anno edizione: 2022

pagine: 256

90,00

Assistenza infermieristica in anestesia

Assistenza infermieristica in anestesia

Giorgio Torri, Elena Moizo

Libro: Copertina morbida

editore: Antonio Delfino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 264

«La figura di un infermiere totalmente dedicato all'assistenza dell'anestesista non è ancora sistematicamente consacrata in ogni ospedale, mentre in alcuni centri italiani ed esteri rappresenta una grande opportunità per garantire una maggior sicurezza all'operato dell'anestesista, per distoglierlo da compiti routinari e renderlo disponibile per le cure dirette del paziente. Se alcuni pazienti vengono sottoposti ad interventi di chirurgia minore è altrettanto vero che molti interventi maggiori richiedono la collaborazione di un infermiere professionale per non citare le fasi critiche della chirurgia d'urgenza, dei politraumi o di taluni pazienti altamente critici. Per fare alcuni esempi, penso sia noto a tutti, l'importanza per un anestesista di poter essere assistito nelle manovre di intubazione, nella fase di monitoraggio del paziente, nell'allestimento di linee infusionali multiple, nell'uso del recuperatore di sangue, nella preparazione di pompe siringa con farmaci vasoattivi. I momenti critici nell'attività anestesiologica sono diversi. Tuttavia l'infermiere professionale adeguatamente preparato all'attività anestesiologica può essere un supporto per l'osservazione di pazienti sottoposti a semplici interventi in anestesia loco-regionale. Un esempio ne è la chirurgia della cataratta o l'assistenza del paziente dopo un'anestesia locale per ernia o varici sia pure con la vicinanza dell'anestesista. L'infermiere professionale dedicato all'anestesista può essere impiegato, oltre che nella sala operatoria, nella recovery room. Un' esperienza interessante è quella di far ruotare la stessa équipe di infermieri tra la sala operatoria, la recovery room e la terapia intensiva: questa rotazione oltre ad alleviare a giovani infermieri lo stress della terapia intensiva e le frequenti turnazioni notturne consente un importante arricchimento tecnologico e culturale che si riversa poi sui tre settori. Alcuni centri hanno dato vita a Master nella terapia intensiva, ritenendo la unicità di preparazione per l'infermiere di questo settore. In tale ottica è stato elaborato questo volume diretto a quegli infermieri che intendono dedicarsi con competenza all'assistenza in anestesia al fine di offrire loro i principi dell'anestesia e le basi di quelle procedure che vanno completate con l'esperienza presente in ciascuna realtà ospedaliera.» Prof. Giorgio Torri T (Già Professore di Anestesia e Rianimazione Università Vita-Salute S. Raffaele - Milano), Elena Moizo (U.O. Anestesia e Rianimazione, IRCCS S. Raffaele - Milano)
30,00

Biofluidodinamica del sistema circolatorio umano

Biofluidodinamica del sistema circolatorio umano

Silvia Maltagliati

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2022

pagine: 194

Il sistema circolatorio umano è un complesso circuito di vasi con dimensioni e forme molto varie e con pareti deformabili, in cui scorre un fluido che trasporta popolazioni di particelle solide che attivano interazioni meccaniche e biochimiche con le pareti dei vasi, in regimi di flusso variabile. Affrontare lo studio della fluidodinamica di questo sistema è una sfida appassionata che richiede conoscenze di matematica, fisica, biologia, chimica, ingegneria. Il testo presentato offre agli studenti universitari una raccolta organica degli strumenti analitici di base ed un percorso guidato per aprire le porte verso la ricerca applicata attuale.
24,00

Concorso 45 infermieri (Cat. D) ASL Lanciano-Vasto-Chieti. Kit per la preparazione al concorso

Concorso 45 infermieri (Cat. D) ASL Lanciano-Vasto-Chieti. Kit per la preparazione al concorso

Cristina Fabbri, Marilena Moltalti, Ivano Cervella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 1570

Nella Gazzetta Ufficiale 15 marzo 2022 n. 21 è stato pubblicato il concorso per 45 posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere, categoria D, indetto dall’ASL Lanciano-Vasto-Chieti. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove: prova scritta: test con domande sulle competenze specifiche dell’infermiere (in particolare su infermieristica clinica generale e specialistica, modelli organizzativi assistenziali, infermieristica di comunità nella cronicità e disabilità, miglioramento della qualità e gestione del rischio clinico applicati ai processi assistenziali, somministrazione di terapie e farmaci ed elementi di farmacologia, elementi di legislazione sanitaria regionale e nazionale); valutazione titoli. Il kit comprende: L' infermiere. Manuale teorico-pratico per i concorsi e la formazione professionale; Test dei concorsi per infermiere.
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.