Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis: Mimesis

Oltre l'utopia basagliana. Per un nuovo paradigma della psichiatria. Fondamenti psicosociologici e sociopolitici della Legge 180

Oltre l'utopia basagliana. Per un nuovo paradigma della psichiatria. Fondamenti psicosociologici e sociopolitici della Legge 180

Adriano Segatori

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 339

Il basaglianesimo rimane l'ultimo approccio fondamentalista al problema della malattia mentale. Con la propaganda mistificante sulla Legge 180, esso rimane uno strumento ideologico al servizio di una settaria visione politica. "Prendersi cura della persona" significa porre in sinergia le conoscenze complesse sull'uomo, per un lavoro che coinvolga la psiche, il corpo e il contesto di appartenenza. Non riconoscere ciò dimostra solo la volontà di voler continuare a gestire un potere politico ed economico, e il disinteresse per una reale partecipazione condivisa alla salute individuale e comunitaria. Superare il basaglianesimo significa rifiutare ogni deriva relativista e pensare in convergenza ciò che si vuole artatamente opposto per contrarietà.
24,00

Li presero ovunque. Storie di deportati umbri

Li presero ovunque. Storie di deportati umbri

Olga Lucchi

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 294

22,00

Gli operai che fecero l'impresa

Gli operai che fecero l'impresa

Alessia Barone, Paolo Casarolli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 140

15,00

Con l'Africa dentro

Con l'Africa dentro

Gabriele Tinti, Sumbu Kalambay

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 101

"Con l'Africa dentro" è la storia di un grande campione della boxe: Sumbu Kalambay campione lo è stato, oltre che per la propria classe inarrivabile, anche nella vita. La sua gentilezza, l'aristocrazia del suo cuore l'hanno fatto amare e naturalizzare in Italia. Le sue sconfitte, come e più delle vittorie fuori e dentro il ring, sono l'effettivo attivante di questo volume che ci racconta l'Africa, le fatiche degli inizi, il successo in America, i duri allenamenti a Las Vegas e a New York. Con un ritmo svelto e sincopato, perché la boxe è "forza vibrante, arte in velocità" (Tiberio Mitri) ed è dolore e amore, Gabriele Tinti ci racconta una storia di vita e d'amicizia.
12,00

Marx. Ontologia e metodo

Marx. Ontologia e metodo

José Chasin

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 160

17,00

Annali frisini 2008-2009

Annali frisini 2008-2009

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 176

15,00

Il divenire del sogno. Quaderni di psicologia. Analisi transazionale e scienze umane. Volume Vol. 51
15,00

Sensibilia. Volume Vol. 2

Sensibilia. Volume Vol. 2

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 442

26,00

Teodoro Herzl, il messia degli ebrei. Dall'emancipazione al sionismo

Teodoro Herzl, il messia degli ebrei. Dall'emancipazione al sionismo

Sandro Lopez Nuñes

Libro: Copertina morbida

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 262

L'HerzI di quel periodo, siamo nel primo semestre 1895, è tutto fuorché un uomo tranquillo. Le sue notti sono spesso insonni a causa di un continuo accavallarsi di sogni e fantasie, di realizzazioni e di utopie, dovute al suo tentativo di mettere gradualmente a fuoco la struttura di una nazione che esisteva solo nella sua mente esagitata. L'HerzI di quei giorni ci viene descritto come incurante dell'aspetto fisico a cui aveva sempre tenuto, la lunga barba poco curata, gli occhi spiritati, preso da un continuo, disordinato fervore creativo. In un progetto di Stato, partendo da zero, occorre pensare agli anziani e ai bambini, all'esercito e ai lavoratori, alla bandiera e alla lingua, alle abitazioni e alle scuole, alla costituzione e alla giustizia, al governo e alle imposte... Sandro Lopez Nunes, discendente da un'antica famiglia sefardita in Italia dal 1500, esponente della Comunità Ebraica di Milano, laureato all'Università Bocconi, è studioso di storia ebraica contemporanea. Autore di commedie, ha pubblicato, tra l'altro, "Abbasso il fassio" (Milano 1999) e "Il crocifisso e gli altri segni. Proposte per una laicità di uno stato multietnico" (Milano 2007).
18,00

Selected writings

Selected writings

G. Bert Fragnert

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 800

70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.