Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ricerca e informazione: argomenti d'interesse generale

La radio: mass media democratico? L'importanza della radio nella società della comunicazione

La radio: mass media democratico? L'importanza della radio nella società della comunicazione

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 298

15,00

Sintropia, entropia, informazione. Una nuova teoria unitaria della fisica, chimica e biologia
12,00

Teoria della tecnica della informazione

Teoria della tecnica della informazione

Francesco Fattorello

Libro: Libro in brossura

editore: Quattroventi

anno edizione: 2005

pagine: 170

16,00

Economic evaluation of risk: the case of a mountain area

Economic evaluation of risk: the case of a mountain area

Paolo Giacomelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2005

pagine: 148

26,00

La tutela dell'informazione nel mercato dei valori mobiliari. Profili penali e amministrativi

La tutela dell'informazione nel mercato dei valori mobiliari. Profili penali e amministrativi

Flavio Argirò

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2005

pagine: 80

I temi trattati nel presente volume: Le regole del mercato; La fattispecie di abuso di informazioni privilegiate; Insider trading e poteri della Consob; Prospettive di diritto comparato.
7,00

Lo studio di caso nella ricerca scientifica

Lo studio di caso nella ricerca scientifica

Robert K. Yin

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2005

pagine: 208

16,00

Informazione. Il nuovo linguaggio della scienza

Informazione. Il nuovo linguaggio della scienza

Hans C. von Baeyer

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2005

pagine: 296

Che cos'è l'informazione? si può analizzare e misurare? Se l'informazine è un ingrediente così essenziale nel mondo che ci circonda, perché non fa ancora parte del vocabolario delle scienze fisiche? In questo libro l'autore formula e tenta di rispondere a queste e ad altre domande, analizzando il ruolo centrale che l'informazione ha nella scienza moderna. Dalla termodinamica alle ultime scoperte nel campo dell'informatica quantistica, von Baeyer introduce il lettore a uno dei concetti più affascinanti e innovativi della fisica del nuovo millennio. Il libro non presuppone conoscenze matematiche o scientifiche e si rivolge al vasto pubblico della divulgazione scientifica.
19,00

La foresta delle decisioni. Come prendere decisioni migliori nella vita professionale e privata

La foresta delle decisioni. Come prendere decisioni migliori nella vita professionale e privata

Alberto Gandolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2005

pagine: 335

Quali sono i più comuni errori mentali che influenzano le nostre decisioni? Come agiscono? Come possiamo riconoscerli ed evitarli? Possiamo fidarci dell'intuito? Come affrontiamo il rischio? Che ruolo giocano le emozioni nelle nostre decisioni di ogni giorno? La capacità di decidere è sempre stata un presupposto per il successo in ogni campo e in ogni epoca. E decidere bene non è mai stato facile. In questo libro, Alberto Gandolfi riassume, ricorrendo a un'ampia scelta di esempi, i risultati scaturiti negli ultimi decenni dalla ricerca sulle decisioni. Nella prima parte si affrontano le trappole decisionali più insidiose e diffuse, mentre nella seconda vengono presentate numerose strategie e indicazioni pratiche per prendere decisioni migliori.
29,00

Organizzazione e decisione

Organizzazione e decisione

Niklas Luhmann

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: XII-448

Le organizzazioni sono un fenomeno moderno e sono presenti in ogni ambito sociale. La loro importanza è indiscutibile, ma non è semplice comprenderne funzionamento, strutture e modo di operare. Da un secolo a questa parte la sociologia e la teoria dell'organizzazione hanno cercato di descrivere e di spiegare le peculiarità di imprese e burocrazie partendo da idee per lungo tempo indiscusse, come gerarchia e razionalità. Ma la fiducia in questi concetti è ormai scomparsa, mentre i problemi restano: qual è il senso di programmi e pianificazioni, personale e competenze, tecnologie e riforme? Che cosa nasconde il mistero" della comunicazione di decisioni? La teoria dei sistemi si propone di dare una risposta a queste domande.
32,00

Teoria dell'informazione. Con elementi di crittografia

Teoria dell'informazione. Con elementi di crittografia

Giorgio Taricco

Libro

editore: CLUT

anno edizione: 2005

pagine: 172

17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.