Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

McGraw-Hill Education: Psicologia

Psicologo: verso la professione
57,00

La ricerca sul consumatore. Domande di marketing e prodotti classici
25,00

Manuale di psicologia dell'educazione. Una prospettiva ecologica per lo studio e l'intervento sul processo educativo

Manuale di psicologia dell'educazione. Una prospettiva ecologica per lo studio e l'intervento sul processo educativo

Giovanna Perricone Briulotta

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2005

pagine: 448

La ricerca di uno statuto epistemologico e l'analisi disciplinare che ne discende rappresentano per la psicologia dell'educazione un compito complesso, per la difficoltà di identificare la disciplina all'interno della bipolarità teoria-applicazione e di contestualizzarla rispetto ad altri linguaggi, quali la psicologia dello sviluppo, la psicologia scolastica, la psicopedagogia. Questo manuale mira alla definizione di un'autonomia epistemologica, concettuale e procedurale della disciplina: uno statuto che trova il suo oggetto di studio nella ricerca-intervento sulle condizioni psicologiche che caratterizzano il processo educativo, all'interno di un ecosistema definito dalle trame relazionali dello spazio di vita personale del soggetto.
38,00

Il disturbo dell'identità di genere. Diagnosi, eziologia, trattamento
29,00

I disturbi di personalità. Dalla diagnosi alla terapia
40,00

Insonnia. Guida alla valutazione e all'intervento psicologico

Insonnia. Guida alla valutazione e all'intervento psicologico

Charles M. Morin, Colin A. Espie

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2004

pagine: 220

Un terzo della nostra vita, in media più di venticinque anni, vengono trascorsi nel sonno. Più di sei anni li trascorriamo sognando. Si tratta di una parte straordinariamente importante della nostra esistenza, più lunga della nostra intera attività lavorativa. Per chi soffre di insonnia le lunghe ore passate a dibattersi nel letto possono essere un vero inferno e condizionare pesantemente la vita diurna, l'umore, il rendimento, le relazioni sociali. Solo la conoscenza del paziente e della natura del suo disturbo consentono un adeguato trattamento. Dalla tradizione comportamentale e cognitiva, sono sorte molte proposte utili, spesso determinanti, per valutare, comprendere e superare l'insonnia.
26,00

Qualità della vita e benessere psicologico. Aspetti comportamentali e cognitivi del vivere felice

Qualità della vita e benessere psicologico. Aspetti comportamentali e cognitivi del vivere felice

Margherita Baruffi, Federico Colombo, Gian Franco Goldwurm

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2004

pagine: 342

La dimensione soggettiva della qualità della vita, e cioè la soddisfazione nelle varie aree della vita e il benessere soggettivo generale, interessano il vivere felice di un individuo sano e il campo della psicologia positiva. Possiamo chiederci, pertanto, se il benessere psicologico, ossia la felicità individuale, può essere migliorato, può essere appreso, anche in un soggetto normale. Gli autori illustrano alcune ricerche da loro condotte con metodi comportamentali e cognitivi allo scopo di misurare e valutare il livello di felicità; i risultati ottenuti sono di significativo interesse e confermano, in linea coi dati già emersi in letteratura, come sia possibile migliorare negli individui il livello di felicità percepito.
25,00

Homework: un'antologia di prescrizioni terapeutiche

Homework: un'antologia di prescrizioni terapeutiche

Franco Baldini

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2004

pagine: 330

Il termine "homework" indica tutte le attività assegnate al paziente da svolgere tra una seduta e l'altra e costituisce una caratteristica specifica delle terapie cognitivo-comportamentali, utile a fare lavorare il paziente in modo sistematico e continuativo sui temi affrontati in seduta, riducendo notevolmente i tempi del trattamento. L'autore ha raccolto, ordinato e sistematizzato un repertorio di "compiti a casa", di base e specifici, per le principali categorie di problemi affrontati in psicoterapia. Scopo del libro è di proporre una selezione di esempi e di sollecitare coloro che fruiranno di tali contributi a creare e inventare essi stessi nuovi homework.
35,00

Abilitazione e riabilitazione. Dall'assistenza all'autodeterminazione

Abilitazione e riabilitazione. Dall'assistenza all'autodeterminazione

Ascanio Giuseppe Vaccaro

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2003

pagine: 284

L'autore, forte di una lunga esperienza nei servizi di salute mentale, presenta un modello di progetto riabilitativo individuale e protocolli di attività riabilitative di facile comprensione e immediatamente applicabili. Lo stile che distingue i protocolli è la chiarezza di obiettivi, procedure, metodologia, verifiche, per cui risultano esportabili, con opportuni adeguamenti, nelle diverse patologie psichiche, come il ritardo mentale o la schizofrenia. Il piano di intervento si pone l'obiettivo di analizzare e modificare i comportamenti problematici, spesso improntati a passività o aggressività e conflittualità, a favore di uno stile di comunicazione assertivo e di relazioni interpersonali e familiari non conflittuali.
22,00

Apprendimento e cognizione nell'autismo

Apprendimento e cognizione nell'autismo

Eric Schopler, Gary B. Mesibov

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2003

pagine: 395

Cognizione e apprendimento nell'autismo. Il funzionamento cognitivo nell'autismo. Processi cognitivi verbali e non verbali. Rapporti tra autismo e disturbi dell'apprendimento. Motivazione alla comunicazione in bambini autistici. La valutazione e l'interpretazione delle abilità intellettive. La formazione di categorie concettuali. Come gli autistici pensano. Cognizione sociale. Comprensione sociale cognitiva negli autistici ad alto funzionamento. La teoria della mente nell'autismo. Le funzioni esecutive. Facilitare l'inclusione sociale. Educazione e trattamento. Insegnamento strutturato nel programma TEACCH. Educazione cognitiva di giovani autistici. Strategie educative nell'autismo. Approcci educativi nella scuola materna.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.