Narrativa di argomento mitologico
Così vicino... così lontano. Racconti, fiabe e leggende della valle d'Ayas
Anna Brunod, Rita Decime
Libro: Copertina morbida
editore: Duc Arti Grafiche
anno edizione: 2009
pagine: 216
I canti dell'isola tra terra e cielo. Il libro di Centhini
Élisabeth D. Inandiak
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2009
pagine: 336
Il Libro di Centhini è una straordinaria epopea che raccoglie le antiche tradizioni e i saperi di Giava. In esso si mescolano le avventure di diversi personaggi che, nel loro vagare errabondo, si perdono e si ritrovano continuamente. Commissionato all'inizio del XIX secolo da uno degli ultimi sultani di Giava, questo poema è stato paragonato all'Odissea per il gusto dell'avventura, al Kamasutra per le delizie dei sensi, alle Mille e una notte per i racconti notturni di una donna ulema. È stato persino avvicinato a Rabelais per l'esoterismo carnale e per il suo carattere comico. Tuttavia questo tesoro sconosciuto della letteratura mondiale rischiava di scomparire poiché composto in una lingua, il giavanese, ormai in via di estinzione. È. D. Inandiak ha recuperato questo libro dall'oblio, traducendolo in francese a partire dalla sua versione manoscritta in dodici volumi: ne ha ricostruito la struttura e la trama, ridotto le parti ormai inintelligibili al lettore odierno e rielaborato il testo con innesti letterali che lo raccordano alla sua tradizione specifica. Ne è risultato un lavoro rigorosamente fedele ai contenuti originari, ma arricchito di echi molteplici, affinché la ricchezza di questa avventura sia trasmessa al presente.
Gigant, valoroso guerriero celtico
Giuseppe Di Chiara
Libro: Libro in brossura
editore: Oppure
anno edizione: 2008
pagine: 160
Stempleton Iceland è un luogo magico eppure verosimile. È qui che la memoria del leggendario eroe celtico Gigant porta con sé valori e ideali in grado di svecchiare gli usi e i costumi di un intero paese. Il racconto si mescola alla riflessione teorica erudita e all'analisi scrupolosa del rapporto tra innovazione e tradizione, adesione alla modernità e irrinunciabile senso della storia.
Miti e leggende dell'Etna
Marco Lanzafame
Libro: Libro rilegato
editore: Dama
anno edizione: 2008
pagine: 48
La casa dei sette gatti. Storie di streghe, incantesimi e benandanti
Paolo Paron
Libro
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2008
pagine: 152
Contos de foghile. Fiabe e leggende della Sardegna. (Sos)
Francesco Enna
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2008
pagine: 384
Le più belle leggende del Medioevo siciliano
Francesco Purpura
Libro: Libro rilegato
editore: Trinakria
anno edizione: 2008
pagine: 168
Estìa
Francesco Guidace
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 535
Lo Zilath
Carlo A. Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 626
Nel corso di un viaggio in mare, la nave di Larath, figlio di Balan, Zilath di Populonia, fece naufragio. Perì tutto l'equipaggio, tranne il suo piccolissimo figlio Vulca, miracolosamente trascinato a riva dalle acque. Il neonato, che aveva al collo uno strano medaglione, raffigurante un'aquila con le ali spiegate, venne raccolto da Ulpia, sposa del console Terenzio Flaiano, che stava compiendo dei riti in onore di Nettuno, affinché desse alla sua famiglia un erede maschio. La donna interpretò il ritrovamento del piccolo come un segno divino e, aiutata da Velsina, la sua fedele schiava etrusca, decise di portarlo a casa in gran segreto, e crescerlo come fosse sangue del proprio sangue. Il giovane Marco Flaiano crebbe così in una nobile famiglia romana, divenendo un invincibile guerriero. Si innamorò perdutamente di Cecilia, figlia del tribuno Seiano, ma il console Flaiano non poté acconsentire alle nozze, causa la disparità di rango sociale. Conosciuto il responso paterno, Marco, disperato, si rifugiò su una nave attraccata al porto con un suo amico, a cercare conforto nel vino. Ubriacatisi, i due non si accorsero che la nave aveva preso il mare.
Fiabe dell'Appennino
Maria Bosio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 109
Fiabe e leggende triestine e giuliane
Luigina Battistutta
Libro: Libro in brossura
editore: Santi Quaranta
anno edizione: 2007
pagine: 208
Favole, apologhi e bestiari. Moralità poetiche e narrative nella letteratura italiana
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 618
L'universo meraviglioso e mitologico a cui scrittori e artisti non smettono di attingere e che continua a perpetuarsi con la forza dell'incanto:il fondo stellare dell'inconscio collettivo, la tradizione orale e quella istoriata in monasteri medievali. Un caleidoscopico immaginario ma non irreale perché, come disse Calvino, "le fiabe sono vere, sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna".