Medicina veterinaria
Detenzione, mantenimento e sanità degli animali da compagnia non convenzionali
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2016
pagine: 128
Lezioni di traumatologia dell'apparato locomotore nei piccoli animali
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2016
pagine: 359
Nella raccolta di queste lezioni abbiamo tenuto conto della difficoltà obiettiva che gli studenti ed i giovani veterinari possono trovare nell'avvicinarsi a questa branca della medicina veterinaria che si interessa degli effetti dei traumi sugli organi di movimento dei nostri pazienti. Per questa ragione, è stata nostra intenzione, di fornire un quadro semplice ma esaustivo dei differenti problemi traumatologici dei piccoli animali, esemplificando il più possibile i concetti eziopatogenetici e le tecniche più moderne impiegate nel trattamento di queste lesioni, in considerazione appunto dell'aspetto clinico e del trattamento del paziente.
Educazione e comportamento del cane e del gatto. Manuale teorico-pratico
Julie K. Shaw, Debbie Martin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2016
pagine: 416
Le incomprensioni tra proprietari e animali portano troppo frequentemente alla rottura del rapporto uomo-animale e i comportamenti "sbagliati" vengono infatti vissuti così negativamente da essere fra le prime cause di abbandono o eutanasia dell'animale. La linea guida per la risoluzione di tali incomprensioni è evitare l'utilizzo di metodi coercitivi, non per una forma di compassione, ma sulla base dell'esperienza pluridecennale dei vari autori e delle più recenti conoscenze scientifiche. Il volume è indirizzato a chi per professione, medici veterinari e tecnici veterinari soprattutto, o per interesse personale in quanto proprietario di un animale, ha necessità di disporre di elementi teorici e pratici di analisi del comportamento e per l'organizzazione e la gestione di pazienti di varia età e con diverse problematiche. Un nutrito numero di appendici, disponibili anche on line su online.universita.zanichelli.it/shaw-martin/ per un più comodo utilizzo, guida il professionista nella realizzazione quotidiana della pratica ambulatoriale articolata e condivisa fondata sul lavoro in team, e offre vantaggi e opportunità per migliorare le prestazioni erogate ai propri pazienti e clienti.
Procedure cliniche per la diagnosi e il trattamento delle patologie del cane e del gatto
Christian F. Schrey
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2015
pagine: 591
Benessere animale e animal care dell'animale da laboratorio
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2015
pagine: 260
L'unifeed in azienda. Guida pratica al «piatto unico»
Marco Cardelli
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2015
pagine: 270
Guida terapeutica veterinaria. Animali da reddito
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2015
pagine: 535
Memo-vet. Medicina del cane e del gatto
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2015
pagine: XVI-495
MEMO Vet è una guida tascabile che aiuta il medico veterinario a definire i processi patologici, a interpretare i dati clinici e a stabilire la migliore terapia. Gli argomenti sono suddivisi per apparati e sistemi d'organo ed ogni capitolo presenta i sintomi i segni clinici, le diagnosi differenziali la descrizione delle patologie e i protocolli terapeutici consigliati. Sezioni specifiche sono inoltre dedicate all'oncologia, all'anestesiologia e alla medicina complementare.
La gestione delle emergenza veterinarie. Percorso medico-veterinario e tecnico-veterinario
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 228
Il presente volume rappresenta un sommario della attività che gli studenti del Corso Regionale di Alta Specializzazione sulle emergenze medico-veterinarie hanno svolto durante i diciotto mesi di frequenza presso le strutture della Facoltà di Medicina veterinaria dell'Università degli Studi di Teramo. Tale progetto ha voluto dimostrare la necessità di formare personale medico-veterinario e tecnico-veterinario adeguatamente addestrato ad intervenire in situazioni di calamità naturale ed in grado di gestire situazioni di emergenza in campo animale e di sanità pubblica.
Attualità terapeutiche in buiatria
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2015
pagine: 112
Patologia sistematica veterinaria
Paolo Stefano Marcato
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2015
pagine: 1540
Il volume tratta lesioni e malattie dei sistemi organici di otto specie di mammiferi domestici: bovini, ovini, caprini, equini, suini, cani, gatti, conigli. Il testo è impostato in un'ottica di praticità 'nell'intento d'illustrare la patologia il meno possibile in maniera "accademica", ma piuttosto nei suoi aspetti applicativi più concreti, ad esempio facendo comprendere quando e perché per diagnosticare un fenomeno morboso si debba ricorrere a esami complementari alla routine necroscopica e istologica. Con il concorso dell'atlante multimediale su CD-ROM con 2198 immagini, allegato al volume come guida allo studio e alla diagnostica, la presentazione della patologia sistematica ambisce a un riconoscimento analitico e sicuro delle lesioni organiche macro e microscopiche anche nella prospettiva diagnostica differenziale. Di ogni lesione e malattia viene delineata l'eziologia e descritta dettagliatamente la morfologia patologica (anatomica, isto-citologica e, se rilevante, ultrastrutturale) integrata dai riferimenti alle più avanzate biotecnologie di laboratorio, alle essenziali corrispondenze con la clinica e alle verifiche della patologia sperimentale e comparata. L'illustrazione della morfopatologia sistematica dei mammiferi domestici è rivolta anche a farne comprendere la dinamica delle interazioni cause-effetti.