McGraw-Hill Education: Psicologia
Psicologia generale. La scienza della mente e del pensiero
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: 566
Il manuale, la cui versione originale è stata scritta da Michael Passer e Ronald Smith a uso degli studenti americani, per facilitare il tipo di corsi tenuti dai loro insegnanti, ha un taglio didattico, divulgativo e volenteroso di mostrare allo studente l'integrazione dei diversi fattori biologico, psicologico, ambientale che compongono le tematiche psicologiche. Ha un approccio completo e permette agli studenti di migliorare la capacità di analisi critico-funzionale e di apprendimento. Inoltre al volume è stato affiancato un ampio ventaglio di strumenti didattici non solo cartacei, in primis le slide di accompagnamento ai singoli capitoli in italiano e in un formato facilmente modificabile da ogni docente in funzione delle specifiche esigenze didattiche. Altro strumento fondamentale è rappresentato dalla piattaforma web-based Connect Psicologia Generale: un sistema pensato per le esercitazioni con oltre 450 domande in italiano - e relativa autocorrezione a disposizione sia degli studenti che dei docenti. Il manuale include Smartbook, uno strumento di apprendimento adattativo che unisce la tecnologia rivoluzionaria ideata da McGraw-Hill Education a un libro digitale interattivo.
Psicologo: verso la professione. Dall'esame di Stato al mondo del lavoro
Paolo Moderato, Francesco Rovetto
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2015
Psicopatologia dello sviluppo. Storie di bambini e psicoterapia
Fabio Celi, Daniela Fontana, Laura Tarabella
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2015
pagine: 651
La nuova edizione di "Psicopatologia dello sviluppo" conferma l'approccio che ne ha garantito peculiarità e successo, le "storie di bambini", che partono dalla concretezza del quadro clinico per arrivare all'inquadramento diagnostico, questa volta, però, secondo i criteri del nuovo DSM-5, che ha profondamente rinnovato classificazione e valutazione dell'ampio raggio dei disagi psicologici. Descrivendo quanto avviene nello studio dello psicologo e l'interazione fra psicologo e bambino, genitori, insegnanti, e tracciando caso per caso le linee di intervento terapeutico, offre agli studenti delle lauree triennali e magistrali, agli specializzandi in psicoterapia, a coloro che si apprestano a sostenere l'esame di Stato uno strumento efficace e aggiornato per entrare nel vivo nel lavoro psicologico in età evolutiva. Presentazione di Francesco Rovetto e Furio Lambruschi.
Metodi e tecniche statistiche per lo studio delle relazioni
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2015
Psicologia generale
Robert S. Feldman
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2013
pagine: 473
La seconda edizione del manuale di Psicologia Generale di Feldman è frutto di un attento e rigoroso lavoro di revisione teso ad aggiornarlo, arricchirlo e a potenziare i punti di forza della prima edizione. Ulteriormente semplificati la struttura e il sistema di rimandi e supporti didattici che offre sia allo studente sia al docente, numerosi i materiali didattici di approfondimento e gli esempi della vita quotidiana utilizzati per favorire la comprensione, da parte del lettore, della centralità della psicologia nella vita di tutti i giorni come una possibile chiave esplicativa e rigorosa di molti fenomeni della realtà. Il lavoro più corposo ha riguardato ancora il completamento dell'opera di selezione e integrazione tra contenuti, riducendo ulteriormente lo spazio dedicato ad argomenti troppo legati a fenomeni sociali tipicamente americani e sviluppando ex novo temi tradizionalmente oggetto di studio nel nostro paese o recentemente divenuti di particolare interesse, così come sono stati aggiornati e ulteriormente "europeizzati" i riferimenti alle ricerche scientifiche più recenti, e inserite rinnovate schede di approfondimento curate da docenti esperti e riconosciuti. Il risultato è un manuale che, pur conservando la tradizionale struttura a capitoli, centrati sugli argomenti che classicamente vengono proposti nei programmi d'esame dei corsi di Psicologia generale, presenta una modulazione degli argomenti e delle tematiche trattate a diversi livelli di complessità.
Manuale di psicologia dei consumi
Vincenzo Russo, Nadia Olivero
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2008
L'abuso sessuale sui minori
Davide Dèttore, Carla Fuligni
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2008
pagine: 750
La scelta imperfetta. Caratteristiche e limiti della decisione umana
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2007
pagine: 230
Ogni giorno, e per molte volte, siamo chiamati a compiere delle scelte, a prendere decisioni, a risolvere problemi, dai più semplici e automatici, ai più complessi e rischiosi. Lo studio delle basi neurofisiologiche e dei meccanismi decisionali implicati nei processi cognitivi, individuali e collettivi, ha delineato un quadro di conoscenze multidisciplinari in continua evoluzione. Questa raccolta vuole fornire uno strumento di studio per introdurre il lettore alle conoscenze di base nel campo dell'analisi dei processi di presa di decisione. A un iniziale inquadramento sui contenuti generali della psicologia del giudizio, fanno seguito delle note più approfondite sui risultati ottenuti in campo neuroeconomico e della teoria della mente, poi il volume affronta alcuni modelli specifici di studio in ambiti tra loro diversi, ma nei quali si può identificare un comune denominatore legato appunto ai processi di scelta e decisione, e all'analisi euristica degli errori: le dinamiche della decisione di gruppo, lo studio e l'analisi dell'errore in medicina, i modelli decisionali nell'organizzazione politica, sociale, di mercato. Siamo convinti che la lettura di questo volume possa contribuire alla costante crescita di interesse intorno allo studio dei processi cognitivi della presa di decisione, uno dei campi di indagine più promettenti e stimolanti delle scienze del comportamento.