Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ingegneria e tecnologie

Dispositivi, circuiti e sistemi elettronici

Dispositivi, circuiti e sistemi elettronici

Giancarlo Orengo

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2010

pagine: 800

39,00

Elettrotecnica. Esercizi svolti

Elettrotecnica. Esercizi svolti

Aldo Canova, Giambattista Gruosso, Maurizio Repetto

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2010

pagine: 172

Questa raccolta di esercizi ed esempi di elettrotecnica nasce da una richiesta, avanzata da parte degli studenti, di un testo per esercitarsi all'apprendimento dell'elettrotecnica di base. Il corso di elettrotecnica di base, indipendentemente dalle denominazioni che assume nei diversi percorsi di laurea, si propone un obiettivo operativo/quantitativo piuttosto che descrittivo/qualitativo. Questo a dire che nel corso non vengono presentati solo concetti astratti o un'enumerazione di nozioni, ma che lo scopo del corso e' tradurre questi concetti in una capacita' di comprendere ed applicare regole e nozioni di base a diversi esempi numerici. Infatti, nel seguito del curriculum, lo studente trovera' sul suo percorso materie che utilizzeranno le capacita' operative di elettrotecnica applicandole a studi diversi, dall'elettrotecnica avanzata, all'elettronica, agli azionamenti ed ai sistemi elettrici.
21,00

Elementi di chimica fisica dei materiali per l'elettronica

Elementi di chimica fisica dei materiali per l'elettronica

Agostino Desalvo, Andrea Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2010

pagine: 236

Il presente testo, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica (che nelle diverse Sedi hanno oggi assunto varie denominazioni), si propone di fornire, in modo semplice ed utilizzando strumenti matematici relativamente poco complessi, le nozioni indispensabili per lo studio e l'interpretazione delle proprietà elettriche ed ottiche dei materiali di largo impiego nel campo dell' elettronica, con particolare riguardo ai semiconduttori. Esso nasce dall'esperienza didattica maturata dagli Autori nello svolgimento di un corso sulle proprietà chimico-fisiche dei materiali rivolto agli allievi ingegneri elettronici, che ha avuto come titolari prima A. Desalvo, ora a riposo, e poi, sino ad oggi, A. Munari.
24,00

I sistemi a controsoffitto radiante per il riscaldamento e raffrescamento degli edifici

I sistemi a controsoffitto radiante per il riscaldamento e raffrescamento degli edifici

Alberto Franzi, Roberto Rocco

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 156

Il prontuario si rivolge a progettisti e installatori di impianti, uffici tecnici di imprese di costruzioni e consulenti di tecnologie, nonché a coloro che attraverso l'utilizzo di un sistema di riscaldamento e raffrescamento a soffitto radiante intendono migliorare significativamente il comfort e ridurre i consumi finali di energia nei moderni edifici residenziali e del terziario.
27,00

Capitolato speciale di appalto. Restauro architettonico. Edilizia storica e restauro archeologico

Capitolato speciale di appalto. Restauro architettonico. Edilizia storica e restauro archeologico

Stefania Franceschi, Leonardo Germani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: DEI

anno edizione: 2010

pagine: 387

In un unico strumento di lavoro tutte le informazioni necessarie per realizzare interventi di: restauro architettonico e consolidamento strutturale; conservazione dell'edilizia storica; restauro archeologico. In questa seconda edizione: il nuovo schema di contratto aggiornato secondo il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (DLgs 163/2006 e s.m. e i.) e il Testo Unico per la Sicurezza (DLgs 81/2008 integrato con le modifiche del DLgs 106/2009); una serie di nuove procedure operative inerenti il restauro monumentale ed archeologico; bibliografia mirata suddivisa per argomenti. Nel cd rom allegato: capitolato speciale di appalto; schema di contratto; schede tipo delle lavorazioni; normativa di riferimento.
41,00

Demolizione e rottamazione dei veicoli fuori uso. Gestione dei rifiuti prodotti

Demolizione e rottamazione dei veicoli fuori uso. Gestione dei rifiuti prodotti

Nicola Giovanni Grillo

Libro

editore: Geva

anno edizione: 2010

pagine: 208

Come ogni altro bene di consumo, anche le automobili giungono a fine vita, sia perché non più funzionanti, sia perché si decide di cambiarle con altre nuove. È così che, a un certo punto, i veicoli a motore perdono lo status di "beni" e, prendendo quello di "rifiuti", devono essere inviati a rottamazione in appositi centri autorizzati. Tali centri devono essere visti, oramai, come un vero e proprio servizio di pubblica utilità; l'attività che vi si svolge è, infatti, parte integrante e sostanziale di un circuito che vede a monte il settore della produzione, pressato dalla esigenza di ridisegnare veicoli "più riciclabili" e meno inquinanti, ed a valle una produttiva ed ecologica attività di recupero di materiali. L'attività di autodemolizione dei veicoli fuori uso deve garantire l'assoluta prevenzione dell'inquinamento ambientale e pertanto deve rispettare le norme vigenti in materia di gestione dei rifiuti, di scarichi idrici e tutela delle acque, di emissioni in atmosfera, di rumore, di igiene e salubrità degli ambienti di lavoro, di sicurezza e prevenzione incendi. Il testo nasce con lo scopo di costituire un riferimento sulle conoscenze tecniche e normative per la gestione dei rifiuti derivanti dalla demolizione dei veicoli fuori uso, a supporto sia degli operatori coinvolti nel ciclo di gestione che delle Autorità deputate al rilascio delle autorizzazioni ed ai successivi controlli.
23,00

Il paradigma dei semi. Crisi agro-alimentare e reti per un'altra agricoltura

Il paradigma dei semi. Crisi agro-alimentare e reti per un'altra agricoltura

Alessandra Corrado

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 180

La categoria dei regimi alimentari è utile per decifrare i termini di definizione e le configurazioni dell'attuale fase di transizione neoliberista, entro cui la crisi agro-alimentare è prodotta. Attraverso un cambiamento epistemologico che mette in discussione la lettura riduzionista del processo di sviluppo agricolo si vuole dar conto di possibili altre narrazioni della storia, ma soprattutto di modelli di agricoltura e forme di esistenza plurali. Il paradigma dei semi individua i termini di riferimento per le forze che competono sul campo. I semi, se da un lato si configurano come strumenti di biopotere, per l'integrazione nel regime tecno-scientifico imperiale, dall'altro possono rappresentare strumenti di resistenza e di lotta biopolitica, per l'autonomia contadina e la riappropriazione delle condizioni di esistenza. Le esperienze delle reti sementi contadine sono lette attraverso questo paradigma.
12,00

Obiettivo zootecnico sul volpino italiano. Tutela e valorizzazione della tipologia autoctona

Obiettivo zootecnico sul volpino italiano. Tutela e valorizzazione della tipologia autoctona

Antonio Crepaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Crepaldi

anno edizione: 2010

pagine: 458

Seconda edizione riveduta, integrata ed ampliata con nuovi testi e nuove foto per un nuovo approfondimento a difesa del Volpino Italiano verace, affinché questa antichissima razza canina non sia mai più messa in pericolo dai meticciamenti, restando quella risorsa del patrimonio genetico autoctono radicato nella cultura dell'Italia, esulando dal rischio di estinzione per conservarsi nella propria nicchia di biodiversità.
46,00

LED. Lampade e illuminotecnica

LED. Lampade e illuminotecnica

Davide Scullino

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2010

pagine: 160

14,90

Manuale illustrato per l'impianto illuminotecnico

Manuale illustrato per l'impianto illuminotecnico

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 112

L'illuminotecnica è una materia interdisciplinare che si occupa dell'illuminazione di spazi e ambienti sia interni che esterni e costituisce un elemento fondamentale dell'insieme delle conoscenze che i professionisti del mondo elettrico devono possedere e saper applicare. Questo manuale costituisce una risposta concreta all'esigenza espressa dagli operatori del mercato elettrotecnico di avere uno strumento che spieghi in maniera facile l'illuminotecnica ed ha il compito di aiutare a sviluppare tali conoscenze. Esso presenta, con una serie di schede ampiamente illustrate, quattro applicazioni tipo particolarmente esemplificative e per ciascuna applicazione vengono descritti gli ambienti da illuminare e le loro caratteristiche, i requisiti progettuali e le tipologie. Il manuale è destinato a tutti coloro che vogliono acquisire o approfondire le proprie conoscenze di illuminotecnica: oltre agli installatori già esperti di impianti elettrici, si rivolge anche ad apprendisti, studenti e docenti degli istituti tecnici professionali e aspiranti progettisti illuminotecnici.
16,90

Corrosione e protezione dei materiali metallici

Corrosione e protezione dei materiali metallici

Pietro Pedeferri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Polipress

anno edizione: 2010

pagine: 804

72,00

Aerodinamica

Aerodinamica

Giorgio Graziani

Libro

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2010

pagine: 304

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.