Medicina
Fluid therapy in dogs and cats
Fabio Viganò, Deborah C. Silverstein
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2023
pagine: 240
Fascial manipulation. Practical part. third level
Luigi Stecco, Carla Stecco, Antonio Stecco
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 232
Il tumore nel polmone
Maria Francesca Alessandria
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 48
Questo libro è un testo scientifico che vuole fornire nuove informazioni dettagliate sulle nuove tecniche di prevenzione di questo tumore al polmone.
Malattie neurodegenerative. Protocolli di ricerca
Maria Antonietta Lepore
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 72
Ricerca e innovazione tecnologica sono le strategie e le premesse fondamentali per assicurare l'efficacia terapeutica e l'appropriatezza clinica delle malattie neurodegenerative, caratterizzate da particolare complessità diagnostica. L'obiettivo dello studio è sottolineare i protocolli di ricerca finalizzati al miglioramento della prevenzione, della cura e della qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti, soprattutto per individuare il trattamento più efficace di queste malattie, particolarmente invalidanti, mediante la condivisione dei soggetti sofferenti per il morbo di Parkinson e la malattia di Alzheimer. Vi sono nuovi orizzonti nella ricerca, anche per l'elevato impatto sociale, in rapporto agli stili di vita, per fornire utili informazioni e suggerimenti al fine di mettere in atto interventi volti almeno a limitare severe conseguenze che ne scaturiscono. Il volume può essere considerato una panoramica delle malattie degenerative, in particolare di Parkinson e di Alzheimer, con risposte alle domande più frequenti e uno strumento per argomenti legati alla biologia, alla genetica, all'ingegneria biomedica, alla proteomica, alla biotecnologia utile agli studenti, ai discenti e ai ricercatori.
Risultati della ricerca nella lotta ai tumori più nefasti
Maria Francesca Alessandria
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 56
Il libro è un testo scientifico che vuole fornire informazioni innovative, frutto di ricerche scientifiche sulla lotta ai tumori più nefasti.
La genetica forense
Maria Francesca Alessandria
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 98
Volume scientifico che vuole fornire informazioni dettagliate sui progressi della genetica forense e sui metodi d'indagine.
Distretto toraco-addominale fetale: anatomia ecografica normale e anomalie congenite
Libro: Libro in brossura
editore: Editeam
anno edizione: 2023
pagine: 192
Medicina e valori umani. Fondamenti per un'etica medica
Giovanni Maio
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2023
pagine: 128
Lo spettro sadiano. Sadismo e masochismo: la prospettiva terapeutica
Spadafora Rosalba
Libro: Libro in brossura
editore: Publiedit
anno edizione: 2023
pagine: 172
Questo libro argomenta, descrive e spiega le varie prospettive psicoterapiche dei disturbi dello spettro sadiano, dove la crudeltà si coniuga ad eccitazione, piacere, e altri vantaggi. Si è cercato di vestire di parole, in un calligramma metaforico, l’essere umano crudele, e di proporre le interpretazioni e le cure che le varie scuole psicoterapiche propongono. Il caso clinico di riferimento è quello del Marchese Donatien-Alphonse-François de Sade, con ciò evitando questioni di riservatezza. Per la lettura e la comprensione di psicoterapeuti in formazione o in attività, di psicologi clinici e psichiatri di studenti di filosofie della mente, e di curiosi dell’umano.
Disordini temporomandibolari ed il ruolo del sistema stomatognatico. Diagnosi e terapia
Sergio Dus
Libro: Libro in brossura
editore: ALE
anno edizione: 2023
pagine: 70
Idrokinesiterapia
Raffaele Gizzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 56
Lezione formative su tecniche di utilizzo della idrokinesiterapia nel progetto riabilitativo.
Vedere oltre i propri limiti. Il trattamento optometrico dei DSA
Claudio Zanoni, Luca Baldassari
Libro: Libro in brossura
editore: LESedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 276
È noto come più dell’80% delle informazioni sensoriali sia processato dal Sistema Visivo. Gli Optometristi specializzati nei problemi di comportamento, apprendimento e rendimento scolastico riscontrano che quasi costantemente, nei soggetti che soffrono di tali disturbi, sono presenti disfunzioni visive e visuo-percettivo-motorie più o meno profonde. Tali disfunzioni riguardano la rappresentazione dei fenomeni spazio-temporali, l’elaborazione visiva delle informazioni e i processi di decodifica. Anche altri professionisti riscontrano e riconoscono nella maggior parte dei soggetti con DSA problemi di tipo visuo-spaziale; sembra ovvio così pensare come l’Optometria, in quanto Scienza della Visione, giochi un ruolo fondamentale nel trattamento dei DSA stessi. L’Optometria Comportamentale tiene conto, per valutazione, prescrizioni e trattamenti, del comportamento globale della persona partendo dal presupposto che il comportamento dell’essere umano sia profondamente influenzato dal suo modo di interpretare l’ambiente che lo circonda, principalmente dalle sue abilità visive.