Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poesia

Atonie

Atonie

Janez Messana

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 70

Con Atonie nasce un Espressionismo Poetico personale a tentare di poter dare interpretazione a quel significato che il termine "Atonie" può rappresentare nelle evoluzioni espressive e nelle sue varie forme. Esso esprime una mancanza, quella indisponibilità nell'affrontare i problemi della vita con distacco, apatia, indolenza, termine che ben rende quell'assenza volontaria o involontaria del tono sia riconducibili alla voce che ai suoni.
8,90

Ero. Trilogia dell'essere

Ero. Trilogia dell'essere

Giulia Doria de Zuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2025

La seconda tappa del percorso poetico ed esistenziale a ritroso intrapreso con "Sono". Dal presente al passato in una trilogia di cui "Ero" costituisce il punto intermedio, in una visione orizzontale del tempo, il punto di equilibrio nella bilancia del vissuto. La raccolta di poesie di Giulia Doria de Zuliani segue un profilo temporale che nelle singole opere risulta progressivo ma nella logica della trilogia di "Sono", "Ero", "Fui", riavvolge il filo dell'identità di donna dalla maturità alla giovinezza, senza fratture e discontinuità, nella riscoperta di un lontano stupore che si rinnova nella maturità e nella consapevolezza poetica del presente.
20,00

Tanka per le quattro stagioni (e altre poesie brevi)
13,00

Sintesi estrema

Sintesi estrema

Roberta Lorusso

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 116

I versi sono un paziente ricamo volto a realizzare un arabesco, che riluce del filo, con cui è stato tessuto. Consapevolezza dell’essenza della vita e del dolore, sempre concepito come esperienze e opportunità catartiche, ne sono, appunto, le componenti e ci mostrano una trama e un ordito, nei quali palpita il messaggio affidato a un’umanità, che dovrebbe fermarsi, riflettere, rinascere. (…) Se anche ora la realtà del vivere è stanchezza e declino, credo che nella «sintesi estrema» della raccolta si racchiuda quella linfa vitale e quel palpito inestinguibile del respiro della vita, che deve essere affidato all’impiego buono dei propri giorni. Dalla prefazione di Flavio Nimpo
12,00

Nude immanenze

Nude immanenze

Paolo Zorat

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2025

pagine: 96

13,00

Le fasi dell'acqua

Le fasi dell'acqua

Francesco Mario Tumbiolo

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2025

pagine: 112

13,00

Legami

Legami

Angelo Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 74

La nostra esistenza è un punto d'incontro, un crocevia di una fitta rete di legami con il passato, con il presente e, pur se non ce rendiamo conto, con il futuro. Questi legami a volte sono più evidenti e diretti, come quelli con i propri familiari, altre volte lo sono di meno ma riguardano tutto ciò che è affine alla nostra sensibilità, al nostro modo di essere nel mondo. Nella quotidianità c'è tutto un fluire di contatti, sguardi e parole che ci uniscono al prossimo ed alle piccole cose della vita. Le poesie di questo libro, scritte nel corso degli anni e scelte tra tante, potranno rimanere come una piccola testimonianza del mio cammino e come stimolo ad apprezzare la varietà e l'importanza della vita attorno a noi.
10,00

La Filadressa

La Filadressa

Tiziana Bertoldin

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 80

Aleggia in questa raccolta la Filadressa, protagonista di una leggenda dolomitica, pittrice vittima di un incantesimo che ha trasformato le sue mani in artigli di avvoltoio. Tra ricordare e dimenticare, alla ricerca di una conciliazione, il percorso poetico indica un lavoro che è scavo profondo nella coscienza, per raggiungere un equilibrio elaborando presente e passato, gli orrori della Storia, il rapporto con coloro che si amano e soprattutto con una madre adorata e temuta. Così, in un monologo interiore, i versi analizzano fatti e immagini che si accavallano metodicamente, attraversano gradini di sofferenza e riguardano anche un contesto che è quello dei paesi del cuore, della natura e degli animali, in uno sfogo accorato.
13,50

I cani neri possono aspettare

I cani neri possono aspettare

Annarita Di Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 88

I cani neri possono aspettare è una raccolta di poesie divisa in quattro sezioni, le quali rispecchiano i temi fondamentali d’ispirazione all’autrice: l’ipocondria, la femminilità inesplorata, la fascinosa insidia della morte, l’amore non corri- sposto, il legame misterioso tra mente e corpo, carne e ragione. Nonostante la serietà dei temi, anche le ferite più profonde rifuggono la staticità atrofica del dolore, grazie all’assunzione di una prospettiva ironica e irriverente, capace di depotenziare il male e guardarlo per quello che è: un’immagine, una proiezione mentale, uno scorbutico compagno di vecchia data. Se nelle prime tre sezioni i temi dell’inadeguatezza e delle paure esistenziali vengono esplorati in chiave ora colloquiale, ora surreale, ora sorprendentemente tenera, l’ultima sezione, che dà il titolo all’intera raccolta, rappresenta l’ultimo tassello di una favola personale in cui non esistono più malvagi antagonisti pronti all’annienta- mento, ma soltanto un “io”, solitario e universale, che accetta di deporre le armi davanti all’obliquità luminosa e sfaccettata dell’esistenza umana.
16,00

Selvatico invisibile

Selvatico invisibile

Maddalena Ceglia

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 86

È nell’incolto delle nostre vite che si fa sempre ritorno, in quel solco che sembra separarci da noi stessi; eppure, anche lì noi siamo, nelle pozze profonde abitate da quel che ancora non si conosce – prima che la parola ci doni lo svelamento delle cose. Camminando per i sentieri delle parole si arriva così al cuore della selvatichezza, quella parte incontaminata che ci portiamo dentro e che, come un vento forte, ci scuote. Le poesie di Selvatico invisibile sono come piccoli incantesimi, s’innestano nell’incompiuto e nelle trame invisibili del destino, nella grazia che accompagna i giorni, nei frammenti di silenzio che invitano all’ascolto, nel viaggio di un ritornare che mette radici nel presente, nelle parole che ci abitano, nelle zone oscure che ci portiamo dentro, nei piccoli attimi capaci di deviare il corso delle nostre esistenze e nella memoria che ci porta a ieri mai dimenticati, ben consapevoli che nel presente è racchiusa la meraviglia del fiorire. Ci invitano a posare lo sguardo sulle piccole cose, osservare la natura e rispecchiarci, entrare nella ferita di un dolore e riempirla d’inchiostro.
16,00

Ricordo che c’erano fiori

Ricordo che c’erano fiori

Gemma Patscot

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 70

Ricordo che c’erano fiori è una raccolta di poesie scritte tra dicembre 2023 e giugno 2024, tra solstizio e solstizio. È una sequenza, come passi di un percorso non lineare, con strappi, saliscendi, con onde che portano via o che riportano a casa. Eppure, come tutti i percorsi, anche queste poesie mirano in qualche modo ad andare avanti, a raggiungere la vetta e cercare il sole, a uscire, finalmente, dal proprio labirinto.
16,00

Introvert

Introvert

Alessandra Raffin

Libro

editore: Eretica

anno edizione: 2025

pagine: 66

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.