Narrativa di argomento religioso e spirituale
50 storie per raccontare Gesù
Bruno Ferrero
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2024
pagine: 120
Da un amato e apprezzato narratore, una raccolta di 50 brevi racconti accompagnati da essenziali riflessioni che raccontano Gesù in tutte le sue sfumature. Piccole perle di scrittura adatte ad ogni età, utili per riflettere ed emozionarsi, per dare nuovo slancio e senso alla propria esistenza. Parabole moderne e popolari, nelle quali il protagonista è Gesù, immerso nel nostro tempo e nella nostra quotidianità. Sono adatte a un pubblico di bambini e ragazzi. Cercano di conservare la freschezza e la semplicità della tradizione orale.
Nel mondo di guerre e deviato, un grande amore. Nipote e nonno
Salvatore Castellano
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 88
Il testo è un appello accorato alla condivisione, al superamento delle differenze attraverso l'accoglimento interiore di tutti, e reciprocamente delle sofferenze, rendendo esse uno scambio costruttivo che elimini l'egoismo ed ove ognuno si fa carne dell'altro con sopportazione, pazienza e perseveranza. Esse costituiscono il seme buono che annienta il male e fa trionfare il Bene, quel Bene Unico, Dio, che, ai nostri cuori bussa e ci indica che ogni divisione è una distruzione e che la logica umana della divisione porta ogni individuo, in tal modo, ad essere sempre interiormente solo, scaturendo, inevitabilmente, in una sequela infinita di tragedie. La condivisione dunque è l'unico grande Amore che trova la Sua testimonianza più concreta nella Crocifissione di Cristo che tutto di noi condivide sempre. Un Suo Amore che si mostra in un cammino di Fede crescente, proprio con le sofferenze, dal quale cammino poi scaturisce la Verità, la Essenzialità, che è un credere e non bigottismo. E ciò, porta l'autore a trattare argomenti naturali che, per indifferenza, ipocrisia e falso moralismo si tendono a nascondere, ma che costituiscono le basi per una maturazione sana della coscienza universale. La sincerità, la schiettezza, la purezza ed il divenire “piccoli” come i bambini, costituiscono quel meraviglioso Amore tra nipote e nonno, l'Amore rispecchiante Dio, che l'Umanità dovrebbe imitare e mai dimenticare.
I contemplativi
Pablo D'Ors
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2024
pagine: 432
Pablo d'Ors, maestro della meditazione con il suo bestseller "Biografia del silenzio", riassume nell'avvertenza iniziale di questa nuova opera il senso delle storie brevi qui raccolte: racconti contemplativi, che egli invita a leggere come se si trattasse di una sorta di enciclopedia medica. Soffrite di qualcuno dei sintomi descritti dai protagonisti? I personaggi di questi racconti potranno darvi qualche spunto di riflessiva soluzione, poiché hanno a che fare con le grandi questioni della coscienza di sé e della crescita personale: il corpo, il vuoto, l'ombra, la contemplazione, l'identità, il perdono e la vita quotidiana. I contemplativi è come un trattato narrativo sulla spiritualità, un invito alla trasformazione, un richiamo alla luce: «in questi racconti» ha detto l'autore «ho cercato di rendere giustizia narrativa alla realtà e raccontare la confusione che esiste nell'essere umano, ma aprendo delle porte: non tutto deve finire con la distruzione e il declino. Si può cioè scrivere letteratura con sentimenti positivi, luminosi, oggi più necessari di quelli negativi». Con umorismo e insieme afflato poetico, leggerezza e insieme profondità, d'Ors ci invita ancora una volta a guardare dentro noi stessi, a contemplare, appunto, attraverso lo strumento di una narrazione sensibile alla ricerca spirituale.
Buddismi incompleti
Matteo Preabianca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2024
pagine: 310
"Buddismi incompleti" intreccia due storie che esplorano il mistero dell'esistenza umana attraverso il prisma del buddismo e dell'assurdo. La prima narra di una donna che desidera trasformarsi in pianta per trovare pace interiore, ma si scontra con i limiti del corpo umano e con la complessità dei suoi desideri. Dall'altra parte del mondo, un maiale a Tonga diventa il filo rosso che collega le esperienze umane, simboleggiando la ciclicità della vita e la continua ricerca di libertà. Attraverso questi racconti, i protagonisti affrontano la morte fisica e scoprono profonde lezioni sul significato dell'esistenza, avvolti nel velo di Dukkha, l'insoddisfazione fondamentale della vita secondo la filosofia buddista.
L'anima di san Bruno
Maurice Laporte
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2024
pagine: 120
L’anima di san Bruno di dom Maurice Laporte è il corposo frammento conclusivo della prima parte di un lavoro molto più ampio (Aux sources de la vie cartusienne) che, per giudizio condiviso, costituisce uno spartiacque negli studi sul monachesimo certosino e sul suo iniziatore Bruno di Colonia. Queste pagine giungono alla fine di un percorso in cui, a partire da una veduta d’insieme del monachesimo dell’epoca, Laporte segue le tracce della biografia di San Bruno e disegna le coordinate di un’identità spirituale che si era delineata nel costante confronto con il proprio “santuario” interiore, ma pure misurandosi con vicende storiche travagliate che Bruno aveva attraversato da protagonista. "L’anima di san Bruno" si pone come una sorta di breviario ragionato per scoprire i tratti fondamentali della spiritualità del santo e quasi una mappa di quel lessico dello spirito che anche oggi rappresenta uno dei bagagli fondamentali di chi vive nella clausura del monastero. Prefazione di Tonino Ceravolo.
In viaggio con un lama tibetano. Insegnamenti e fatti quotidiani
Daniele Rista
Libro
editore: Psiche
anno edizione: 2024
Umm al-Bayda’ racconta
Giovanni Debenedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2024
pagine: 672
Attraverso gli occhi di Umm al-Bayda’, una schiava di famiglia, si raccontano gli eventi fondamentali della vita del Profeta islamico Muhammad ibn Garir al-Tabari. Questa figura assume i caratteri di una vera e propria leggenda per la cultura araba, dipanandosi nel tempo fra realtà e fantasia.
Sofferenze e fede
Giovanni Iacono
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 58
Nino, ragazzo normale. Come tanti altri della sua età. Nasce a Modica, città barocca e dove è nato Quasimodo. Frequentava l'Oratorio. Non per fede, ma come passatempo e per i premi che davano per chi frequentava le funzioni sacre (biglietto per il cinema, la pagnotta con la mortadella e il punteggio di presenza per la premiazione annuale). Vita spezzata, all'età di diciassette anni. Con la caduta, da un'impalcatura dell'edilizia. Dove lavorava, perché voleva sentirsi utile a fare qualcosa per gli altri. Cadendo, si frattura delle vertebre, e rimane paralizzato totalmente. Incomincia l'odissea degli ospedali. Modica, Siracusa, Ostia, Roma. Riguardo alla paralisi. Niente speranze. Si badava a curare le piaghe. Che si erano formate a causa dell'immobilità. Qualcuno dei medici, hanno proposto a sua Madre una iniezione letale (eutanasia). Per evitare, a sentir loro. Sofferenze a lui e alla famiglia. È riuscito ad amare il signore. Pur in grande sofferenza. Per tutta la vita.
Faith Fight Forces
Olufemi Olawale
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
La forza della fede
Kristal
Libro
editore: Di Leandro & Partners Società Editrice
anno edizione: 2024
Giorni colmi di sole
Rosa Randazzo
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 112
"Mi sembra che il buon Dio non abbia bisogno di anni per compiere la sua opera d'amore in un'anima: un raggio del suo cuore, in un istante, può fare sbocciare il suo fiore per l'eternità." Santa Teresa del Bambin Gesù
Per un'altra strada. La leggenda del Quarto Magio
Mimmo Muolo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 224
Secondo una leggenda, i Magi che resero omaggio a Gesù appena nato non erano tre, ma quattro. Il quarto saggio, Artaban, partì portando con sé pietre preziose da donare al Messia, ma smarrì la strada e arrivò a Betlemme quando già la Sacra Famiglia era fuggita in Egitto. Vagò per il resto della vita alla ricerca di Gesù senza mai incontrarlo. Capitò però a Gerusalemme proprio nei giorni della Passione del Nazareno e quando, la mattina di Pasqua, il Risorto gli apparve, egli non aveva più nulla da donargli, perché aveva utilizzato i doni destinati a Gesù bambino per aiutare poveri e perseguitati. Ma Gesù gli disse: «Ogni volta che hai fatto questo ai tuoi fratelli, tu l’hai fatto a me». Artaban comprese allora che la sua ricerca era conclusa. Ora finalmente avrebbe potuto seguire, e non più inseguire, il Risorto.