Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt)
Italia Sempre (B2-C1). Corso di cultura italiana per studenti stranieri
Maurizio Trifone, Andreina Sgaglione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ornimi Editions
anno edizione: 2023
pagine: 174
The language of science in the long nineteenth century
Libro
editore: Solfanelli
anno edizione: 2023
pagine: 240
Processi cognitivi ed educazione linguistica. Una guida essenziale
Mario Cardona, Moira De Iaco
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 152
Il volume offre una guida essenziale e originale per la formazione di base sui principali aspetti relativi ai processi cognitivi coinvolti nell'apprendimento delle lingue. Fornisce strumenti teorici e spunti metodologici a docenti e studenti affinché possano consapevolmente predisporre e adottare le migliori strategie cognitive per raggiungere gli obiettivi posti dal percorso di educazione linguistica. I cinque capitoli che compongono il libro illustrano processi quali la percezione, l'attenzione, la memoria e il pensiero, presupponendo l'unità di mente e corpo tracciata dall'embodied cognition. Viene inoltre trattato il rapporto tra linguaggio ed emozioni, con particolare riferimento all'intelligenza emotiva e al suo ruolo nell'apprendimento.
Godt begyndt. Corso di lingua danese. Livelli A1-A2+ del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue
Anna Wegener, Luca Panieri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: VIII-248
Rivolto specificamente a studenti italofoni, il corso conduce all’acquisizione delle conoscenze fondamentali per l’utilizzo della lingua danese nelle situazioni più comuni. Il metodo didattico utilizzato si basa su un approccio comunicativo, ma con un solido inquadramento grammaticale e contrastivo, che si focalizza sugli aspetti più critici per i madrelingua italiani. Ognuna delle 15 unità in cui si struttura il corso prevede dialoghi che introducono il lessico di base nei vari contesti comunicativi della vita quotidiana, rubriche di cultura, sezioni di grammatica e un focus sulla pronuncia, che rappresenta una delle maggiori difficoltà nell’apprendimento della lingua danese. Le spiegazioni teoriche sono alternate ad attività esercitative di varia tipologia per allenare le funzioni apprese e potenziare le diverse abilità linguistiche. Il volume è completato da un glossario finale e dalle tracce audio Mp3, strumento fondamentale per apprendere la pronuncia corretta ed esercitare la comprensione orale.
Errorario. Piccolo dizionario degli errori grammaticali, dei dubbi e dei tormentoni linguistici
Massimo Roscia
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2023
pagine: 272
Crema pasticciera o crema pasticcera? Collutorio o colluttorio? Alzi lamano chi non viene quotidianamente attanagliato da piccoli simili dubbi, che insorgono quando meno ce lo aspettiamo, magari al momento di compilare la lista della spesa. L'errorario giunge quindi in nostro soccorso: i lemmi, pubblicati in rigoroso ordine alfabetico, diventano così il pretesto per passare in rassegna i più frequenti errori grammaticali, ortografici, lessicali e sintattici (senza mai demonizzarli o ridicolizzare chi li ha commessi), i dubbi, i malapropismi, i tormentoni linguistici, le parole e le frasi sfibrate dall’uso eccessivo. Tra curiosità, aneddoti e motti di spirito, Massimo Roscia va alla ricerca del significato autentico di alcuni vocaboli, della loro etimologia, delle origini, della storia, del valore stilistico e dell’uso corretto. Mantenendo un’equa distanza di sicurezza tra gli ultra-puristi e gli ultra-permissivisti, proveremo a sciogliere, in maniera leggera e originale, (più di) qualche dubbio sulla nostra lingua, tanto bella quanto misteriosa.
Corso di inglese per principianti. Manuale teorico-pratico multimediale
Giuseppe Guarino
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Questo corso di inglese per principianti vi guiderà in uno studio della lingua con un metodo che punta sia alla praticità della conversazione che alla correttezza grammaticale. Si tratta di 24 lezioni che in un anno vi renderanno in grado di poter accedere alle basi della lingua inglese. Il corso è corredato da files audio e ulteriori approfondimenti e anche curiosità sulla lingua inglese. Strizzando l'occhio all'American English, che comunque è la forma di inglese più parlata al mondo e comunque che troviamo nei films e nelle nostre serie tv preferite, mi atterrò ad una presentazione dell'inglese nella sua versione “internazionale”, neutra. Amo profondamente la lingua inglese.
Dubbi grammaticali. La guida per evitare gli errori più diffusi
Antonio Zoppetti
Libro: Libro in brossura
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 208
Un manuale che esamina le principali criticità dell’italiano del Duemila, per fugare i dubbi grammaticali più frequenti ed evitare gli errori più diffusi. Si parla di punteggiatura, accenti, pronuncia, ortografia, articoli, aggettivi, pronomi, verbi, plurali problematici, oltre che dei giusti femminili, delle leggende grammaticali da sfatare, del rispetto delle norme editoriali quando si scrive un testo destinato alla pubblicazione e di molto altro. Uno strumento pratico, agile e chiaro, da tenere a portata di mano quando si deve scrivere in maniera impeccabile su carta o per il digitale, per lavoro o per passione.
La prova di inglese per tutti i concorsi. Teoria ed esercizi commentati per tutti i concorsi. Manuale completo per prove scritte e orali
Rosaria Rovito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2023
pagine: 374
Manuale per le prove selettive di lingua inglese per l'accesso a concorsi pubblici, esami di abilitazione professionali, esami di Stato o di ammissione a Scuole di specializzazione. Tutti i piani di studio universitari, i concorsi, gli esami di abilitazione, i colloqui professionali, prevedono prove di lingua straniera che possono richiedere competenze di livello A2 (waystage) fino a C2 (mastery), secondo i dettami del Common European Framework of Reference for Languages (Quadro europeo di riferimento per le lingue straniere) elaborato dal Consiglio d'Europa. Il testo è stato organizzato secondo un approccio logico e progressivo, mediante un assetto crescente di complessità, al fine di realizzare al meglio gli obiettivi relativi all'area cognitivo-espressiva. Il testo, che grazie ad una narrativa chiara e sostanziale rende semplice la sua fruibilità anche ai lettori con minori competenze, è diviso in parti: la prima parte è dedicata alla grammatica di base, necessaria per l'apprendimento delle strutture morfosintattiche della lingua. La seconda parte fornisce molteplici esercitazioni, costituite da quesiti suddivisi in base agli argomenti trattati nella prima parte teorica e per livello di difficoltà (base e avanzato), tutti con risposta esatta, molti corredati da soluzioni commentate. La terza parte, che si rivela fortemente innovativa per la presenza di supporti mediatici, prevede: un capitolo dedicato alla prova orale, contenente esempi pratici di discussione di un testo ed esempi di colloquio orale, entrambi con domande e risposte relative; esercitazioni di reading comprehension con la possibilità di ascolto degli stessi; esercitazioni di listening con brani audio che vanno a consolidare un'abilità generalmente poco sviluppata in quanti si accingono allo studio di una lingua straniera. Il volume contiene un codice personale per accedere a contenuti e servizi aggiuntivi, software di simulazione per infinite esercitazioni online, e brani audio mp3 per sviluppare le abilità di reading e listening.
Impara l'arabo con Zanichelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 384
Impara l’arabo in maniera semplice ed efficace, anche senza insegnante. Con questo corso potrai imparare o ripassare alfabeto, lessico, grammatica e pronuncia a partire da situazioni e contesti reali: salutare e presentarti, descrivere la tua famiglia e il luogo in cui vivi, dire che ore sono, dare indicazioni stradali, fare acquisti, parlare dei tuoi gusti e dei tuoi interessi, fare paragoni, esprimere un’opinione e molto altro ancora. Utilità: dialoghi da leggere e da ascoltare per imparare l’arabo che si usa in situazioni reali; Efficacia: anche se hai pochi minuti, puoi sempre imparare qualcosa grazie a paragrafi brevi subito seguiti da oltre 300 esercizi; Motivazione: è facile misurare il tuo progresso con i test di autoverifica alla fine di ogni unità; Semplicità: le spiegazioni grammaticali sono chiare e ricche di esempi Leggibilità: la grafica facilita la consultazione, con box tematici e molte illustrazioni; Audio: 140 minuti di dialoghi ed esercizi da ascoltare in formato Mp3. Il corso parte dai primi elementi della lingua e arriva al livello intermedio (A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento).
Comunicare in cinese. Volume Vol. 3
Federico Masini, Chiara Romagnoli, Zhang Tongbing, Chang Yafang
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XII-256
"Comunicare in cinese" è un corso in tre volumi per lo studio della lingua cinese nel contesto universitario e risponde alle indicazioni contenute nel Chinese Proficiency Grading Standards for International Chinese Language Education. Il terzo volume permette di completare il quarto grado del livello intermedio, presentando complessivamente 1200 caratteri e oltre 3000 parole in 10 lezioni. Ciascuna lezione è divisa in due parti e presenta due testi di lingua autentica appartenenti a una delle seguenti tipologie testuali: descrittiva, narrativa, argomentativa, prescrittiva e informativa opportunamente selezionate al fine di descrivere le specifiche caratteristiche delle due varietà di lingua, scritta e parlata. Come nel primo e nel secondo volume, ogni testo è accompagnato da un glossario, dalla descrizione delle caratteristiche linguistiche e da un approfondimento sugli aspetti lessicali. Segue poi la sezione degli esercizi divisi in base alle abilità, ascolto e parlato, lettura e scrittura. Chiudono il volume i lemmari, la lista delle espressioni idiomatiche, gli indici delle spiegazioni lessicali e grammaticali di tutti e tre i libri. L’opera è disponibile anche in versione ebook+; inoltre sul sito dell’editore sono presenti risorse digitali aggiuntive e gli audio Mp3.
Strutture fondamentali della lingua cinese
Riccardo Moratto, Taciana Fisac
Libro: Libro in brossura
editore: Bologna University Press
anno edizione: 2023
pagine: 440
«Strutture fondamentali della lingua cinese» approfondisce le differenze tra l'italiano e una lingua così tipologicamente lontana come è il cinese, e affronta questioni grammaticali cruciali contrastanti tra le due lingue. Il volume è composto da tre grandi sezioni: la prima tratta la struttura tema-commento; la seconda propone l'incorporazione della categoria dell'aspetto per lo studio del verbo, evidenziando così l'enorme ricchezza di sfumature dello sviluppo interno dell'azione, a differenza dei verbi italiani dove il tempo ricopre un ruolo di maggiore rilievo. Nella terza parte lo studio della posizione delle parole offre un asse strutturante che permette di individuare le funzioni grammaticali delle parole in ogni contesto, nonché i temi, subtemi e commenti che si susseguono ordinatamente. Il testo è accompagnato da numerosi esempi per facilitare la comprensione delle strutture della lingua cinese.