Narrativa erotica
Piccolo galateo erotico per fanciulle
Pierre Louÿs
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 1993
pagine: 101
"Prima di Lolita le bambine si comportavano meglio? Pierre Lou, in queste pagine, mostra che il linguaggio e il pudore non sono valori tradizionali, e prova con alcune sue foto la decadenza generale dei costumi. In tono ironico, non si stanca di ripetere che la doppia etica, della virtù e del peccato, non esiste e che la fanciulla porta istintivamente la vergogna nelle istituzioni più sante, e santifica i propri orifizi con cure non proprio estetiche. Leggendo il piccolo galateo, si direbbe che la ninfetta, all'inizio del secolo, ne sapesse di cotte e di crude e le avesse provate tutte, portando, su un corpo esile e liscio, una parrucca di capelli bianchi. Ovviamente come Lolita in Nabokov, la bimba aveva in Lou un amante intelligente e molto egoista. Ogni articolo di questo galateo non provoca solo la morale corrente ma anche i tutori del codice penale. È dunque vietato a tutti coloro che non si consacrano in modo equivoco alla protezione dell'infanzia". (Alberto Capatti)
Fantasie dal fondo di una cella
François de Sade
Libro
editore: Archinto
anno edizione: 1993
pagine: 144
Il novellino. Racconti erotici di tradizione orale
Aniello Russo
Libro
editore: Tullio Pironti
anno edizione: 1992
pagine: 160
In culo oggi no
Jana Cerná
Libro
editore: E/O
anno edizione: 1992
pagine: 112
Il libro propone i testi della poetessa ceca Jana Cerna, inediti per più di 30 anni e pubblicati per la prima volta a Praga nel 1990. Nei suoi versi l'erotismo è lieve e scanzonato, mentre nella lettera all'amante si arriva a toni pornografici tali da lasciare a bocca aperta anche i lettori più spregiudicati. Il frammento di prosa "Clarissa", qui pubblicato, è invece uno scritto biografico che parla di una situazione del tutto sconvolgente nella realtà storica degli anni Quaranta e Cinquanta. Si parla di una persona povera e disadattata, costretta vivere in fogne, soffitte o letti, in cambio dei dovuti favori. In appendice sono riportati testi sull'autrice e il brano "Beatnik a Praga" di Peppe Mauro Notturna.
Il giardino profumato
Muhammad An-Nafzawi
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 1992
pagine: 152
La filosofia del boudoir
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 1992
pagine: 208
Roland Barthes ha fatto notare che si viaggia molto in certe opere di Sade: assolutamente statica è invece la scena in "La filosofia nel boudoir", dove il viaggio è respinto nell'antefatto. Il luogo impenetrabile della solitudine libertina, che è in tutte le opere di Sade, l'ambiente segreto del delitto e della trasgressione, non è qui la Fortezza, la Cella, il Sotterraneo, il Convento, l'Isola Inaccessibile, ma il "delizioso boudoir" di Madame de Saint-Ange trasformato in aula per le lezioni del precettore Dolmancé, maestro di lussuria e di crimine. Ai tre protagonisti si aggiungono manichini su cui "applicare" le lezioni teoriche, il cavaliere de Mirvel, i due domestici Augustin e La-pierre e Madame de Mistival.