Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di argomento mitologico

Le più belle fiabe popolari italiane

Le più belle fiabe popolari italiane

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 604

13,90

Orixàs. Leggende afro-brasiliane

Orixàs. Leggende afro-brasiliane

Pierre F. Verger, Lisa Ginzburg

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2006

pagine: 174

Nel quadro contemporaneo di un viaggio turistico in Brasile, i partecipanti di un gruppo vacanze alla ricerca del non facile dialogo tra loro ancor prima di quello con se stessi, si incontrano, si accompagnano, si amano, si fuggono. Ma senza saperlo, i protagonisti del racconto ricalcano i tratti marcati e indelebili delle mitiche figure delle più antiche leggende del Brasile.
22,90

Fiabe italiane

Fiabe italiane

Italo Calvino

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: XLVII-1190

Allo scrittore, oltre alla scelta e alla trascrizione delle fiabe, si devono anche le note, che accolgono le sue riflessioni sulla fiaba, documentano la riscrittura da lui compiuta su testi della tradizione popolare e forniscono un elenco delle varianti dello stesso tipo di fiaba nelle varie regioni italiane. Di particolare importanza per gli studi calviniani la prefazione di Mario Lavagetto.
12,90

Il significato delle origini. La sapienza popolare degli Igbo della Nigeria

Il significato delle origini. La sapienza popolare degli Igbo della Nigeria

Okwudili O. Igwegbe

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2006

pagine: 112

Raggruppati sotto 22 voci generali, la raccolta presenta 59 miti e racconti popolari degli Igbo della Nigeria. Dai miti della creazione alle usanze sociali, dal rispetto per gli anziani all'equilibrio della natura, dalle virtù e difetti umani alle differenze nel mondo, emerge la cultura secolare del terzo gruppo etnico nigeriano. Parabole della vita che insegnano a vivere bene, a vivere insieme, a vivere nei limiti che a ciascuno sono assegnati e con le speranze che ciascuno può coltivare, per non perdere mai di vista il significato delle origini.
9,00

Ite timende chi so. Timorias antigas e de su tempus nostru

Ite timende chi so. Timorias antigas e de su tempus nostru

Antonietta Zoroddu

Libro: Copertina morbida

editore: Alfa Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 64

Attraverso i racconti dei nostri nonni sono ritornati in vita personaggi terrificanti: orchi, mostri assassini, fate, streghe, diavoli e altri spauracchi che erano come addormentati nel profondo della memoria. In lingua sarda.
10,00

Fiabe nordiche. Troll, principi e giganti

Fiabe nordiche. Troll, principi e giganti

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 240

Una raccolta di fiabe popolari non è solo enorme diletto per bambini e adulti, ma anche preziosa occasione di confronto con culture lontane e ignote. Attraverso queste letture sarà facile perdersi nei freddi paesaggi del Nord, ma non di rado capiterà di ritrovare caratteri noti, recuperabili nel nostro patrimonio culturale. E se ci troveremo a fare i conti con una realtà contadina piuttosto che di corte, non rinunceremo certo alla magia vera e propria, agli incantesimi e alle trasformazioni, ai troll e ai giganti. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e leggende di ogni parte del mondo per riconsegnare alla "fiaba" il suo significato più ampio: non solo letteratura infantile ma momento importante della cultura popolare.
12,50

Il tesoro della Grancia e altre storie lucane

Il tesoro della Grancia e altre storie lucane

Donato Altomare

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2005

pagine: 140

Donato Altomare è nato a Molfetta nel 1951. Ha pubblicato circa duecento racconti ed è stato tradotto in diversi paesi. Molti suoi racconti sono pubblicati su e-zine e riviste telematiche su Internet anche in lingua francese. Ha collaborato con emittenti televisive e radiofoniche. Ha scritto testi teatrali e sceneggiature. Suoi racconti sono stati pubblicati su molti quotidiani e periodici. Ha scritto moltissimi saggi pubblicati su mensili e riviste di letteratura.
12,00

Fiabe indiane. Tra ghiacci, foreste, fiumi, deserti

Fiabe indiane. Tra ghiacci, foreste, fiumi, deserti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 240

L'India dei racconti popolari ci porta lontano dagli stereotipi cui siamo legati; non solo serpenti e asceti ma guerrieri, servi della gleba, prodigiosi esseri divini e pragmatiche casalinghe. Nelle pagine si succedono avventure da brivido e storie di babbei, racconti d'incatenamenti e apologhi mortali specchio di un Paese da vertiginosi contrasti in cui si spazia da opulente ricchezze a intollerabile miseria, da torride pianure ai ghiacci dell'Himalaya. Nel volume sono raccolte storie tratte non solo dalle tradizioni hindu e musulmana ma anche dal ricco e ampio patrimonio tribale.
12,50

Femme m'apparut... (Une)

Femme m'apparut... (Une)

Renée Vivien

Libro

editore: CUECM

anno edizione: 2005

pagine: 224

14,00

Fiabe albanesi

Fiabe albanesi

Virgjil Muçi

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2005

pagine: 166

Questo ricco volume di fiabe ci fa conoscere miti e leggende di un popolo orgoglioso che nei secoli ha dovuto combattere contro potenti eserciti stranieri nonché contro la povertà e l'oscurantismo. Ma ciò non gli ha impedito di tramandare di bocca in bocca fino alle nostre generazioni queste fiabe, che ci forniscono testimonianza della sua saggezza. Si spalanca così un mondo abitato da esseri soprannaturali: draghi, fate, streghe, gnomi e altri personaggi fiabeschi, ma anche da monarchi, semplici contadini, briganti e pescatori che danno vita a innumerevoli vicende di miracoli e gesta eroiche, peregrinazioni di eroi che si spingono oltre i confini del mondo terreno.
13,00

Fiabe popolari svedesi

Fiabe popolari svedesi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 350

Narrate attorno al focolare domestico, cantate in occasione di feste religiose o pagane, rappresentate nelle sale di nobili palazzi, le fiabe hanno sempre portato con sé un bagaglio di antiche tradizioni popolari derivanti da miti che si perdono nella notte dei tempi. Giganti, troll, principi stregati, orsi polari, principesse-topo: questi personaggi fatati si muovono in atmosfere incantate, paesaggi grigio-azzurri, nature incontaminate. Il volume è accompagnato da un saggio introduttivo che analizza storicamente e filologicamente il corpus di fiabe presentate.
10,00

Notte senza fine. Amore, tradimento, incesto

Notte senza fine. Amore, tradimento, incesto

Tahar Ben Jelloun, Hanif Kureishi, Amin Maalouf

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 76

Tre racconti che analizzano l'oscurità dell'amore, il mistero del tradimento e il buio dell'incesto. Ne "L'amore lontano", Amin Maalouf racconta di un amore assoluto fra una principessa e un poeta. Lui non l'ha mai incontrata, la canta nelle sue poesie, finché non decide di raggiungerla. "La fatalità della bellezza", di Tahar Ben Jelloun, racconta di un uomo sposato, ossessionato dall'incubo del tradimento di sua moglie. L'incubo incede inarrestabile, conducendolo alla follia. Jane, protagonista de "Il buio" di Hanif Kureishi, torna a casa per fare chiarezza sul proprio passato e affrontare il patrigno. Prima di affrontarlo Jane immagina il dialogo, che si fa realtà nella sua mente, e in cui si intrecciano violenza, pudore, tenerezza e passione.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.