Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Matematica e scienze

Chiralità e omochiralità. Origine della vita

Giovanni Palumbo, Michelangelo Parrilli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 260

L'origine della Vita è stata da sempre un argomento che ha interessato studiosi di tutte le discipline. In questo libro abbiamo cercato di dare una panoramica delle principali teorie relative alla origine della Vita focalizzando essenzialmente l'attenzione sulla chiralità con riferimento al concetto della rottura della simmetria molecolare e a quello della non parità fisica delle particelle che potrebbero essere stati responsabili della omochiralità delle molecole essenziali per la vita sulla Terra. Tra le varie teorie prese in considerazione sono riportate anche quelle supportate dai dati sperimentali ottenuti da indagini che tengono conto delle condizioni fisiche nel Cosmo e dei reperimenti nei meteoriti di molecole chirali (amminoacidi e polioli). Infine sono accennati alcuni dei più interessanti processi di amplificazione e trasferimento della chiralità che avrebbero portato alla bioomochiralità così come noi la conosciamo e alla formazione delle prime biomolecole essenziali per l'origine della Vita e per la sua evoluzione.
23,00

Le costruzioni geometriche. Un percorso storico-didattico tra i matematici arabi dei secc. IX-XIII. Volume Vol. 2

Emilia Florio, Luigi Maierù

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 296

Il volume presenta la seconda parte di un excursus tra elaborazioni di diversi matematici arabi che hanno contribuito allo sviluppo di riflessioni attorno alle costruzioni geometriche, qualunque sia stato il modo in cui esse siano intervenute nella matematica sviluppatasi nel periodo d'oro della cultura araba (secc. IX-XIII). È stata analizzata la produzione scientifica di matematici dei secc. XI-XIII: Al-Sijzī, Ibn al-Samh, Ibn al-Haytham, Al-Bīrūnī, Ibn Hūd, Omar Khayyām, Sharaf al-Dīn al-Tūsī e Ibn Yūnus. Come nella prima parte del percorso, racchiusa nel volume Le costruzioni geometriche. Un percorso storico-didattico tra i matematici arabi dei secc. IX-XIII. Parte prima, l'itinerario tracciato è stato selezionato tra i tanti possibili offerti dall'ampia produzione scientifica di matematici arabi originari di diverse regioni, da quella compresa tra i due grandi fiumi a quelle che si affacciano sulle sponde del Mare Mediterraneo. Dopo i secc. IX-XIII un buio scientifico lentamente avvolgerà tanti popoli di lingua araba, producendo un inesorabile isolamento culturale e la conseguente perdita di quel carattere universale espresso dalla loro cultura in forma eccellente nei cinque secoli considerati.
20,00

L'evoluzione del pensiero matematico

Marino Dobrowolny

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 160

Questo libro vuole indicare come si è sviluppato il pensiero matematico dalla antichità fino ad oggi. Non è una storia della matematica ma piuttosto una scelta di argomenti che secondo l'autore hanno caratterizzato questo sviluppo. In particolare viene sottolineata l'astrazione sempre più marcata dei concetti via via introdotti.
46,90

Misurare i volumi

Paolo Vigo, Agostino Viola

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 148

Il libro tratta il tema della misura dei volumi, sia statici che dinamici. La trattazione riguarda sia gli aspetti costruttivi di tali strumenti sia il loro impiego e la loro verifica.
20,00

Bombuschromia. Strumento da campo per il riconoscimento dei bombi italiani. Ediz. italiana e inglese

Francesca Coppola, Antonio Felicioli

Libro: Libro a fogli mobili

editore: Montaonda

anno edizione: 2023

pagine: 106

Schede rilegate con vite ottonata,
12,00

12,00

Analisi matematica II. (Appunti dalle lezioni)

Luisa Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Praise Worthy Prize

anno edizione: 2023

pagine: 260

30,00

Analisi matematica II. (Esercizi dalle lezioni e prove d'esame)

Luisa Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Praise Worthy Prize

anno edizione: 2023

pagine: 188

25,00

Il teorema di Dio

Emanuele Gambetta

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 112

"Il Teorema di Dio" di Gödel nasce da esigenze di carattere esistenziale e religioso. Per comprendere la sua prova ontologica di Dio, occorre tenere a mente come Gödel avesse sempre avuto il desiderio di trovare un ordine logico-matematico da porre a fondamento dell'esistenza dell'universo. Un tale ordine gli sembrava fosse assicurato solo dalla necessità logica dell'esistenza di Dio. L'ente divino doveva essere quella verità che non si basa su calcoli umani ed è, quindi, assoluta e non relativa. Gödel riprende la dimostrazione di Leibniz del seguente condizionale: se l'esistenza di Dio è possibile, allora l'esistenza di Dio è necessaria. Come Leibniz che si discosta dalla prova ontologica di Cartesio dimostrando che l'esistenza di Dio è possibile, così il matematico moravo fornisce una prova che Dio forma un sistema logicamente coerente da cui segue per modus ponens che Dio esiste in modo necessario
20,00

Algebraic surfaces with ordinary singularities

Ferruccio Orecchia, Isabella Ramella

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2023

pagine: 16

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.