McGraw-Hill Education: Psicologia
Psicometria e teoria dei test
Carlo Chiorri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2023
pagine: 876
Esercitazioni in psicologia sociale
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 258
Psicologia dello sviluppo cognitivo
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 306
Psicometria e teoria dei test
Carlo Chiorri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 896
Teorie e metodi della psicologia sociale
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 750
Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, "Create", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.
Psicologia dello sviluppo. Canali A e B
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 386
«La psicologia dello sviluppo si propone di identificare e descrivere i cambiamenti - oltre che scoprire i processi sottostanti tali cambiamenti - che si verificano nel comportamento e nei processi cognitivi (relativi al pensiero), emotivi e sociali dell'individuo nel corso della vita, al fine di comprendere come e perché avvengono. In altre parole, gli psicologi dello sviluppo sono interessati a cosa cambia con la crescita e a come avvengono questi cambiamenti. Per comprendere i fenomeni alla base dello sviluppo del bambino i ricercatori elaborano teorie e progettano studi empirici al fine di testarle. I progressi compiuti in questo senso rendono possibili applicazioni pratiche utili a promuovere uno sviluppo sano e rimuovere alcuni degli ostacoli che impediscono tale sviluppo. Nel corso del manuale esamineremo diverse aree della psicologia dello svi- luppo: ogni capitolo prenderà in esame i principali risultati di ricerca relativi a queste aree, oltre che le principali teorie proposte per spiegare tali risultati. Ci concentreremo, inoltre, su ciò che accade quando si manifestano dei problemi nel normale processo di sviluppo e ci focalizzeremo sui cambiamenti nel corso del passaggio dal concepimento alla nascita, alla vita adulta e fino alla terza età. Nei Capitoli 2 e 3 verranno delineate rispettivamente le teorie e i metodi di ricerca, in modo da fornire ai lettori il contesto necessario a comprendere la psicologia dello sviluppo nei domini che poi si affronteranno nel resto del libro...» (Dall'Introduzione)
Psicologia generale
CANESTRARI
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 480
Di cosa si occupa la psicologia? La psicologia è lo studio scientifico del comportamento e dei processi mentali. La semplicità della definizione in qualche modo inganna, nasconde il dibattito in corso rispetto a quale dovrebbe essere l'ambito della materia. Gli psicologi dovrebbero limitarsi allo studio del comportamento esterno osservabile? È possibile studiare il pensiero scientificamente? La materia dovrebbe comprendere lo studio di ambiti diversi come la salute fisica e mentale, la percezione, i sogni e la motivazione? È corretto focalizzarsi solo sul comportamento umano o si dovrebbe includere quello animale? In che modo è possibile porre in relazione causa ed effetto e indagare questa relazione in modo scientifico, quando la causa è un comportamento, come nell'umoristico esempio proposto da Bateson, e l'effetto è un possibile atteggiamento o sentimento? Nella storia della psicologia la maggior parte degli studiosi si è cimentata con queste domande, aprendo lo studio del comportamento e dei processi mentali a comprendere non solo ciò che le persone fanno, ma più specificamente anche i loro pensieri, le sensazioni, le percezioni, i processi di ragionamento, la memoria, le emozioni, le motivazioni che li spingono ad agire e anche le attività neurobiologiche che consentono l'azione fisica e mentale, lo sviluppo e l'apprendimento delle conoscenze e delle competenze, l'interazione con l'ambiente fisico e sociale. Gli psicologi cercano di descrivere, predire e spiegare il comportamento umano e i processi mentali degli individui, così come di aiutare a cambiare e migliorare la vita delle persone e il mondo in cui esse vivono. L'utilizzo di metodi scientifici ha permesso alla psicologia in quanto scienza di trovare risposte valide e legittime, spesso discordanti da quelle derivanti da intuizioni e speculazioni, proprie della psicologia ingenua, imprecisa e fallace. Inoltre ha consentito agli psicologi di intervenire nella professione utilizzando modelli teorici e tecniche e metodi di intervento specifici. In questo capitolo ci occuperemo innanzitutto di introdurre alla storia della psicologia, delineando la nascita della psicologia come scienza e le principali scuole di pensiero che hanno dato il loro contributo alla costruzione della disciplina. In secondo luogo, approfondiremo il metodo scientifico utilizzato dalla psicologia sperimentale e le sue componenti. Questo percorso ci aiuterà a mettere progressivamente a fuoco l'oggetto, o meglio, come vedremo, gli oggetti della psicologia.
Elementi di psicologia generale e sociale
RULLO
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 463
Metodologia della ricerca in psicologia
Jeanne S. Zechmeister, Eugene B. Zechmeister, John J. Shaughnessy
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 478
Nell’affermare la propria dignità scientifica, la psicologia moderna si è dotata sia di strumenti di misura appropriati sia di disegni sperimentali che testimoniassero il rigore delle scoperte. L’aspirante ricercatore in psicologia e il futuro professionista che opererà sul campo hanno bisogno di solide conoscenze metodologiche, l’uno per realizzare esperimenti affidabili e avere risultati significativi in termini di probabilità, l’altro per valutare attendibilità e generalizzabilità dei risultati dei lavori di ricerca pubblicati cui si rivolge per mantenersi aggiornato sullo sviluppo di teorie e strumenti. Ecco perché l’adattamento italiano del volume di Shaughnessy, Zechmeister e Zechmeister, nato da una consolidata esperienza degli autori come ricercatori e come insegnanti di metodologia della ricerca, si rivolge agli studenti di psicologia e a tutti coloro che, a diverso titolo, sono impegnati nell’avventura della ricerca scientifica. La trattazione riguarda aspetti metodologici caratteristici di diversi ambiti della ricerca psicologica, da quella di base alla psicologia dello sviluppo, dalla psicologia sociale a quella clinica. Per questo il volume è particolarmente indicato per gli studenti di corsi di laurea triennali in Scienze e Tecniche Psicologiche, i cui percorsi formativi, per essere in linea con i criteri del diploma Europsy, prevedono un ampio numero di crediti formativi in ambito metodologico. Attraverso le esemplificazioni e gli stimoli offerti (Spunti di riflessione e Per fare pratica), il lettore può sperimentare le nozioni illustrate e mettere in pratica quell’atteggiamento critico e scettico che gli autori indicano come l’atteggiamento del “buon ricercatore”.
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2019
pagine: XXX-650
La seconda edizione di questo manuale conferma il taglio didattico e divulgativo, già proprio della prima edizione, e l'approccio integrato per cui di ogni tematica si presentano i fattori biologici, psicologici e ambientali che concorrono alla sua determinazione. L'attenzione ai collegamenti con la biologia e l'ambiente rende il testo un'opera originale e completa, adatta tanto agli studenti dei corsi triennali, quanto ai laureati che devono preparare la prima prova dell'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di psicologo. In particolare, in questa seconda edizione italiana: la struttura dell'indice e dei singoli capitoli è stata migliorata e resa più efficace anche dall'inserimento ex novo di interi paragrafi e di argomenti di attualità; è stata privilegiata l'uniformità di lessico e di stile espositivo trasversalmente a tutto il volume; sono state introdotte nuove figure a supporto della spiegazione, privilegiando immagini molto più aderenti alla nostra cultura; infine, la stampa a colori ha permesso di inserire figure, grafici e tabelle molto più incisivi e pregnanti. Il volume si propone come uno strumento di insegnamento che introduce alla psicologia come scienza, mettendo nello stesso tempo in rilievo la sua importanza per la vita e per la società. Ulteriori risorse sono disponibili per docenti e studenti sul sito mheducation.it. Gli autori del testo: Nigel Holt, Andy Bremner, Ed Sutherland, Michael Vliek, Michael W. Passer, Ronald E. Smith
Psicologia sociale
David G. Myers, Jean M. Twenge, Elena Marta, Maura Pozzi
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2019
pagine: 634
Il volume, in questa terza edizione riveduta e aggiornata, offre un panorama della psicologia sociale, illustrando in modo dettagliato le teorie e presentando gli esiti di esperimenti classici e ricerche contemporanee. L'obiettivo degli autori nel redigere il volume è stato quello di produrre un manuale solido dal punto di vista scientifico ma anche caldo dal punto di vista umano, rigoroso nella rendicontazione di ricerche e teorie ma anche stimolante e provocatorio dal punto di vista intellettuale e culturale. I capitoli, suddivisi secondo la consolidata articolazione della psicologia sociale, offrono molti esempi di applicazione concreta della disciplina e dei suoi risultati di ricerca. Rivolto in maniera preminente agli studenti, il volume si offre come strumento di avvicinamento alla disciplina anche per tutti coloro che hanno interesse e desiderio di comprendere i processi interpersonali e sociali che si verificano nella vita quotidiana delle persone nei loro ambienti di vita. Ulteriori risorse sono disponibili per docenti e studenti sul sito mheducation.it.
Corso di psicologia dello sviluppo e dell'educazione con elementi di psicologia pediatrica
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2018
pagine: 538
Università degli Studi di Palermo.